Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    HCFR e Eye One Dispay 2


    Ciao. Mi sto cimentando a calibrare il mio Z2000 con HCFR ed Eye One utilizzando il disco test di AV Magazine. Tutto ok per quanto riguarda luminosità, gamma e contrasto. Per quano riguarda invece le componenti RGB del gamma, la sonda mi rileva sempre una forte carenza di rosso. Addirittura con il set di colori impostato il rosso mi esce fuori grafico.
    Provando ad alzare parecchio il rosso tipo + 15 sul VPR e abbassando il blu e verde a -5, la linea del rosso ritorna in grafico ma ancora parecchio sotto il 100 % come potete vedere, ma il risultato visivo diventa inguardabile. La scala dei grigi è tutta rossastra.



    Come mai la sonda fa questa rilevazione palesemente sballata del rosso rispetto a quanto vedo?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il tuo VPR ha un settaggio di temperatura colore tipo 5600 6500 .. , nel caso hai scelto quello "migliore" prima di partire a toccare ?
    Cosi' devi correggere parecchio.

    Per la dominante rossa se il colore va' in clipping non te la toglie nessuno.
    Questo si vede dalla curva del gamma dei tre colori.
    Non bisogna ottimizzare la singola misura ma tenerle sotto controllo tutte.

    Dai un occhio qui' alla guida:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422

    Cerca in quel post "clipping rosso" troverai post ed esempi.
    Se posti il file CHC della misura magari qualcuno gli da' un occhio.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ci capisco poco di tedesco ma guardando un po' qui' :

    http://www.cine4home.de/tests/projek.../Z2000Test.htm

    Tradotta in qualche modo:
    http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8

    se parti con modalita' Pure Cinema Modus dovresti essere vicino all'obiettivo.
    Ultima modifica di ciuchino; 23-04-2009 alle 22:12
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Io ero partito da Naturale perchè in un'altra recensione dello Z2000 avevo letto che era quello più corretto. Magari ora provo a partire da Pure Cinema e vedo come va. Ti faccio sapere. grazie
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Niente da fare...la sonda mi rileva sempre una carenza del rosso. Anche se lo metto 30 punti sopra il grafico rileva sempre lo stesso...quindi ipotizzo un errore di lettura della sonda...ma non capisco il perchè visto che sul gamma va liscio.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Da quello che mi dicono, per far risalire quel rosso, prova prima ad abbassare il verde, in automatico il rosso dovrebbe salire! Non lo devi pero fare dal gamma, ma dai controlli gain ed offset del verde!

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ma a default come'.
    Potrebbe essere un limite fisico del VPR per cui piu' di tanto il rosso non puo' dare.
    Come dice Stefano ci sono altre strade.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Io ero partito da Naturale perchè in un'altra recensione dello Z2000 avevo letto che era quello più corretto. Magari ora provo a partire da Pure Cinema e vedo come va. ...
    ciao,
    devi prima modificare gli aggiustamenti 'macro' (gamma, temperatura colore e altro) per trovare quello più vicino ai valori di riferimento; solo successivamente vai a modificare i singoli colori. Se hai la strumentazione adatta, prendi i valori di altri solo come un possibile riferimento, ma nulla più.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    si ma quello che mi chiedo io....non è possibile che anche quando metto al massimo il canale del rosso e quindi si vede palesemente un eccesso di rosso, il grafico mi rileva ancora una mancanza...quindi è ovvio che c'è un errore di lettura da qualche parte.

    Io ho dei controlli base sugli RBG da -30 a + 30, poi ci sono anche dei controlli più avanzati su otto livelli per canale. Se pure metto il rosso a + 30 e quindi vedo palesemente tutto lo schermo rossastro, la linea del rosso sul grafico ancora non va bene.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Posta il file completo CHC della misura.
    Per la dominante ti ho spiegato dove andare a cercare.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    quando metto al massimo il canale del rosso e quindi si vede palesemente un eccesso di rosso, il grafico mi rileva ancora una mancanza....
    Non ti intestardire ad agire solo sul rosso,anche se sei al limite della scala ,agisci più sul verde e poi sul blu ,il rosso dovrebbe salire,a meno che, il problema stia nella sonda,o nel suo posizionamento.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La sonda non e' un occhio umano.
    Se alza il rosso la curva RGB puo' rimanere li' ma il clipping si vede chiaramente nel gamma ... all'occhio risulta una scala di grigi tutta rosa.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    ...
    il grafico mi rileva ancora una mancanza...quindi è ovvio che c'è un errore di lettura da qualche parte.
    ...
    non conosco hfcr: non c'e' una modalita' per la lettura continua dei livelli rgb?
    strano che il gamma risulti ok... di solito il gamma viene dopo.
    fà una cosa, con tutto in default regola per prima la temperatura colore generale per avvicinarti ai 6500 medi, e poi và avanti regolando la modalità (gamma o come si chiama nel vpr) fino a che trovi un gamma decente e poi ricontrolla l'rgb aggiustandolo finemente con i controlli e separati, per poi riverificare il gamma. non dovresti avere sorprese.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    strano che il gamma risulti ok... di solito il gamma viene dopo.
    Non l'abbiamo ancora visto per cui che sia ok sono supposizioni.

    Salutone
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Posizionamento sonda


    Ho notato che la eyeone crea un riflesso a forma circolare su telo. Uso dunque questo riflesso per posizionare la sonda. Lancio la schermata a 100 ire di HCFR ma quella con il rettangolo piccolo ( per plasma) e faccio in modo che il riflesso capiti al centro del quadrato e che l'ombra della sonda stia fuori dal quadrato. Credo di avere cosi una buona posizione. Faccio fare una lettura continua e controllo il valore Y che sia il piu alto possibile.

    GIUSTO ?

    Mi sono fatto una specie di adattatore da mettere al trepiedi per limitare l'ombra della sonda :







    Stefano


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •