Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    5

    SPYDER 2 EXPRESS/SPYDER 3 PRO/ EYE LT


    Vorrei tarare il mio epson 2000.
    Potete consigliarmi quale sonda tra la spider 2 express , 3 pro o eye one lt?

    Ho letto che la spider 3 pro non è adatta per tarare i videoproiettori mentre la elite si.
    Potete gentilmente aiutarmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    la spyder3 ha il problema di non esser supportata da hcfr e col suo sw proprietario vai poco lontano se non vuoi calibrare il vpr con una sorgente htpc...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    35
    Qualunque sonda decida di usare, ritengo che se non sei competente della materia o comunque non smanetti con le regolazioni, andresti a creare dei parametri violentando talvolta i tuoi gusti per la convinzione di aver effettuato una calibrazione esatta!
    Meglio godersi ad "occhio" qualche buon bluray!
    Bye

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Merlyno
    se non sei competente della materia o comunque non smanetti con le regolazioni, andresti a creare dei parametri violentando talvolta i tuoi gusti per la convinzione di aver effettuato una calibrazione esatta!
    Concordo pienamente, anche se mi sembra ovvio che la competenza uno se la fa se vuole usare un determinato strumento. Prima si studia poi si sperimenta ed infine si godono i risultati.

    Xguckender: io starei sicuramente sullo spyder2 express, è meno costoso ed è compatibile con l'utilizzo in HCFR.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Merlyno

    Meglio godersi ad "occhio" qualche buon bluray!
    Bye
    invece io la penso esattamente al contrario.
    anche una calibrazione grossolana che rimetta a posto i primari è molto più valida di una ad occhio.

    seguendo poi le varie guide su AVM (quella monumentale di RIKER in primis) puoi sbrigartela tranquillamente da solo.

    per quanto riguarda la sonda la Eye1 è decisamente meglio della SII ed allo stesso livello della SIII che però oggi non puoi ancora utilizzare con HCFR come giustamente ti hanno già detto (non è stato ancora implementato il driver). puoi comunque usarla riportando manualmente i dati forniti dalla sonda, così come sta facendo Antani.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    invece io la penso esattamente al contrario.
    anche una calibrazione grossolana che rimetta a posto i primari è molto più valida di una ad occhio.
    Guarda che mi riferivo all'utilizzo di uno strumento senza una preventiva formazione. Forse avevi frainteso.


    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    puoi comunque usarla riportando manualmente i dati forniti dalla sonda
    Si però che noia...... ma quanto tempo ci vuole e poi è da rifare ogni volta che fai una lettura, giusto?
    Ultima modifica di Bbig; 04-08-2008 alle 09:08

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    anche senza essere dei luminari è possibile ottenere dei discreti risultati seguendo le indicazioni.

    se poi usi un HTPC con il SW in bundle della sonda SIII fa tutto da solo

    mettere i dati a mano non è il massimo ma non è neppure una tragedia

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Non uso il PC per la riproduzione di film.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    Non uso il PC
    ma magari lo fa guckender

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    E' vero...magari tu perchè la vendi?
    Ultima modifica di Bbig; 04-08-2008 alle 12:16

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    tu perchè la vendi?
    estratto:

    2p – è vietato inserire nei propri messaggi annunci relativi ad oggetti che si ha intenzione di vendere; per tale scopo esiste una apposita sezione; tale divieto vale anche per le Signature di cui alla sezione 5

    per cui non andiamo OT

    ho sia una sonda eye1 sia una SIII per cui posso tranquillamente esprimere pareri su entrambe

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Girovagando in rete per cercare una calibrazione per il plasma, ho trovato molte opinioni a favore dello spyder, sia 2 che 3 con la differenza di compatibilità....

    Premetto che per ora ne capisco molto poco ma mi piace provare (mi sono particolarmente esaltato dopo il seminario di Emidio fatto al TAV)..
    Quale mi consigliate?
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    Quale mi consigliate?

    Sicuramente sp2 ex, che è compatibile con HCFR.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    infatti era quello che pensavo anche io e poi c'è anche una guida che mi può aiutare....

    Qualche consiglio? Cosa che devo sapere prima di intraprendere questa nuova "avventura"??
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    io sono passato dallo Spyder2 all'eye-one,perme quest'ultima molto meglio dello Spyder,MOLTO più veloce,e con letture più affidabili,almeno a me sembra,che cmq ho riscontrato anche in visione.

    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •