Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 37 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 552
  1. #331
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Scusate, non prendetemi per strafottente... tanto più che il mio è un commento disinteressato, non usando nemmeno Chromapure... però che un'autotaratura sia così problematica mi fa un po' sorridere.
    Ettore
    Sai cosa capita a volte che aggiungono a questi programmi delle nuove features e poi non vengono spiegate, l'unico mio dubbio è quello che ho postato più sopra, ma andando a leggere su AVS un utente chiedeva proprio questa cosa del gamut e gli veniva risposto che bisogna si spuntare COLOR GAMUT per poter poi scegliere lo spazio color REC.709, fatto questo si spunta nuovamente color gamut in modo da toglierlo e si spunta ADVANCE COLOR GAMUT.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  2. #332
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Di seguito posto una risposta che TOM HUFFMAN ha dato ad un utente che voleva alcune informazioni sul posizionamento della sonda:

    When you read off of a screen, never use the diffuser. Also, angle the meter slightly (horizontally) to avoid reading its own shadow and aim at the center of the screen.

    Che vuol dire di non usare mai il diffusore quando leggi da uno schermo?

    e ancora.......DOMANDA: "To read off the screen, I assume that I can place sensor slightly below the center of the screen and point it to the center. Right? How far from the screen should I place it?"

    RISPOSTA: No. Angle horizontally, not vertically.
    Che vuol dire angola orizzontalmente, scusate la sonda non và inclinata leggermente verso l'alto per non leggere il cono d'ombra?
    Ultima modifica di stefanelli73; 08-10-2012 alle 14:11
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #333
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Risposta strana....
    Di solito il VPR è a soffitto o comunque disposto più in alto rispetto al centro dello schermo.
    In questa condizione l' ombra della sonda montata su cavalletto (o su qualunque tipo di supporto sia) dovrebbe essere letteralmente proiettata naturalmente verso il basso.
    Risulta normalmente vantaggioso arrivare in prossimità del centro dello schermo e puntare leggermente verso l' alto.
    Se comunque ci si vuole sbizzarrire basta semplicemente metetre la lettura in continuo.
    La posizione migliore sarà quella in cui viene rilevata la massima luminosità.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #334
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il diffusore è quella specie di lente di protezione che sta davanti alla sonda. Va usato solo se si effettua la lettura direttamente dalla lente del vpr.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #335
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Si, sapevo cos'era il diffusore, strano che però lo abbia ribadito, forse per differenziare la cosa rispetto alla lettura dalla lente del vpr...pensavo si riferisse a qualcos'altro.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #336
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Perchè qualche anima pia non posta una piccola guida ste-by-step sulla nuova taratura a 125 punti con Chromapure? Mi sembra che qui si proceda per tentativi e visto il tempo che ci mette ....
    Ci provo:

    - Passo 1 : Luminosità e contrasto, e qui non entro nel merito...
    - Passo 2 : Selezionare nell'autocalibrazione Grayscale e Gamma (Il gamut va selezionato giusto per settare il 709, poi va di nuovo deselezionato). Avviare l'autocalibrazione
    - Passo 3: Sul radiance resettare a default il Gamut (importantissimo)
    - Passo 4: Deselezionare grayscale e gamma e selezionare il gamut a 125 punti con quanti passi e quale target si vuole.Avviare l'autocalibrazione. Io ho provato i due passi con 2 de, e il risultato è molto soddisfacente.

    Il mio unico problema è una leggera discrepanza di misura tra il bianco 100% del lettore e il bianco 100% del pattern del Radiance prima della calibrazione , ma su questo non credo si possa fare molto..

  7. #337
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Quindi per quanto concerne l'autocalibrazione tu dici di fare prima GRAYSCALE e GAMMA senza selezionare nè GAMUT (selezionarlo solo per lo spazio colore REC.709 e poi deselezionarlo) nè ADVANCE COLOR GAMUT 125 POINT e avviare il tutto, dopo aver finito l'autocalibrazione del GRAYSCALE e del GAMMA, deselezioniamo quest'ultimi e selezioniamo l'ADVANCE COLOR GAMUT 125 POINT con 2 passaggi ed un 2dE al posto di 1,75dE (di default) selezionando 2dE la lettura dovrebbe essere più veloce da quanto letto su AVS...."Target ∆E of 1.75 is fine. Lower takes longer, higher takes less time. ∆E's of 1.75 should not be visible. A 2nd run is not required but it may refine the calibration"
    In pratica tu dici di fare DUE autocalibrazioni separate una per la GRAYSCALE e GAMMA e successivamente per il GAMUT, perchè in questo modo cambia qualcosa, piuttosto che fare l'autocalibrazione con GRAYSCALE, GAMMA e ADVANCE COLOR GAMUT 125 POINT insieme?.......una cosa che mi sento di aggiungere però prima di fare l'autocalibrazione e oltre a regolare luminosità e contrasto con i comandi del vpr con disco test AVS HD, il bilanciamento del bianco tramite il GAIN (ALTE LUCI) del vpr e sul CHROMAPURE nella schermata WHITE POINT selezionare 95% al posto di 100% per la lettura del GAIN, il risultato sarà migliore.
    Ultima modifica di stefanelli73; 08-10-2012 alle 23:36
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    I due passi sono necessari solo fino alla prossima release per il famoso bug di cui hai sicuramente letto su avsforum, perchè bisogna resettare il gamut prima dei 125 punti.Per il resto sono d'accordo. Per curiosità, visto che ci sono pareri differenti, come regoli il contrasto?

  9. #339
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    No, mi è sfuggita la cosa del bug, perchè di che si tratta?.....quindi il gamut sul Radiance bisogna resettarlo non quando si effettua la scala dei grigi e gamma con l'autocalibrazione, ma dopo aver fatto entrambe e prima di fare il GAMUT oppure si può resettare ancor prima di fare la scala dei grigi e gamma? Per quanto concerne il contrasto, ma anche la luminosità, personalmente preferisco regolarle dal proiettore usando il disco test di AVSHD e sinceramente almeno sul JVC lascio tutto a 0 in quanto già cosi i valori sono corretti.
    .....volevo chiederti a te l'autocalibrazione dell' ADVANCE COLOR GAMUT 125 POINT con dE 2.0 quanto tempo ci impiega?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #340
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Se comunque ci si vuole sbizzarrire basta semplicemente metetre la lettura in continuo.
    La posizione migliore sarà quella in cui viene rilevata la massima luminosità.
    ..........[CUT]
    Sempre per la serie "Piccola guida per chi è de coccio" mi sapresti dire i passi necessari per effettuare una lettura in continuo e rilevare la max luminosità?
    Sul Chromapure cosa bisogna esattamente selezionare, valori etc.
    Thx 1000
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #341
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    MI trovo a seguire i passi da te menzionati, ma se il passo uno, a fine calibrazione ti accorgessi fosse cambiato cosa faresti? Rimetti a posto il contrasto o lasci correre? Ho visto che alcuni software hanno nella procedura di calibrazione il dynamic range contrast settato da 90 a 109 ire.... Credo sia questa procedura a far modificare i livelli impostati nel passo uno...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #342
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Sempre per la serie "Piccola guida per chi è de coccio" mi sapresti dire i passi necessari per effettuare una lettura in continuo e rilevare la max luminosità?
    Sul Chromapure cosa bisogna esattamente selezionare, valori etc.
    Per effettuare una lettura di continuo innanzitutto devi settare sul CHROMAPURE WHITE POINT, spuntare 100% e premere MEASURE per fare una prima lettura e leggere dove c'è la Y (che stà ad indicare la luminanza) quante candele ti legge la sonda (cd/mq), dopodichè per fare una lettura continua spunta CONTINUOS e nuovamente MEASURE in questo modo ti fà una lettura continua delle candele fino a quando tu non premi STOP.....per leggere la massima luminosità sulla sonda ossia quante candele ti legge devi spostare la stessa unitamente al treppiedi avanti e indietro e dove ti legge la maggiore luminosità è li che devi posizionare la sonda.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #343
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da lukpeta Visualizza messaggio
    Ci provo:

    - Passo 1 : Luminosità e contrasto, e qui non entro nel merito...
    - Passo 2 : Selezionare nell'autocalibrazione Grayscale e Gamma (Il gamut va selezionato giusto per settare il 709, poi va di nuovo deselezionato). Avviare l'autocalibrazione
    - Passo 3: Sul radiance resettare a default il Gamut (importantissimo)
    - Passo 4: Deseleziona..........[CUT]
    Passo 2: avviare l'autocalibrazione
    Passo 3: resettare gamut

    ????

    C'è un errore o le operazioni dopo il passo 2 vanno fatte DOPO che l'autocal è stata messa in funzione?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Passo 2: avviare l'autocalibrazione
    Passo 3: resettare gamut
    Non ho capito il tuo dubbio. Il passo 3 è fatto alla fine dell'autocalibrazione di grayscale e gamma e prima dell'autocalibrazione del gamut.

    x New77. Il contrasto va lasciato così come lo trovi dopo, se lo tocchi perdi i livelli dell'autocalibrazione. Ti ripeto, è correttissimo che il contrasto si abbassi, e il fatto che vedi livelli oltre il 235 non è alla fine un problema (da specifiche THX tra l'altro così deve essere). Meglio questo che avere una luminosità sballata. Se vai nel thread del calman su avs parecchi utenti hanno posto la tua domanda

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da lukpeta Visualizza messaggio
    Non ho capito il tuo dubbio. Il passo 3 è fatto alla fine dell'autocalibrazione di grayscale e gamma e prima dell'autocalibrazione del gamut.
    [CUT]
    Quindi calibri in due sessioni diverse cose differenti. Io con la "vecchia" autocal in una sessione unica calibravo tutto. Non mi torna questa cosa ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 23 di 37 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •