• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

quale cavo per morsetto a ghigliottina???

  • Autore discussione Autore discussione axl
  • Data d'inizio Data d'inizio

axl

New member
Qualcuno saprebbe dirmi come ovviare al problema dei morsetti a ghigliottina (o molla)? La mia stanza è di circa 3 m. x 4 e non vorrei rinunciare a cavi di potenza con sezione di 2,5 mm. Se non esiste altra soluzione un cavo da 2 mm. rappresenterebbe un problema?
Grazie per l'aiuto...:D
 
se l'amplificazione e/o i diffusori hanno connettori a molla, forse non c'è tanto da fasciarsi la testa coi cavi particolari, un rossonero da 1,5/2 mmq è più che sufficiente...
 
Ciao, mi sono arrivate ieri le casse indiana line da agganciare all'onkyo 605.

Ho comprato per il collegamento dei semplici cavi schermati (lunghezza 2m) che il venditore mi ha garantito avere una sezione di 2mm. Sulla copertura in gomma però c'è scritto 2X0,25.

E' corretto? Mi basta spelare il filo e rmuovere l'isolamento e quindi inserirlo nel morsetto) Non vorrei fare casini alla prima accensione

Grazie
 
Non si capisce bene quali cavi hai.
Dalla descrizione sembrerebbe un bipolare schermato che non ti servirebbe come cavo di potenza.
O compri un cavo per collegamento ampli/diffusori, di quelli a pochi Euro/mt (Supra, Monster, Van Den Hul, ecc.) oppure te lo costruisci da solo rifacendoti al progetto TNT Star di cui tanto si è parlato in questa stessa sezione del forum.
Ciao :)
 
Grazie Parsifal, qundi devo richiedere espressamente un cavo di potenza (G&BL o Supra) per collegare l'onkyo alle indiana line? una sezione di 2 mm può bastare considerando che al max il cavo avrà una lunghezza di 4 m?

Che differenza c'è tra un cavo bipolare e uno di potenza?

Grazie
 
Ultima modifica:
ste_diver ha detto:
.. una sezione di 2 mm può bastare considerando che al max il cavo avrà una lunghezza di 4 m?
Considerata la lunghezza, non scenderei sotto i 2,5 mmq.

Che differenza c'è tra un cavo bipolare e uno di potenza?
Teoricamente nessuna in quanto entrambi sono dei conduttori.
Nel tuo caso, il bipolare oltre ad essere schermato (per un cavo di potenza la schermatura non è necessaria) ha anche una sezione troppo piccola (0,25 mmq) che porterebbe ad un aumento della resistenza (il segnale elettrico dell'ampli si disperderebbe, in gran parte, in calore, anzichè raggiungere gli altoparlanti).
Se vuoi approfondire l'argomento, leggi qui.
Ciao :)
 
Top