Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7

    ACQUISTO RICETRASMETTITORE


    Ciao a tutti vorrei poter portare il segnale di SKY, DTT ecc. in un altro televisore (LCD), pensavo quindi di acquistare un ricetrasmettitore A/V PHILIPS SLV3220 c'è nessuno che utilizza questo modello o altri ricetrasmettitori e puo' dirmi come si trova?

    Anni fa avevo preso dei ricetrasmettitori DELFY (c'era ancora la LIRA) e non funzionavano bene, così mi hanno rimborsato.
    Penso perchè erano i primi ricetrasmettitori in commercio e incappavano in problemi di gioventu'.

    Il segnale lo devo trasportare in un raggio inferiore ai 10mt ovviamente ci sono 3muri da passare .

    Ringrazio tutti coloro che mi daranno una loro opinione.

    Ciaoooo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    Non dovresti avere problemi a trasmettere un segnale a 10 metri, il problema è la qualità video che questi apparecchi restituiscono che lascia molto a desiderare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    con i vecchi ripetitori che avevo il segnale arrivava in bianco e nero e anche posizionandoli a pochi metri l'uno dalll'altro.... il segnale lasciava a desiderare..
    Ne possiedi qualcuno?
    C'è qualcosa di alternativo per vedere sky in un'altra stanza?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ne utilizzavo uno per andare da un piano all'altro e la cosa funzionava, cona ovvia qualità del segnale, poichè già si utilizza in ingresso ed in uscita il VideoComposito, e poi il processio di trasmissione/ricezione non migliora sicuramemte la qualità.

    Atualmente ne utilizzo uno per inviare il segnale ad un LCD da 20" posto nella stessa stanza del resto dell'ìimpianto quando devo fare delle prove o per vedere velocemente qualcosa senza dover accendere proiettore e tutto il resto.

    La qualità di questi prodotti è in genere discreta e praticamente uguale per tutti, credo anche che all'origine arrivino tutti dalle stesse fabbriche in Cina, savo poi essere rimarchiati con i nomi più vari.

    Il sistema alternativo è quello dell'uso di due decoder, SKY offre un abbonamento particolare per questo, dovresti vedere sul loro sito.

    Anche sul forum si è parlato di questa modalità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Io ne utilizzavo uno per andare da un piano all'altro e la cosa funzionava, cona ovvia qualità del segnale, poichè già si utilizza in ingresso ed in uscita il VideoComposito, e poi il processio di trasmissione/ricezione non migliora sicuramemte la qualità.

    Atualmente ne utilizzo uno per inviare il segnale ad un LCD da 20" posto nella stessa stanza del resto dell'ìimpianto quando devo fare delle prove o per vedere velocemente qualcosa senza dover accendere proiettore e tutto il resto.

    La qualità di questi prodotti è in genere discreta e praticamente uguale per tutti, credo anche che all'origine arrivino tutti dalle stesse fabbriche in Cina, savo poi essere rimarchiati con i nomi più vari.

    Il sistema alternativo è quello dell'uso di due decoder, SKY offre un abbonamento particolare per questo, dovresti vedere sul loro sito.

    Anche sul forum si è parlato di questa modalità.

    Ciao
    Grazie, conoscevo gia' la possibilità di avere un 2° decoder ma costa una follia.. volevo appunto una cosa "gratuita" come i ripetitori o qualche altro modo per portare il segnale da una stanza all'altra

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Ciao, hai pensato a modulare il segnale in RF sull'antenna di casa, così arriva in tutte le stanze?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da airliner
    Ciao, hai pensato a modulare il segnale in RF sull'antenna di casa, così arriva in tutte le stanze?

    si ma poi il problema è il cambio canale... e non ho sto gran segnale d'antenna.. oltre al fatto che non me la cavo bene..
    mi sa che dovrò accontentarmi dei ripetitori

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Il segnale d'antenna da fuori e ininfluente, l'unico problema sarebbe sapere dove arriva il cavo principale dal tetto o del condominio. Per il telecomando ci sono ripetitori solo pel lui(quindi il segnale non verrebbe compromesso), o in alternativa ripetitori infrarossi via cavo. Io l'ho appena fatto, il modulatore lo trovi per massimo 75euro. Se ti interessa ti posso dare un po di assistenza.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    dal tetto in soffitta si cala giu in 2 diramazioni e il segnale della parabola arriva da tutt'altra parte...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Menedj

    Le quotature integrali sono vietate.

    Le quotature vanno comunque fatte solo quando sia veramente necessario, la tua non ricade sicuramente in questa categoria in quanto quoti un messaggio appena prima del tuo.

    Modifica in modo opportuno il tuo messaggio.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Dovresti: dalla diramazione in soffitta scendere diretto a dove hai Sky, da li entrare nel mod. e poi tornare in soffitta nella stessa canalina e diramarti in tutta casa, se la canalina è piccola puoi usare dei cavi più fini buoni (0,5cm se buono perdi max 40db per 100m). Dietro sky entri con scart nel mod e esci scart verso la tele. Entri nel mod con l'antenna da sopra e poi esci , torni sopra e lo riinvii in tutta casa. Non credo sia molto difficile, un po di pazienza nel' infilare il cavo per tornare alla diramazione principale. In casi estremi esiste un gel per il passaggio dei cavi, diventano scivolosissimi.
    Esistono modelli di mod. sia con alimentatotere esterno che interno da collegare direttamente alla rete.
    Ciao Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da airliner
    ...esistono modelli di mod. sia con alimentatotere esterno che interno da collegare direttamente alla rete
    Ci puoi consigliare qualche modello di modulatore e/o cavo "buono" da poter utilizzare ? La soluzione la ho vista in altre case ma mi manca un fondamento "tecnico" per poterla applicare/replicare dappertutto...
    Grazie nel frattempo dell'idea!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Voghera(PV)-Tallinn(EST)
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da airliner
    Se ti interessa ti posso dare un po di assistenza.
    A me interessa, se non andiamo OT, altrimenti apro un thread apposta

    Ovviamente non così schematico come sopra
    Salùt!
    Luca - Voghera -
    Visit: http://rugbyvoghera.estoniaitalia.org - Visit: http://estoniaitalia.org

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    Ciao, io sono un semplice appassionato, non un pro, quindi se ci sono riuscito io con un po di pazienza ci riescono tutti. Non so se vi interessa e possiamo continuare qui vi posto qualche indicazione, altrimenti se il mod lo reputa necessario ne apriamo un'altro. Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •