Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    ...Con MPC il problema non sussiste, perchè puoi lavorare anche in accelerazione HW ma utilizzando come renderer EVR o VMR9 e li si che pùoi creare una vera e propria profilazione sw per essere utilizzata anche per la visione dei bluray. ...
    Hai provato? Sei riuscito ad applicare un profilo ICC ai blu ray?

    Perché io i renderer li ho provati tutti e non mi risulta che ci sia una correlazione fra questi e la gestione dei profili ICC. I DVD infatti vengono profilati correttamente con qualunque renderer.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    quel valore di 0,059 è stato ottenuto con l'i1 pro,infatti gli altri due colorimetri davano come valori 0,00.
    Quella prova è stata fatta a step del 10%, questa nuova è a passi del 1%.
    Questo significa che non so quale valore aveva l'HD100 al 1% anche se è possibile che lo 0% fosse al di sotto delle possibilità di lettura delle sonde.
    In quella occasione però non ebbi tutto il tempo di far scaldare la sonda per bene, questa volta si.
    Se leggi la prima parte della prova c'è un'animazione che mostra il variare dell'offset della sonda man mano che aumenta la sua temperatura interna.

    quindi riprendendo quello che diceva Antani,con le altre sonde non si riesce propio a leggere nulla.
    No, questo non è vero e mi sembra di averlo ampiamente dimostrato.
    Può darsi che il DTP94 vada meglio dello Spyder o del i1 Display, ma non credo che le differenze siano ecclatanti.

    Il limite del DTP94 direi di averlo individuato in 0.03 cd/mq.
    Il valore dichiarato sarebbe a 0.05 cd/mq quindi è più che possibile che il valore reale sia quello da me indicato.

    Esaminando i valori della comparativa fra le la rilevazione a 15 cd/mq e 206 cd/mq e togliendo dalle preferenze la visione del gamma con la compensazione del nero, puoi vedere come fino a 0.03 cd/mq le letture sono estremamente coerenti con le letture effettuate alla più alta luminosità, segno che non solo la sonda è sensibile fino a quelle luminosità ma che le interpreta ancora perfettamente.



    …visto che il valore del gamma si attestava intorno a 1.80,non ti sembra un valore troppo distante rispetto al 2.2,se partivi arrivando a quei valori di gamma (2.2)riuscivi ad avere gli stessi valori di Y ?
    1.8 è il valore del gamma che si usa in prestampa ed è per quello che uso i miei monitor.
    Se avessi usato il gamma a 2.2 sarebbero calati i valori intermedi, ma non gli estremi.

    unica cosa,il gamut è stato misurato al 75%,valore che per me è piu significativo che al 100%.
    Altra leggenda metropolitana e vorrei capire una volta per tutte in cosa sarebbe più significativa una rilevazione parziale.
    Il gamut è uno ed uno solo ed è quello alla massima luminosità e saturazione del componenti cromatiche.
    Il fatto poi che la maggior parte del materiale video molto raramente superi il 75% di saturazione è un'altra faccenda.
    Anzi, se hai presente un vettorscopio, che è lo strumento che si usa per la misurazione della saturazione e che trovi in tutti i programmi di editing video,noterai che spesso c'è un qualche tipo di riferimento sulla linea del 75% che da un indicazione utile a chi ci lavora.
    Ma questo non c'entra nulla col fatto che una periferica video vada calibrata per tutta l'estensione delle sue componenti cromatiche.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da antani
    I DVD infatti vengono profilati correttamente con qualunque renderer.
    E' ti sei mai chiesto perche?

    Proprio per il fatto che i software tipo powerdvd sui DVD lavorano in EVR o VMR.
    Fai una prova,se hai powerdvd.
    Togli il segno di spunta nel pannello di controllo di powerdvd sull'accelerazione HW DXVA, poi prenditi il file del film M2TS (quello più grande per intenderci) nella cartella stream del bluray, e vedrai che quando parte il film avrai la profilazione ICC applicata.
    Ultima modifica di ciccio1112; 18-04-2009 alle 07:17
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ma non e' quello che ho detto io?

    Le prove sui renderer le ho fatte con Theatertek, dove puoi selezionare l'uscita. In overlay i DVD vengono profilati. Peraltro non e' vero che i vari Powerdvd escano necessariamente in overlay con i BD.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Te lo ripeto ti sei mai chiesto perchè con i DVD si è i bluray no?

    Te l'ho detto... perchè i bluray lavorano in overlay e non in EVR.

    E' powerdvd esce tassativamente in overlay,con i bluray.

    Non sono le DXVA il problema.

    Evidentemente stai facendo confusione fra overlay ed EVR.

    Fatti le dovute prove con MPC con DXVA e vedrai che il profilo ICC si applica sempre a patto di essere in EVR.
    Ultima modifica di ciccio1112; 18-04-2009 alle 18:55
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mi spieghi allora come mai ai DVD in overlay si applica il profilo ICC?

    Mi spieghi come mai il profilo ICC non si applica ai BD con TMT (powerdvd io non lo uso), che a detta dei suoi progettisti esce in EVR?

    Te lo sei mai chiesto? Evidentemente stai facendo confusione fra overlay e EVR.
    Ultima modifica di antani; 18-04-2009 alle 20:47

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Mi spieghi allora come mai ai DVD in overlay si applica il profilo ICC?
    I dvd con TMT3 e company lavorano in EVR per questo funziona se vai nelle info del file che viene riprodotto lo dovresti capire.

    Ma se vuoi la prova, basta vedere, se hai vista, in basso a destra, quando fai partire un blu ray,ti dice nuova combinazione colori di windows vista basic, ecco quando ti compare questo sei in overlay.

    Mentre se ci fai caso con i DVD non succede proprio perche sei nella modalità nativa di vista e cioè in EVR.

    Spero di essermi spiegato,Antani non ho dormito la notte per approfondire queste cose ma alla fine ecco i risultati.
    Ultima modifica di ciccio1112; 18-04-2009 alle 22:09
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Antani non voglio convincere nessuno, ma ti invito ad es. a leggere questo thread:
    Forse il Francese lo capisci meglio di me....

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...196&t=29892619
    Ultima modifica di ciccio1112; 18-04-2009 alle 22:17
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da antani
    che a detta dei suoi progettisti esce in EVR?
    Il primo fra windvd, powerdvd e tmt che esce in EVR con i bluray, forse.......potrà spodestare il mio fido MPC HC.
    Ultima modifica di ciccio1112; 18-04-2009 alle 22:13
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Finalmente un po' di prove sul campo per fare chiarezza su questo argomento.
    Grazie Girmi!
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    14
    bravo girmi, utlissimo ed edificante.

    Ma un dtp94 dove lo si acquista ???
     onlymac - MacBook Pro 2.2 GHz, 4GB - SL 10.7.1 - iPhone 4GS - 32GB 

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    La mia era in bundle col monitor, che ho preso da Widegamut.
    Come pezzo separato la trovi marcata "QUATO SilverHaze Pro".
    Senti da Widegamut ma la trovi anche in rete da altri rivenditori, soprattutto in germania.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    14
    sul sito x-rite, il prodotto risulta sospeso in favore di idisplay2, tra l'altro venduto direttamente su apple store. Cosa consigli ?
     onlymac - MacBook Pro 2.2 GHz, 4GB - SL 10.7.1 - iPhone 4GS - 32GB 

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    A detta dell'importatore, X-Rite l'ha ceduta a Quato già da tempo.

    Cerca e se non la trovi vai sulla i1.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ho letto solo oggi il tuo thread-madre, Girmi, e ti ringrazio per il lavoro svolto e per il linguaggio, comprensibile ai più. A vostro avviso ancora oggi uno spettrofotmetro eye-one pro costituisce una buona scelta?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •