Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    cavi di potenza 17 metri: quale diametro?


    appartamento ristrutturato, tutto sotto traccia, e sorpresa finale: l'elettricista è riuscito a fare un giro lunghissimo per i cavi di potenza dall'amplificatore (Korsun 8) alle casse (Thiel).

    Alla fine, per la cassa più lontana sono 17 metri, per cui serviranno due cavi da 17. E fin qui, siccome non mi metterò a far rifare le tracce, amen.

    Girando per web, l'unica indicazione specifica che ho trovato circa un giusto spessore del cavo rispetto alla lunghezza è stata questa, di Giussani:

    ......si potrà usare un cavo da 1,5 mm2 (normale filo rosso e nero "grosso") fino alla massima distanza di 4 metri e poi seguire la stessa regola del raddoppio della superficie della sezione per ogni raddoppio della distanza
    "

    Perciò ho chiesto un cavo di 6mm.

    Ok l'ho trovato, mi dice l'elettricista, e poi si presenta con 34 metri di un cavo da 4mm. Le specifiche stampate sul cavo sono queste: "QUALISOUND HI TECH SPEAKER CABLE 2X4MM S2004001".

    L'ho provato in tutti i 34 m (per mantenere la possibilità di rifiutarlo, adesso non posso certo tagliarlo), e qualche differenza la avverto, rispetto ai 3m di cavo attuali, amche se non drammatica. Tuttavia, mi dico che per 34m (che diventeranno comunque la metà) contro 3 è normale che ci sia.

    Le domande sono due:

    1) vale la pena insistere per avere i 6mm o la differenza con il 4mm rischia di essere non udibile?

    2) è ragionevole il prezzo che mi dice di aver pagato, disposto a mostrami la fattura, di 400 euro? Infatti, ho trovato questo cavo Thender a 381 euro, ma è una bobina di 76m e di uno spessore di 5,5mm! Qualcosa mi sfugge o qualcuno - magari il fornitore dell'elettricista - ha caricato troppo?

    Grazie.


    PS i link sono questi:
    http://www.renatogiussani.it/collegamento.htm
    http://www.visualdream.it/dettaglio....p=000000004657
    Ultima modifica di stevesteve; 29-09-2007 alle 00:07
    Stefano

  2. #2
    mixersrl Guest
    quanto sei disposto a spendere?Quali Thiel?Utilizzo come casse Front?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    Thiel Cs 2.3
    Sono le uniche casse che ho.

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    quanto sei disposto a spendere
    Messa in questi termini non so rispondere... finora hanno suonato - con mia soddisfazione - con cavi "MiTerminator 2 TM"", che mi ha lasciato chi me le ha vendute (le ho comprate usate).

    Come ho scritto sopra, la differenza che avverto tra il cavo di 34m e questo non è drammatica. Per me va bene se mantengo la qualità attuale.

    Devo aver deciso per lunedì. Al momento, sono orientato a restituire il cavo da 4mm e a cercare in rete un cavo a metraggio, ma spero mi arrivino indicazioni utili dai più esperti.

    Grazie


    PS c'è un vincolo: i cavi devono poter passare nel corrugato di 2,5 cm (ingombro esterno).
    Stefano

  4. #4
    mixersrl Guest
    visto la qualità da dove provieni io ti direi di restare inq uell'ambito di livello e visto che devi andare sottotraccia ti consiglierei l'Audioqueest Type 8 o CV 8

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    se ho letto bene il listino che ho trovato,

    ************************
    Type 8
    Per lunghezze superiori a 14.5 m: 67,00/m + 228.00
    *******************

    il che mi riesce oscuro, visto che 12m quotano 1.029 la coppia ... perchè poi 67 euro in più al metro???

    Comunque, vedo che il tuo sottonick dice "operatore", quindi immagino che tu li venda... è così? Se qui è possibile dimmi pe rfavore a quanto, se no scrivimi un mp.

    Grazie
    Stefano

  6. #6
    mixersrl Guest
    no il type 8 costa sciolto 35.50 euro al metro mentre l'altro 100.00

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    beh, ho fatto copiaincolla dal listino...

    Comunque: 35.5 x 34metri = 1200 euro... sono tanti... che cosa te li farebbe scegliere al posto dei thender di cui ho postato il link (circa 5 euro al metro)?

    Altri? Altre indicazioni?

    Grazie
    Ultima modifica di stevesteve; 29-09-2007 alle 20:34
    Stefano

  8. #8
    mixersrl Guest
    solo il fatto che vieni da un ascolto decisamente superiore.....i mit non sono cavettini semplici....al amssimo di Thender piglierei quelli intrecciati tipo Kimber cable......ma li passi sotto traccia?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ma li passi sotto traccia?
    sì, le tracce sono chiuse, e purtroppo sono più lunghe di quanto avrebbero potuto essere, ma ormai me le devo tenere così.
    Stefano

  10. #10
    mixersrl Guest
    se vuoi risparmiare vedi i Thender che ti ho detto magari per passarli meglio li metti nella guaina trecciata

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Non entrerò nel merito se valga la pena o no acquistare cavi costosi, la mia opinione l'ho già espressa (mixer spero si ricordi... )

    Da ingegnere mi permetto solo di ricordarti questa

    Perdita in dB=10*log [Zdiffusore/(Zdiffusore+Zcavo)]

    Visti i rapporti resistenza/induttanza dei comuni cavi bassa tensione, la Zcavo si può approssimare con la resistenza lineare

    Fai qualche conto con i parametri del 4 e del 6 e vedi se la differenza di attenuazione vale il "salto"...

    Ciao

    Andrea

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Scusa ma non ho capito bene....

    400 euro per 36 metri di cavo

    Ma è un elettricista o un gioielliere

    Uno dei migliori cavi al mondo il Canare 4s6 o 4s8, quadripolare twistato e schermato costa 2,39 euro al metro (40 metri 95 euro + spedizione) in questo negozio nei paesi bassi -gentilissimi e sempre pronti a rispondere a qualsiasi domanda-

    Spero che l'elettricista non sia un tuo amico,sennò mi preoccuperei un pochino...!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da gartydj

    Da ingegnere

    Perdita in dB=10*log [Zdiffusore/(Zdiffusore+Zcavo)]

    Fai qualche conto con i parametri del 4 e del 6 e vedi se la differenza di attenuazione vale il "salto"...
    ingegnè: io non li so fare questi conti...

    Le domande a cui mi piacerebbe avere risposta sono:

    1) corrisponde alla vostra esperienza quello che dice Giussani (1.5mm per 4 metri e poi aumentare il diametro del cavo in proporzione diretta (alle proporzioni ci arrivo, non vado oltre.. ) alla lunghezza'?

    2) non mi interessa comprare cavi costosi: che cavo compreresti, tu, nella situazione descritta?

    Grazie
    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    puoi leggere il progetto TnT-Star per cavi di potenza:

    Quadripolare di sezione almeno 2.5mm x cavo, il massimo sarebbe twistato!

    Da un grossista lo trovi a 1-2 euro al metro, e avrai un ottimo risultato senza spendere per cavi più dell'amplificatore

    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    1) Formule a parte Giussani ha più di 30 anni di esperienza in campo audio, e sa quello che dice

    2)Io non faccio testo, utilizzo solo cavi "da elettricista".

    Prenditi una matassa da 100 metri di filo da 6mm^2 e te ne avanza pure. La pagherai si e no 20 euro...prima di infilare provi il tutto, se il risultato non ti piace ti tieni la matassa per qualche lavoro futuro e ti compri i cavi da 1200 euro

    Ciao

    Andrea


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •