|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: colorimetro KO.
-
12-05-2011, 14:08 #31
Si', windows funziona cosi' purtroppo.
Non vedo grossi problemi, anche io rifacendo la misura con HCFR ottengo risultati non perfetti, evidentemente l'algoritmo di eye-one Match e' un po' diverso, non so.
A parte piccole "sregolazioni" la tua sonda non e' difettosa, o avresti visto tipo la curva del blu sotto al 60% o cose simili.
-
12-05-2011, 14:52 #32
grazie per le risposte tony
preciso comunque che in "View image" ho lasciato cosi'
dunque dici che va bene la sonda? incrocio le dita a questo punto spero regga ancoraanche se, perdonate la mia ignoranza, sono rimasto perplesso davanti ai guasti letti, non un caso ma piu' di uno appunto fa pensare
ma che è fatta di sostanze che scadono dopo un certo periodo???? è come uno yogurt? mah
Intanto una curiosita', ho dovuto portare al massimo livello la luminosita' del portatile (da livello 5 al livello 8) per ottenere secondo la misurazione di i match un 76 cd/m2 su 90 cd/m2 di target scelto in quanto "raccomandazione laptop".Ma passando alla visione con il nuovo profilo la luminosita' è calata nonostante il suo incremento che ben si nota di default.Come se il livello 8 col profilo corrispondesse al livello 4 senza profilo.Ultima modifica di tiomeo; 12-05-2011 alle 16:23
-
12-05-2011, 15:32 #33
Originariamente scritto da tiomeo
Ma passando alla visione con il nuovo profilo la luminosita' è calata nonostante il suo incremento che ben si nota di default.Come se il livello 8 col profilo corrispondesse al livello 4 senza profilo.
Nel mio caso, monitor esterno, ho regolato il possibile usando HCFR (linearizzato la colorimetria, ridotto il contrasto in quanto alle alte luci il grafico andava per la sua strada, impostato il controllo di "gamma" piu' corretto). In questo modo poi la calibrazione di Windows non ha troppo da lavorare.
Ciao
A
-
12-05-2011, 19:35 #34
L'unico "difetto" della nuova sonda è che... puzza di elettronica! Puzza di "flussante" come se avessi un saldatore acceso sulla scrivania. Ma si sente di lontano!!!
-
13-05-2011, 10:25 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Anche io sto aspettando la sonda nuova, quelli della X Rite sono stati davvero gentili, mi hanno seguito nella procedura di restituzione e tra pochi giorni mi arrivera' la sonda nuova. Certo, sapere che probabilmente dopo un po' "scadra'" non e' il massimo pero' sono rimasto davvero contento di aver ricevuto assistenza dopo quasi due anni dall'acquisto !
-
13-05-2011, 10:58 #36
Originariamente scritto da Pollastrello
La sonda che ho ricevuto e' una diversa revisione, si spera che nel mentre abbiano capito cosa c'e' che non va e abbiano risolto.
Anche se un mio amico ingegnere elettronico mi ha detto che le grandi aziende hanno dei software che simulano l'affidabilita' dei progetti. E' possibile costruire prodotti con una precisa durata stimata. Non intendo dire che il prodotto e' fatto per rompersi, ma e' fatto per durare ALMENO un certo numero di anni, poi chissa'.
Per esempio, se hai un circuito da 4.95W e ci metti su componenti classificati per 5W... funziona, sei in regola ma probabilmente un componente classificato per 10W ti da' un margine maggiore e probabilmente una vita superiore.
Non sto dicendo che X-Rite costruisca le sue sonde " a tempo", solo che mi dicono esistere il modo per stimare la durata.
Speriamo che il problema delle Eye-One LT fosse solo un glitch nel progetto e che con le successive revisioni hardware sia stato risolto!
Ciao
A