Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: colorimetro KO.

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Si', windows funziona cosi' purtroppo.

    Non vedo grossi problemi, anche io rifacendo la misura con HCFR ottengo risultati non perfetti, evidentemente l'algoritmo di eye-one Match e' un po' diverso, non so.

    A parte piccole "sregolazioni" la tua sonda non e' difettosa, o avresti visto tipo la curva del blu sotto al 60% o cose simili.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie per le risposte tony
    preciso comunque che in "View image" ho lasciato cosi'



    dunque dici che va bene la sonda? incrocio le dita a questo punto spero regga ancora anche se, perdonate la mia ignoranza, sono rimasto perplesso davanti ai guasti letti, non un caso ma piu' di uno appunto fa pensare ma che è fatta di sostanze che scadono dopo un certo periodo???? è come uno yogurt? mah

    Intanto una curiosita', ho dovuto portare al massimo livello la luminosita' del portatile (da livello 5 al livello 8) per ottenere secondo la misurazione di i match un 76 cd/m2 su 90 cd/m2 di target scelto in quanto "raccomandazione laptop".Ma passando alla visione con il nuovo profilo la luminosita' è calata nonostante il suo incremento che ben si nota di default.Come se il livello 8 col profilo corrispondesse al livello 4 senza profilo.
    Ultima modifica di tiomeo; 12-05-2011 alle 16:23

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    grazie per le risposte tony
    preciso comunque che in "View image" ho lasciato cosi'

    dunque dici che va bene la sonda? incrocio le dita a questo punto spero regga ancora anche se, perdonate la ma ignoranza, sono rimasto perplesso davanti ai guasti letti, non un caso ma piu' di uno appunto fa pensare ma che è fatta di sostanze che scadono dopo un certo periodo???? è come uno yogurt? mah
    Il dubbio e' venuto anche a me. Il settaggio dovrebbe andar bene, al limite forse devi cambiare il profilo colore in preferenze con il REC709, ma in effetti dipende da cosa devi farci!


    Ma passando alla visione con il nuovo profilo la luminosita' è calata nonostante il suo incremento che ben si nota di default.Come se il livello 8 col profilo corrispondesse al livello 4 senza profilo.
    I nostri occhi non sono macchine e la luminosita' percepita e' influenzata da un sacco di cose. Ieri per esempio nonostante avessi i due monitor entrambi a 120cd, vedevo uno dei due molto piu' luminoso. In realta' una lieve differenza di colorimetria ti fa apparire una luminosita' diversa, soggettivamente. Ricorda anche che la posizione dove metti la sonda influisce, se vedi bene a meno che tu non abbia un monitor professionale, la uniformita' di colori e luminosita' spesso lascia un po' a desiderare. Puoi provare a rifarla magari. Io ti sconsiglio di usare i wizard di Match per contrasto e colorimetria sinceramente. Ora te hai un NB quindi con nessuna possibilita' di intervento. Ma regolerei il contrasto usando una pluge tipo quella che trovi su AVMagazine e ignorerei le indicazioni di Match 3.

    Nel mio caso, monitor esterno, ho regolato il possibile usando HCFR (linearizzato la colorimetria, ridotto il contrasto in quanto alle alte luci il grafico andava per la sua strada, impostato il controllo di "gamma" piu' corretto). In questo modo poi la calibrazione di Windows non ha troppo da lavorare.

    Ciao
    A

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    L'unico "difetto" della nuova sonda è che... puzza di elettronica! Puzza di "flussante" come se avessi un saldatore acceso sulla scrivania. Ma si sente di lontano!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Anche io sto aspettando la sonda nuova, quelli della X Rite sono stati davvero gentili, mi hanno seguito nella procedura di restituzione e tra pochi giorni mi arrivera' la sonda nuova. Certo, sapere che probabilmente dopo un po' "scadra'" non e' il massimo pero' sono rimasto davvero contento di aver ricevuto assistenza dopo quasi due anni dall'acquisto !

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    pero' sono rimasto davvero contento di aver ricevuto assistenza dopo quasi due anni dall'acquisto !
    Beh la legge lo impone, non ci si dovrebbe stupire

    La sonda che ho ricevuto e' una diversa revisione, si spera che nel mentre abbiano capito cosa c'e' che non va e abbiano risolto.

    Anche se un mio amico ingegnere elettronico mi ha detto che le grandi aziende hanno dei software che simulano l'affidabilita' dei progetti. E' possibile costruire prodotti con una precisa durata stimata. Non intendo dire che il prodotto e' fatto per rompersi, ma e' fatto per durare ALMENO un certo numero di anni, poi chissa'.

    Per esempio, se hai un circuito da 4.95W e ci metti su componenti classificati per 5W... funziona, sei in regola ma probabilmente un componente classificato per 10W ti da' un margine maggiore e probabilmente una vita superiore.

    Non sto dicendo che X-Rite costruisca le sue sonde " a tempo", solo che mi dicono esistere il modo per stimare la durata.

    Speriamo che il problema delle Eye-One LT fosse solo un glitch nel progetto e che con le successive revisioni hardware sia stato risolto!

    Ciao
    A


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •