|
|
Risultati da 91 a 105 di 523
Discussione: X-Rite i1 Display Pro III
-
20-08-2011, 09:34 #91
Ottimo consiglio!!!
Nella mia ignoranza mi chiedo... Ma quanto può costare un'asta del genere??? Negozio di articoli musicali, oggetto di metallo... poi finisce che costa come la sonda stessa...
Mi sa che mi costruirò qualcosa da agganciare alla parte superiore del plasma, che spunti in avanti proprio come un'asta per microfoni...
Ettore
-
20-08-2011, 10:19 #92
Ma nooo!
io ho questa
http://www.proel.com/proel/products/...11153742090460
... 22/28 €
+ la molletta
http://www.proel.com/proel/products/...11156316412860
...2 €
con la molletta si aggancia la i1D tramite il suo supporto |_| (dove c'è il diffusore bianco), dopo hai tutte le regolazioni per appoggiarla delicatamente e perfettamente sullo schermo.
Ovviamente è ottima anche con i VP
Credo che sarà la prossima mossa che farà il Tamarro
-
20-08-2011, 12:49 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
no no, io uso il tripodo o la appendo al plasma come un salame.
ci ho appeso al contrario anche la ipro,insieme facevano nà cosa very tarry!
sono d' accordo col tecnico calman, viste le miserrime correzioni effettuate
sulla mia da cromapure, una d3 normale con licenza calman è un passo
ottimale per non cambiare parrocchia
-
20-08-2011, 12:52 #94
-
20-08-2011, 13:14 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
ho fatto solo con il plasma, alla fine ho lasciato perdere, la tua relazione
è acerrima ma reale.
ho speso il tempo a fare tutto a 21 punti cosi chiudo
baracca per "ripresa lavori"senza rimpianti.
-
20-08-2011, 13:27 #96
-
20-08-2011, 21:57 #97
Originariamente scritto da Danik
Ettore
-
22-08-2011, 15:21 #98
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 64
Domanda se uno a una display 2 vale la pena a spendere per una display 3?
-
22-08-2011, 22:45 #99
Se leggi la recensione di CP linkata al primo post, oltre agli ultimi commenti di chi l'ha appena provata... ti rispondi da solo. Sono semplicemente due prodotti di categoria diversa. Il nome del nuovo modello infatti è decisamente fuorviante, dato che lascia intuire una sorta di evoluzione/proseguimento di uno stesso modello...
Ettore
-
23-08-2011, 10:07 #100
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 64
Grazie per la risposta
-
25-08-2011, 12:33 #101
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Originariamente scritto da lupoal
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...=50&t=29967426
-
25-08-2011, 16:59 #102
grazie per la segnalazione...
sono andato a leggermi tutto, aiutato da traduttore on-line francese-inglese, ma non sono riuscito a trovare l'info circa il funzionamento con HCFR
tu hai trovato un punto dove dicono che stanno sviluppando una .dll per la colormunki ? o che gia' ci lavora ?
su AVS iniziano a girare voci di dealers piuttosto incavolati per la politica, pare tutta di X-rite, di non fornire gli strumenti indispensabili a sviluppatori esterni per supportare anche i nuovi "sensori" in applicazioni che non siano quella in dotazione o quelle, bloccate, di Calman o Chromapure... questo tipo di politica sta pero' ammazzando le vendite di quei rivenditrori che muovevano volumi interessanti con il D2 che pero' ora e' andato fuori produzione...
si vocifera quindi che da X-rite potrebbero decidersi ad aprire anche a altri sistemi... sperem
-
25-08-2011, 23:13 #103
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Mah, guarda, non so se ho capito bene, ma all'inizio dice che la dll xrdd.exe della sonda non viene utilizzata, oggi dice che invece occorre quella dll per far funzionare la sonda.
Se occorre quella dll e quella dll è supportata da hcfr, forse la sonda potrebbe funzionare. Bisognerebbe che qualche amico che ha sia la sonda che hcfr facesse la prova per noi...
-
26-08-2011, 12:09 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
provato, niente da fare con HCFR.
con il CalMan invece....vede una X-rite OEM i1Display
-
26-08-2011, 12:41 #105
Tamarro, la domanda sarà certo banale, ma visto che fra una decina di giorni dovrebbe arrivarmi, mi metto avanti per farmi trovare pronto immediatamente...
Quando si usano due sonde diverse in una stessa sessione di calibrazione (con Calman) le si tiene collegate entrambe contemporaneamente al pc, alternandole sul display a seconda della chart (quindi magari il sw ha la possibilità di indicare di volta in volta la sonda che effettuerà la rilevazione), oppure si deve effettuare uno stacca-attacca e conseguente rilevazione della sonda da parte del software a ogni cambio?
Ettore