Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Personalmente, questa storia delle calibrazioni ripetute e del decadimento della lampada é ciò che finora mi ha tenuto lontano dall'acquisto di un proiettore che mi possa permettere (spendere 10.000 euro per il Vango per me é fuori discussione).

    Non essendo per niente competente (e non avendo ahimé nemmeno tanto tempo) non potrei mai mettermi a calibrare alcunché né imparare a farlo.

    Il costo come hanno detto giustamente gli altri é variabile, credo che se ci si rivolge a qualcuno che lo fa di mestiere si spende non meno di 300 euro a volta, poi dipende anche dal tipo di sonda utilizzata.

    Se vuoi un nome, puoi provare ad andare sul sito homecinemareport nella sezione "calibrazioni video"

    Se si utilizza tanto il proiettore (se si gioca e ci si vede qualche partita su Sky, oltre i film in BD, credo si scollini facilmente oltre le 600 ore all'anno), credo che un paio di calibrazioni all'anno siano indispensabili per essere tranquilli di continuare a vedere al massimo delle capacità e potenzialità della propria catena video.

    Quindi a mio parere é una cosa che va considerata molto attentamente nell'acquisto di un proiettore perché é un costo ulteriore assolutamente non indifferente.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Spero di aver risposto a tutte le domande.
    certo
    ti ringrazio per la chiarezza e la disponibilità.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •