Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85

    vedere sky su piu televisioni con 1 decoder


    volevo avere un'informazione. sto passando fili e cavi nella casa. volevo avere la possibilita di vedere sky su 3 tv con un unico decoder. ovviamente girando canale su tutte si ha la stessa visione. ci dovrebbe essere un apparecchio che via cavo (no ad onde) che trasmette il segnale. mi potete dire come poter procedere al meglio per avere una visione ottimale?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    mi aiutate per favore?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Allora, la cosa più giusta secondo me è fare un impiantino di distribuzione antenna analogica per tutta la casa, e di utilizzare all'ingresso in casa un modulatore tipo fracarro che modula sul canale che vuoi il segnale SKY. Non vedrai mai in HD, ma almeno con poca spesa raggiungi qualunque tv. Io ora raggiungo le due camere, la cucina e la sala. Senti il tuo antennista.

    Capito o hai bisogno di maggiori ragguagli?
    ...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Potresti dare a me maggiori ragguagli?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Talking

    Io abito in un appartamento. In sala mi passa la calata di colonna dell'antenna analogica: è sulla presa tv, è un passante, nel senso che il cavo arriva dal piano di sopra, passa per la mia presa e poi scende al piano di sotto. Invece di attaccarci la tv gli ho attaccato un modulatore fracarro (in entrata), e l'uscita del modulatore l'ho messa all'entrata ad un amplificatorino con 5 utenze. Sono partito dall'ampli con 5 cavi bianchi 52 ohm, ognuno dei quali va alla propria destinazione (camera, cucina, sala, ecc...).

    Il decoder l'ho collegato in uscita scart al modulatore fracarro, che rimodula l'uscita di sky mixandola assieme agli altri canali tv captati dall'antenna analogica. In particolare l'ho impostato per trasmettere sky sul canale 23.

    Ho impostato sul canale 8 (scelto in modo arbitrario) di preselezione di ogni tv il canale 23, ed il gioco si è compiuto. Imposto in sala il canale sky che mi interessa, poi in tutto l'appartamento lo vedo.

    In realtà ho detto una cosa non corretta, l'amplificatorino ha una sola uscita, le 5 utenze si fanno con dei partitori. L'antennista sa come si deve fare.

    Ovvio, l'impianto vale la pena farlo in fase di ristrutturazione, nel senso che si prevede un vermiglione dedicato all'antenna, si prevedono i passaggi e si fa un impianto ad hoc. Altrimenti occorre girare a muro con delle canaline ispezionabili. Alla fine il risultato tecnico è identico, ovviamente non si può dire la stessa cosa in termini edili ....

    Mi sono spiegato?
    ...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Ma allora il "Multivision" Sky è una presa per i fondelli. Ci sono altre vie?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63

    Mi pare di aver appena detto una baggianata grande come un palazzo...

    Perchè il multivision permette di vedere canali DIVERSI in stanza diverse.
    Invece quello di cui si parla in questo thread permette di vedere lo STESSO canale in stanze diverse.

    A questo punto mi scuso per l'intromissione inutile...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •