Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370

    Grazie mille mc..da che parametro utente iniziale sei partito?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Se ben ricordo dal IRIS velocità normale, controllerò, farò le modifiche oggi o domani e spero di avere una bella differenza

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    No scusa, intendevi dire da che modalità: naturale, ambiente cinema, cinema luminoso etc..

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Ti riferisci a quale modalità ho cambiato l'ITEM 10 di fabbrica? mi chiedi troppo ho visto solo ieri quando ho fatto la traduzione, che l'ITEM 10 era influenzato dalla modalità...
    Comunque avevo salvato una mia modalità personale, e da li ho cambiato i valori. Domani dovrei avere tempo di cambiare i valori degli ITEM come indicato al primo topic.. Speriamo in una buona differenza

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Riformulo una mia domanda postata erroneamente nel 3d ufficiale:

    ...da come ho capito anche con questo vpr e sorgenti hd posso usare il dvd merighi per regolare la luminosita', gamma e contrasto..
    Ma per la regolazione non credo mi debba attenere a nero=16 bianco=235 come per l'sd..E' anche vero pero' che devo considerare il fatto che con il lettore BD(ps3) vedro' anche dvd, e anche con sky HD potro' di rado vedere un canale sd.Quindi sorgenti che potranno riprodurre entrambe materiale hd ed sd.E sulla base di questo non credo proprio che un mio setting (taratura) possa adattarsi alle riproduzioni hd e sd (sia per sky sd-hd che per i dvd e blu-ray)

    Percio' mi viene naturale pensare che la cosa da fare sarebbe semplicemente questa:

    Per la ps3 personalizzarmi due setting (due tarature), uno per quando vedo i blu-ray e uno per i dvd, per skyHD cosa analoga, cioè per quando vedo canali HD e raramente SD.

    Richiamando:
    setting "ps3 con blu-ray",
    setting "ps3 con dvd",
    setting "sky hd",
    setting "sky sd"


    Non ho ancora sottomano il vpr ma credo che bisognerebbe procedere in questo modo...o sbaglio? pero' adesso pensavo: il materiale sd dovendo essere upscalato tramite hdmi alla risoluzione del vpr..alla visione su telo puo' ancora essere considerato un pure sd? tale da meritare una taratura a parte..dalla visione in hd???
    Spero di aver reso il concetto.

    grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Io ho impostato solo un setting, certo per il 90% uso il vpr con i BD o giochi PS3, ma per quei pochi DVD che mi guardo va bene il setting impostato.

    Comunque mi sembra puoi impostare 6 differenti settings e nominarli a tuo piacere, ma le impostazione dell'iris che vedi all'inizio di questa discussione rimangono invariate cambiando i settings, credo cambino solamente se scegli iris veloce o normale.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    breve incursione, sarò online a singhiozzo fino a metà agosto... (avrete capito che ho un allarme automatico ad ogni uso della parola "merighi"

    il crterio nero=16 e bianco=235 è assolutamente valido sia per i DVD che per i BD, entrambi usano lo stesso tipo di segnale YCbCr, con la "sola" differenza della codifica colore... (e della risoluzione, of course!)

    ricapitolando:
    scale di grigio ---> DVD = BR
    colore ---> DVD diverso da BD!

    I "puristi" dovrebbero essere certi che sia usata la decodifica giusta!
    Oltre a colori spostati sul triangolo CIE, si avrebbero indebiti clipping su verde e rosso.
    Nel dubbio, meglio non upscalare i DVD nel lettore. Con i proiettori e i loro menu solitamente più completi rispetto ai TV, dovrebbe comunque essere possibile verificare.

    Tenete presente anche che la riscalatura è di solito un processo semplice che non dovrebbe mettere in crisi nessun circuito, a differenza del deinterlacing, spesso eseguito a sproposito...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    @ luciano:grazie della risposta.Chiedevo perche' avevo letto un post di un'utente del forum il quale aveva scritto che con l'HD il range era 0-255, dove appunto avevo capito che il nero doveva allinearsi allo 0 e per il bianco si doveva salire al 255, non piu' il 235 dell'sd..percio' chiedevo
    Quindi siccome le scale di grigio valgono per entrambi (BD e DVD), per il colore essendo diverso e considerando che non usero' un colorimetro..l'unica strumento che mi rimane è l'occhio! E' affidabile?mettendo in pausa un forogramma di un film....E a tale scopo c'è qualche film..ideale per tarare il colore? sia in BD che in DVD

    @ mcallan: si ho letto per le modifiche di servizio..ai valori dell'iris..ma ne vale davvero la pena? potremmo far danni?? Ma da come dici pare sia come nel menu' di servizio dei tv crt, cioè se ti segni perbene tutti i valori di default, dopo puoi giochicchiare cambiandoli come ti pare, seguendo in questo caso i valori indicati da quella guida che hai trovato, se non siamo soddisfatti basta rimettere semplicemente i valori di default, tutto qua?
    O c'è da tenere conto di qualcos'altro??
    In sostanza da come dici tutte quelle modifiche darebbero un nero piu' profondo, si..ma spero non a discapito delle basse luci, affogandole nel nero, altrimenti la possiamo abbassare pure noi la luminosita' o sbaglio?

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 29-07-2008 alle 12:26

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    scusate, errore caricamento post

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Si, basta scriverti i valori di default così hai la possibilità di tornare indietro.
    Quello che cambi principalmente sono la chiusura massima dell'iris, la velocità di reazione dell'iris (chiusura/apertura) quando cambia scena, tempo di chiusura dell'iris... Questi valori non puoi cambiarli dal menu normale.
    Certo, uno si domanda perché non hanno già impostato i valori migliori? ma come tu dici, puoi guadagnare nel nero perdendo nella luminosità, e se hai una stanza con luci, non è il massimo. Oppure l'iris sarà più rumoroso perché impostato con tempi di reazione e velocità maggiori.
    Ho visto che ci sono molte differenze nei valori tra differenti Sanyo...

    Credo sia come per un motore dell'auto, uno installa una centralina modificata e guadagni 15 cavalli, ma... (questo meglio chiderlo ad uno specialista di motori )

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Ciao. A giorni mi dovrebbe arrivare il 2000.
    Come mi consigliate di procedere con la calibrazione?
    Non toccare nulla di particolare fino a un centinaio di ore di lampada?

    Che step mi conviene seguire?

    GRAZIE
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Su richiesta di Mcallan posto i dati di una calibrazione che mi hanno fatto in Germania all'atto dell'acquisto del VPR. Non ho avuto modo ancora di verificare la bontà di tale calibrazione rispetto a quelle dei preset in quanto non ho ancora lo schermo.

    Modo: Brilliant Cinema
    Brightness: 0
    Contrast: -10
    Color: -4
    Tint: 0
    Red +4
    Green: -1
    Blue: 0
    Sharpeness: 0
    Lamp: A1
    Gamma :0

    Menu avanzato

    Iris modus: fixed
    Iris : 0
    Auto black : low
    Contrast enhancement: off
    Transient improvement: mid
    Gamma dinamic: high

    Gamma red

    0|+1|-1|+1|-1| 0|+2| 0| 0|

    Gamma green

    0|-1|-2| 0| 0| +2|+2| 0| 0|

    Gamma blue

    0|+1| 0|+1| 0| 0| 0| 0| 0|

    Poi dicono che i settaggi dell'Iris non hanno influenza sul colore e possono essere settati in base all'ambiente e ai proprio gusti.
    Il menu di fabbrica credo che non l'abbiano toccato.
    Ultima modifica di Gianluke; 27-10-2008 alle 23:07
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Grazie Gianluke...
    Iris modus fixed? ma i neri in scene scure non risultano troppo chiari?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Ti ripeto...ho solo ricopiato i dati memorizzati sull'impostazione che mi hanno fatto. Ma non ho ancora lo schermo

    Tu l'Iris come lo tieni settato?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214

    Giusto, anche io ho sofferto per 2 settimane prima di ricevere il telo
    Le mie impostazioni le trovi alla prima pagina, mi sembra 3a discussione... Iris veloce


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •