Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cavo subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Cavo subwoofer


    Ho acquistato questo cavo http://hdstep.com/product.php?produc...cat=383&page=1 per il mio sub (focal 700), ma, quando lo connettto (ampli denon 1801, in procinto di essere sostituito), fa un fischio, un rumore molto forte che non comprendo .... il sub, con un normale cavo coassiale, funziona, tanto collegato in LFE che col cavo a V ... da cosa può dipendere? sparo li: posssibile che il cavo sia in corto in qualche modo? non è che negli usa hanno altri standard? forse l'ampli che non "regge" il cavo?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Riepilogando.

    Tu dici di sentire un "fischio", ovvero una nota a frequenza discretamente elevata, tipo l'innesco che si ascolta in qualche spettacolo dal vivo, ben diverso quindi dal classico ronzio o rombo a bassa frequenza, causato da errori di massa o mancanza di schermatura, giusto ?

    Tralasciando l'uso dell'adattatore a "V", inutile, confermi che se colleghi con un altro cavo l'uscita LFE dell'ampli all'ingresso LFE del sub (o a uno dei due normali ingressi di linea del sub) tutto funziona bene, senza disturbi paticolari, e se invece, senza toccare nulla, sostituisci al cavo precedente quello che hai acquistato, si sente il fischio ?

    Se ti sei spiegato male e quello che senti è un rombo (anche perchè sentire un fischio con un sub è cosa un po' difficile, l'unica ipotesi è che ci sia qualche problema con il collegamento di massa del nuovo cavo.

    Forse si è dissaldato tale contatto all'interno di uno dei due connettori, oppure (molto difficile) è possibile che uno dei due connettori non entri bene a fondo in una delle due prese e non faccia quindi contatto lo schermo.

    Potrebbe essere anche interrotta la calza in un punto qualsiasi del cavo, ma è cosa veramente improbabile.

    Se puoi disporre di un piccolo tester (o qualche tuo amico ne dispone) è un attimo controllare la continuità dei due conduttori; facendo tale prova è meglio, contemporaneamente, provare anche a piegare il cavo in vicinanza dei connettori, per vedere che non vi sia un contatto instabile.

    Per il resto non vedo cosa altro potrebbe essere, i cavi schermati coassiali, di qualsiasi marca e prezzo siano, sono tutti uguali come realizzazione, possono variare i materiali impiegati, per cui se uno funziona....

    Fammi sapere, sono molto curioso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Intanto, grazie molto per avermi risposto
    Poi: la tua risposta è talmente analitica che, almeno, mi ha permesso di identificare col termine corretto il difetto che sento: "rombo a bassa frequenza", esattamente quello, non un fischio come impropriamente l'ho definito.
    Escluderei il cattivo contatto dei connettori, entrano bene.
    Per il resto non so .... apro i connetori per vedere se c'è un filo non saldato?
    grazie ancora,
    ciao
    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Riepilogando.

    ... l'unica ipotesi è che ci sia qualche problema con il collegamento di massa del nuovo cavo ....
    Forse si è dissaldato tale contatto all'interno di uno dei due connettori ...
    penso sia proprio il collegamento di massa ...uno dei due connettori "gira" su stesso ..., ho provato ad aprirlo, svitata la parte inferiore, la parte di contatto "circolare" (la massa?) risulta "ballerina", non fissata e solidale al "perno".
    Pensi sia quello? scusa i termini non tecnici, spero di averti almeno fatto capire quel che ho verificato
    ciao, grazie
    Ultima modifica di mau98; 22-11-2007 alle 01:17
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Sono terrorizzato da un'idea .... giorni fa ho staccato il vecchio coassiale (quello funzionante) dai contatti bianco/rosso del sub per inserirlo nella LFE ... al solo sfioramento tra terminale del cavo e presa LFE ho sentito per la prima volta quel "rombo", fortissimo ... non è che ho danneggiato i contatti del sub? col cavo vecchio sembra che il sub funzioni regolarmente, tanto se connesso in LFE che a V, ma quel rombo ....
    Ultima modifica di mau98; 22-11-2007 alle 01:22
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •