|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
08-03-2010, 16:24 #1
consiglio acquisto sonda materiale per cominciare a studiare
Ciao ragazzi, mi piacerebbe cominciare ad approfondire il discorso calibrazione, sono in possesso di un plasma krp, ho letto che è possibile ottenere i codici di sblocco isf pagando una cifra tutto sommato irrisoria, ma è chiaro che per cominciare mi serve ua sonda, non ho grosse pretese, sono consapevole che una taratura professionale è un'altra cosa, ma visto che h deciso di perdere molte ore di sonno ci voglio provare.
Il primo step è quello di acquistare una sonda, ho visto che la spyder 3 non costa moltissimo (circa € 110), certo non sarà precisa quanto una sonda da € 1000, ma forse per cominciare mi basta quella, voi cosa ne dite, quale modello mi consigliate.
Ho una scarsa preparazione di base in merito, ma ho tanta voglia di imparare, infatti dovrei cominciare a trovare materiale per studiare la cosa, ci sno documenti, libri, o manuali che vi sentite di consigliarmi?
-
08-03-2010, 23:52 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 63
io ho avuto lo spyder 2 ed ora ho preso i1, molto più veloce ed accurata.
Per imparare guarda l'ottima guida di riker qui sul sito.
C'è scritto tutto quello che un newbie deve sapere, peraltro utilizzando un SW open source.
buon divertimento!!
-
09-03-2010, 11:04 #3
Grazie Muddy, ho controllato in giro, ma di questa sonda i1 nessuna traccia, è così che si chiama i1?
Altra cosa, per quanto riguarda la sonda spyder 3 ho visto che ci sono diversi modelli, spyder 3 pro, elite, express, tv, non ho capito se sono tutte uguali, magari cambia solo il software in dotazione.
Ho visto che ci sono sonde con prezzi elevatissimi, secondo tè quale sonda ha il miglior rapporto qualità/prezzo.
Grazie ancora
Saluti
Massimo
-
09-03-2010, 12:21 #4
I1 e' l'abbreviativo si chiama Eye One display e c'e' sia la LT che la 2.
La LT e la Light che e' identica alla 2 tranne il fatto che con la 2 hai la possibilita' di generare un profilo ICC per il Monitor del tuo PC.
La Spyder 3 devi prendere o la Express o la TV, idem come sopra la express ha il software a corredo che ti permette di creare il profilo ICC per il Monitor la TV invece no. C'e' anche un'altra differenza tra la express e la TV ovvero quest'ultima ha il supporto per il cavalletto sarebbe il forellino per attaccarla ad un cavalletto (tripodmounter) mentre la Express non ce l'ha, questo serve solo se devi tarare un Vpr ma neanche, in quanto con un po' di manualità si fa tutto. QUindi se decidi per la SPyder3 prendi la Express.
Detto questo la Eye one display e' piu' veloce e piu' precisa sulle basse luci della Spyder3. Ora scegli tu quale prendere.
Ciao
-
09-03-2010, 13:26 #5
ok grazie, caspita in italia la eye costa un botto, ne ho trovata una un uk a € 120 compreso spedizione, sull'acquisto in uk controindicazioni?
-
09-03-2010, 16:12 #6
Altra domanda non meno importante, la mia catena è composta da:
- pioneer krp 500-A
- Dvdo Edge
- Azbox Premium HD
- Oppo Bd 83
- Xbox 360
A parte l'oppo ho tutto collegato all'edge, come faccio ad esempio a fare una taratura pr l'azbox e una per xbox 360 visto che sono collegate all'edge? Immagino che se avessi un altro videoprocessore il discorso sarebbe diverso, infatti l'edge mi pare sia assolutamente privo di CMS, qualcuno ha mai affrontato il problema?
Altro problema potrebbe essere quello di fare 2 regolazioni per l'oppo, una sd l'altra hd, come bisogna orientarsi anche su questo, si fà una taratura unica sul krp, e 2 banchi sull'oppo?Ultima modifica di dimax; 09-03-2010 alle 16:58
-
09-03-2010, 18:17 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 63
io l'ho comprata qui
[EDIT]....[]eliminato link
veloci anche nella spedizioneUltima modifica di Maddy; 09-03-2010 alle 21:34
-
09-03-2010, 18:35 #8
Maddy prima che vieni richiamata edita il tuo post e togli quel link, e' vietato inserirli.
-
09-03-2010, 18:38 #9
Si, infatti è lo stesso rivenditore dove l'avevo adocchiata, caspita costa meno della metà del prezzo italiano.
Mi è venuta un idea, visto la mia scarsa preparazione avevo pensato di istallare uno di quei programmi per assistenza remota, in questo modo qualcuno del forum avrebbe il controllo del mio pc, in altre parole potrebbe lui controllare sia HCFR che l'MCS del kuro, è chiaro che io potrei fare da supporto, non che non voglia imparare, ma preferire prima vedere come si opera con la calibrazione da uno che l'hà già fatto, che ne pensate, è fattibile?Ultima modifica di dimax; 09-03-2010 alle 18:44