|
|
Risultati da 31 a 45 di 52
-
10-08-2004, 12:30 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
ARRIVATO SMART III
Finalmente il pacchetto è arrivato. Si può procedere, però: facendo tesoro del forum riporto:
Ninja ha scritto:
Avevo swappato due valori, adesso è praticamente perfetta la taratura, con differenze tra il 3 e il 4%!
Misurazione nei bassi toni eccellente - poi spiego perchè.
Steve Smallcombe ha voluto il mio file di Excel, l'ha revisionato e ha sistemato il tutto.
Grande efficacia a basso prezzo.
Da consigliare!!!
Io ho misurato al momento i lumens allo schermo utilizzando la modalità film e con Hoya ND2. Chiaramente basso valore: 33.5 lumens.
Ninja c'è qualche consiglio che mi puoi dare per procedere alla calibrazione che mi sembra di aver capito è solo il primo passo per individuare la curva di calibrazione l'ottimizzazione vera e propria è ad un passo successivo o sbaglio?
Ciao
Enzo
-
10-08-2004, 13:46 #32
Sulle basse luci va molto bene perchè PRIMA di calibrare rilevi se c'è luminosità sufficiente, altrimenti avvicini il sensore al vpr.
Con questo metodo, sei sicuro di avere la giusta distanza dal vpr per avere una buona calibrazione anche a 20-30 IRE.
Segui alla lettera le istruzioni, vedrai che dopo la prima rilevazione saprai dove mettere le mani.
Si fa un primo giro che ti dice come sei messo, poi inizi a calibrare seguendo le istruzioni.
Ciao e buon lavoro!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
12-08-2004, 09:09 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Prime impressioni (eccezziunale)
Funziona!!
al al primo tentativo ero fuori di poco, al secondo, seguendo l'istruzioni sulle percentuali dei colori da aggiungere, ho ottenuto temperatura 6500 K e bilanciamento su tuto il campo da 10 a 100 IRE con leggera deviazione del rosso tra 0 e 10 IRE e tra 90 e 100 IRE. Il programma comunque mi da l'OK e mi dice che il bilanciamento è compreso entro limiti accettabili.
Adesso potrei procedere all'ottimizzazione Fine però sinceramente non ho ancora capito come modificare i valori di BIAS sull'X1 e se è necessario farlo quindi sono bloccato.
Ninja tu cosa ne dici?
Per quanto riguarda il sistema SMART III di calibrazione posso dire che è incredibile come con quale facilità si riesca finalmente ad ottenere una curva colore senza impazzire con settaggi a tentativi per cercare una combinazione di tre valori (peraltro costituita da infinite combinazioni) dei colori con quadri di taratura, occhialini, pezzetti di filtri ecc.
Come Ninja che lo ha già fatto non posso fare altro che consigliarlo vivamente. "evviva Steve" che ci ha fatto risparmiare (colorfact).
Ciao EnzoUltima modifica di Ent; 12-08-2004 alle 11:15
-
13-08-2004, 08:42 #34
Non ho il tempo per una discussione accurata ma:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...al#post3657897
"I am not familiar with the Smart III but one of the web sites that sell them seemed to say that it is a light meter with gels and also that gels are used to make the color corrections. If there is no icm profile builder included it will be hard to get gamma tracking and color tracking right.
That is a lot different than the Spyder/Optical combination where the Optical program outputs test data to your screen and the Spyder sensor reads the red, green and blue data simultaneously and inputs it to your computer by USB. Optical then uses the data collected to produce an icm color profile that linearizes (in a gamma sense) your output and sets the red, green and blue gammas to whatever value you choose. Once Optical has made an icm profile you can use the Optical window to adjust display color temperature and gamma at will. The whole calibration process can be done in about 10 minutes so you can experiment as much as you want and just keep the profiles that are of interest."
Anche solo sistemare la colorimetria senza toccare l'overlay, portebbe essere sufficiente usando il VDM e con WM9 e TT 2.0
Comunque sembrerebbe meglio pensare di prendere uno Spyder/Optical che in questo mese di agosto ha uno sconto di 30$:
http://www.colorvision.com/store_spec_rebate.shtml
Qui c'è un pò il punto della situazione:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...l&pagenumber=1
Qualcuno alla Milori (Colorfacts) ha modificato l'ottica e il firmware di questa sonda, migliorandola e dovrebbe venire meno di 400$
Per orta ci sto pensando, ma a breve dovrei prendere un colorimetro con un amico... per cui discutiamoneVPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
13-08-2004, 10:19 #35
Mi sembra di capire, leggendo la risposta di Bosef, che l'accoppiata Spyder/Optical serva per la calibrazione dei monitor, ottenuta esclusivamente con la creazione di un file di compensazione icm e potrebbe, quindi, servire per un vpr solo in caso di HTPC (e anche in questo caso non è detto funzioni, vedasi discorso sull'overlay).
Sicuramente è un buon sistema per chi ha bisogno di calibrare il proprio monitor per uso grafico/fotografico ma, nell'uso che a noi più interessa, sarebbe di utilità un po' limitata.
L'unica perplessità che ho circa lo Smart III è la sua funzionalità piena con vpr non contemplati dalle varie versioni specifiche; esiste quella per uso generico, bisognerebbe verificare quanto sia esatta la calibrazione che si riesce ad ottenere, ovvero: 6500 K sono effettivamente 6500 ?
Se sbaglio correggetemi pure.
CiaoUltima modifica di Nordata; 13-08-2004 alle 10:31
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-08-2004, 22:48 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
6500 °K si raggiungono con la calibrazione e se mantenuti nell'intero campo 0 - 100 IRE garantiscono l'equilibrio dei colori per dare il bianco nello stesso modo in tutto il campo per cui anche se nella realtà ci si discostasse da tale valore l'importante è che l'equilibrio venga mantenuto. Per me a sensazione confrontando con il monitor se non sono 6500 ci siamo vicini.
Ninja a tal proposito possedendo un 7200 che ha la possibilità del settaggio a 6500 può dirci se effettivamente il grafico prodotto da Smart corrisponde all'impostazione del proiettore.
Comunque approfitto per porre un quesito come si fa ad accedere ai valori di settaggio del BIAS per un infocus X1?
Ciao Enzo
-
29-09-2004, 22:47 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Nessuno ha niente da evidenziare i nuovi possessori di SMART non hanno domande/risposte?
-
26-11-2004, 15:14 #38
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
QUalcuno di voi se lo vende lo Smart III?
-
26-11-2004, 19:47 #39fdistasio ha scritto:
QUalcuno di voi se lo vende lo Smart III?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-11-2004, 20:34 #40
Posso solo confermare che dopo una taratura con colorimetro Colorfacts e Gretag (si scrive sicuramente diversamente
) i valori erano pressochè gli stessi.
Anche per la temperatura colore.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
27-11-2004, 14:29 #41
Poichè mi sta frullando l'idea di un acquisto, qualche domanda ai vari possessori di Smart:
quanto avete aspettato dall'ordine
quale mezzo di spedizione avete scelto
vi sono (e quanto) spese addizionali all'arrivo qui, tipo dogana
Ciao e grazie
P.s.: e come va ?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2004, 16:16 #42
Ho fatto un pre-ordine quindi non so se è indicativo.
Le spese in dogana sono circa il 30% del prezzo, quindi fai conto che siano Euro.
Acquistato da www.enhancedht.com
Ciao
ps va molto bene, secondo me. non esiste nulla a questa fascia di prezzo di paragonabile.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
08-02-2005, 13:32 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Ciao sono camullo leggendo questo 3d mi è venuta voglia di comprare lo SMART III !!!!
Tanto per avere un idea potete indicarmi i valori di calibrazione che avete ottenuto dopo la taratura del vpr? (per ent e ninja)
Io ho un infocus x1 (come ENT) collegato sia con un dvd Kiss (800x600 60 Hz) sia con un HTPC (TT2 2.06 ffdshow ecc.)
I miei valori attuali sono
modo : Film
Colore: 47
Temp: caldo (che poi è fredda)
Lum: 56
cont: 48
Red: 47
gre: 50
Blu: 58
Grazie
P.S : ma in italia non si trova niente vero?
-
10-02-2005, 15:54 #44
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- napoli
- Messaggi
- 66
ragazzi salve a tutti e scusate se da assoluto neofita vi farò impallidire per l'ignoranza! A breve dovrei comprare un dlp e lo sharp z 2000 dovrebbe essere il favorito tra quelli che ho visto, Sabato aggiungerò alla lista un domino 20 e un infocu 7200. L'idea è di collegarlo ad un htpc grazie all'aiuto di un amico. Visto che non riesco a seguirVi mi spiegate perchè utilizzate il colorimetro? E'davvero difficile settare un vpr/dlp senza? Inoltre, lo smart III di cui parlate su quale sito lo avete comprato? Grazie per tutti i suggerimenti che potrete darmi!
-
10-02-2005, 16:01 #45
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- napoli
- Messaggi
- 66
..sorry, non avevo letto di enhanced.com! Aspetto notizie sul resto, grazie!