Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    Switcher/splitter e 24p


    Ciao a tutti,
    ho acquisato da poco un vpr che accetta il segnale a 1080 con scansione a 24fps. Ora si presenta il problema di condividere la ps3 e Sky hd tra plasma e vpr. Sono molto indeciso. le soluzioni possibili sarebbero a mio parere 2:

    1) acquistare un apparecchio con 3(4) ingressi e 2 uscite hdmi. Ho visto ad es. un octava che nn costa neanche molto. Mi viene però un dubbio: nn è che dopo che ho fatto tanto per acquistare un vpr con la gestione del 24p, questi apparecchi passano il segale solo a 50 e 60 hz costringendomi a far fare il pull down alla ps3?
    2) acquistare un sintoampli con + ingressi e 2 uscite. Stesso dubbio del punto 1. Tra l'altro al 99% il telo scenderà davanti la tv quindi il fatto che i sintoampli come l'onkyo 905 nn permettano di utilizzare le uscite hdmi contemporaneamente nn sarebbe per me uno svantaggio rispetto agli switch/split che lo consentono.

    Chiaramente il prezzo del sintoampli nn è paragonabile a quello degli switch ma visto che un upgrade verso le nuove codifiche prima o poi dovrò farlo, la questione della gestione del 24p diventa decisiva.
    Qualunque chiarimento/consiglio è ben accetto.Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Per i mod:
    visto che sono molto indeciso per il passaggio del segnale 1080@24p fra l'utilizzo di un adattatore e quello di un sintoampli e che nn sono neanche sicuro che la cosa sia fattibile nn credo che la discussione debba inserita in questa sezione, ritenendo + adatta quella generale riservata all'alta definizione. Forse, anzi sicuramente avrei dovuto titolare: passthrough 24p meglio switch o sintoampli?
    Consapevole che la decisione ultima spetta a Voi e lungi da far alcuna polemica Vi invito a rispostare la discussione. Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Nessuno sa dirmi se i sintoampli di nuova generazione e/o gli swicher/splitter passano il senale a 24 fps?
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Non è questione di contenitore (segnale...) ma di contenuto. Il contenuto a 24 fps viene "passato" a 24 fps attraverso qualsiasi switch/ampli ecc. perchè non è differente da quello a 30 o 60 Hz.
    La compatibilità 24 fps è questione di elettronica della sorgente e del display, ma il segnale che passa attraverso il cavo (e lo switch o l'ampli) non è diverso da quello ordinario e non è influenzato dal passaggio attrverso uno switch.
    Attenzione, semmai, al fatto che l'ampli, se ha un processore video integrato, potrebbe rielaborare il segnale, ma, anche qui, se disabiliti il processore, non dovresti avere alcuna alterazione.
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    16
    Ciao a tutti. Premetto che sono molto meno di una neofita.... sono proprio ignorante... quindi scusate la domanda che vi può apparire stupida:
    Che differenza c'è tra un hdmi splitter e un hdmi switcher?

    Se ho uno uno switcher e vi attacco più apparecchi (per es. Sky hd e dvd recorder), le prese hdmi funzionano entrambe? o posso usare solo una presa alla volta? devo usare uno splitter?

    Mi scuso con i moderatori, se ho sbagliato sezione.

    Grazie a tutti.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    183
    @ guidopater :
    io ho collegato l' unica uscita hdmi dell' ampli contemporaneamente alla TV FullHD e al Vpr fullHD tramite questo aggeggio :

    OCTAVA HDS-1X2

    Sia la TV che il VPR ricevono e gestiscono 1080p 24p senza problemi.

    P.S. : avevo problemi (si vedevano i puntini sparsi qua e la) a far digerire al VPR il 1080p a causa della lunghezza del cavo HDMI (15mt.) ... messo l' HDS-1X2 il problema è sparito (penso grazie all' "Algoritmo CLEAR EYE per rigenerare i segnali in uscita" di cui è dotato)

    @elisabeths1974.

    Nel mio poco capire posso dirti :

    gli splitter sono apparecchi che suddividono il segnale di una sorgente (con perdita o meno di qualità a seconda del tipo) su più uscite

    gli switcher sono apparecchi che hanno X ingressi per le sorgenti e una uscita. Tramite questo apparecchio puoi selezionare la sorgente che vuoi visualizzare veicolando in suo segnale verso l' uscita.

    Poi ci sono anche apparecchi che hanno ambedue le caratteristiche ossia posso collegare/selezionare più sorgenti e visualizzarle su due uscite piuttosto che una... e poi ci sono anche apparecchi che permettono l' ingresso di più sorgenti e la scelta di quale uscita utilizzare per ogni sorgente.. mi spiego : collego sorgenti A B e C .. decido di vedere B sull' uscita 1 e C sull' uscita 2 .. e tutto contemporaneamente.

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    16

    grazie per la risposta. Ciao a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •