• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Elevatore motorizzato per vpr

Gianzuca

New member
Girando per la rete mi sono imbattutto in questo prodotto e vorrei un consiglio in proposito. http://www.eurosell.it/modules/wfsection/article.php?articleid=59
Ogni volta che lo abbasso per utilizzare il proiettore l'elevatore si ferma ad una altezza prefissata o ogni volta devo star li con il telecomando per centrare perfettamente l'immagine a schermo?Ammesso che il prodotto digerisca a lungo andare il continuo saliscendi a cui lo sottopporrei. Consigli?
 
E' lo stesso modello che ho io e sul quale ho posato il mitsubishi hc5000
L'elevatore può essere regolato a piacimento. Nel mio caso lo faccio scendere tutto perchè ho il soffitto molto alto. L'elevatore è incassonato in un controsoffitto tipo botola e va una meraviglia. Può essere controllato con pulsante a filo. Io lo controllo con telecomando tramite centralina a due canali (uno per il telo l'altro per il proiettore).
 
Molto interessante....Ma è possibile installare il proiettore sopra alla finta pannellatura inferiore, sui propri piedini, anzichè con la staffa, capovolto, incernierato sopra? Sai com'è mi hanno tutti sconsigliato l'installazione capovolta del Mitsu 5000, perfino il centro assistenza (da dove è da poco tornato per questo problema)...
 
Quello citato è piuttosto preciso; il motore è silenzioso e una buona durata (gli stessi somfy utilizzati per gli schermi, anche se il modello leggermente diverso per il diverso peso).
Giuliomo, era quello che ti dicevo in email, tranne il prezzo :)
E' possibile installare il proiettore sia capovolto che appoggiato sul cestello.
 
Morenus ha detto:
Quello citato è piuttosto preciso; il motore è silenzioso e una buona durata ....
scusami ma avevo capito che il modello in oggetto non potesse contenere un JVC DILA perchè ha un cestello utile troppo piccolo per quel proiettore.
Ho capito male?
 
Morenus ha detto:
....è troppo piccolo per il jvc
Ho fatto un pò di ricerche sugli elevatori motorizzati.
Non ho trovato niente che possa essere utilizzato per l'alloggio del JVC HD1 o HD100.
Non me lo aspettavo.. per pochi centimetri.
Possibile?? :confused:
Sono l'unico a cui piacerebbe nascosto nel controsoffitto?
Nel mio collocamento non è possibile ricavare un alloggio fisso. Le spalle del mio divano danno direttamente alla cucina open space con penisola...
 
Giuliomo ha detto:
Ho fatto un pò di ricerche sugli elevatori motorizzati.
Non ho trovato niente che possa essere utilizzato per l'alloggio del JVC HD1 o HD100.
Non me lo aspettavo.. per pochi centimetri.
Possibile?? :confused:
Sono l'unico a cui piacerebbe nascosto nel controsoffitto?
Nel mio collocamento non è possibile ricavare un alloggio fisso. Le spalle del mio divano danno direttamente alla cucina open space con penisola...

Anche a me interessa un elevatore per un jvc, ma non riesco a trovare nulla.
il mio negoziante potrebbe farmelo fare su misura ma costa un casino!
 
Giuliomo ha detto:
Sono l'unico a cui piacerebbe nascosto nel controsoffitto?
No... a parte che mi informo se possibile fare qualche modifica su misura e a che costo; stavo pensando ad una soluzione alternativa, sempre a scomparsa, che potrebbe venire una figata... devo finire di vedere se è fattibile e con che altezza minima di controsoffitto... poi nel caso ti dico.
 
@ Rik
per favore edita il tuo post, le quotature integrali sono vietate. Ed aggiungo anche assolutamente inutili quando si risponde ad un messaggio posto sopra il proprio.
Grazie, ciao
 
RIK ha detto:
Anche a me interessa un elevatore per un jvc, ma non riesco a trovare nulla.
.....

Forse ho trovato qualcosa di pronto per il JVC DILA.
Nel sito http://www.chiefmfg.com/
andando a scegliere sulla sinistra "automated", poi sulla destra dove c'è "Choose product type" selezionare "Projector" e poi la marca ed il modello, lui ti propone tutto il mondo automatico o meno per la collocazione del proiettore.
Quindi i modelli proposti dal sito sono:
SL-150 + SLB-U
SL150 SMART-LIFT™
(Link: http://www.chiefmfg.com/productdetail.aspx?ProductID=7618 )

La cosa bella è che avrebbe un'altezza non elevatissima infatti da chiuso è : A 279.4mm x L 562mm x P 664mm
Non sono sicuro al100% se uò essere alloggiato il JVC DILA HD1 o HD100 perchè loro scrivono le misure solo in pollici ossia:
Maximum Projector Size (HxWxL): 9.5 x 18 x 22.25 "


Oppure ancora più grande:
SL-236FD + SLB-U
SL236FD SMART-LIFT™

(Link: http://www.chiefmfg.com/productdetail.aspx?ProductID=14820 )

Anche questo da chiuso non ha una grande altezza è solo più largo e profondo.
Infatti le misure sono : A 279.40 mm x L 635 mm x P698.50 mm
In ques'ultimo modello il Maximum Projector Size è : A 241.3 mm x L 533.40 mm x P 590.55 mm perfettamente compatibile con il JVC.:)
Nota dolente il prezzo: dal sito http://www.nextag.com/Chief-SL236FD-Electric-Ceiling-61525100/prices-html si parla di 2.500 U$D :cry:


Ora...senza panic riguardo il prezzo... :cool: .... il problema (ancora non ho risolto ma penso di mandare un'email al distributore europeo nei paesi bassi) è relativo all'acquisto in Italia ed in modo particolare all'attenzione che mi sembra occorra riporre alla accessoristica necessaria per il completo funzionamento. (telecomando, piastre ...ecc...)

Qualcuno di voi conosce questa marca?
Dal sito sembra molto professionale.....
 
Se contattate la screenint che vende e realizza lo stesso lift (credo), possa effettuare modifiche sulla dimensione del cestello. Almeno io ho parlato con un Ing. che mi ha detto di si. Lo stavo valutando per il panasonic prima di orientarmi su altro vpr. Piuttosto per chi lo ha gia installato, crea problemi il movimento al cavo HDMI? Ciao Marco.
 
nessun problema per il cavo hdmi dato che è incluso in una guaina di protezione assieme agli altri cavi.
Sto appunto modificando un si-100 per poter ospitare un benq w5000 e la stessa cosa può esser fatta con il dila. Non sono necessarie reali modifiche alla struttura e l'elevatore rimane così com'è, cestello incluso (infatti il proiettore viene montato rovesciato).
L'unica cosa che cambia è che le barre filettate a sostegno della lastra di cartongesso non vengono montate direttamente ai bordi del cestello ma a due piastrine di metallo che semplicemente ne ampliano la base.
Quindi nessuna modifica strutturale ma unicamente una variazione nella dimensione del "coperchio".
L'unico vincolo rimane il peso: non può superare i 15Kg.
 
elevatore motorizzato

buogiorno a tutti,
riprendo questa discussione per chiedere a tutti i possessori di elevatori motorizzati:
1- marche da prendere in considerazione per l'acquisto
2- problematiche riscontrate durante l'utilizzo
3- grado di affidabilità

sono in procinto di fare dei lavori e dovrei installare il vpr (epson 5500) a ca 285cm da terra. grazie a preziosi consigli dati da vari forumer (nicot, fabio castagnola, josephdan) che ringrazio immensamente per le spiegazioni che mi hanno fornito, ho capito da quell'altezza con il mio vpr con il telo distante a ca 390cm dal vpr non avrei portato la base dell'area di proiezione a circa 75cm da terra. infatti dopo prova da me effettuata, posizionando il vpr a 285cm da terra, ho notato che anche utilizzando tuttto il lens shift a disposizione la base dell'area di proiezione non scendeva oltre i 130 cm (posizione inguardabile per i film), a questo punto le alternative sono due:
1- staffa a parete
2- elevatore motorizzato

i lavori da me sono stati già pianificati quindi devo decidere in poco tempo che fare?

per ora opto maggiormente per l'elevatore motorizzato.

grazie in anticipo per le cortesi risposte
buona giornata
 
elevatore

ciao a tutti
anch'io vorrei comprarmi l'elevatore ma ho una domandina da porvi:
io uso un cavo hdmi della blue jeans che ha una diametro da 11 millimetri ed è anche duro.Secondo voi avrei problemi con i sali/scendi dell'elevatore?
Di sicuro nella canaletta che danno originale con l'elevatore non dovrebbe starci comodissimo............
aspetto consigli grazie
 
arrivo qui' per curiosita' solo attuale e rispondo quindi forse oltre il ritardo massimo... se il cavo ha diametro elevato ed e' rigido IMHO non va bene in posa mobile (si definisce posa mobile, in automazione, la posa di cavi in una "catena portacavi"... quella cosa li' di plastica nera... catena che ha il compito di guidare e contenere e proteggere un cavo che debba essere in movimento)

ora, senza andare a scomodare gli estremi delle applicazioni di automazione, comunque quando un cavo va in "posa mobile" generalmente deve essere flessibile e il raggio di curvatura nella catena porta-cavi deve essere non stretto ovvero anche proporzionato al diametro del cavo stesso

io arriverei in prossimita' della catena con il cavo Jeans... metterei "qualche cosa" per accoppiarlo con un'altro cavo HDMI corto e morbido e poi metterei questo in catena... cosi' facendo se poi si spacca qualche conduttore interno al cavo HDMI (quello corto) lo cambi facile e con pochi soldi ;)

e adesso vado avanto a cercare info sugli elevatori

bye bye :)
 
Top