Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 88
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346

    Ragazzi l'altro giorno mentre parlavo con un tecnico che mi deve fare un progetto per la casa domotica (senza Z-wave però) mi ha detto che per dimmerare le lampadine c'è bisogno di lampade speciali... Ma è vero? Quindi dovrei cambiare anche il lampadario? Cmq novità per quanto ho chiesto sopra? :P

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    27
    ma questi dimmer per far accendere e spegnere le luci con il telecomando 895 dove si reperiscono, dove si installano e che prezzi hanno?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    ...per dimmerare le lampadine c'è bisogno di lampade speciali...
    Forse è il contrario, ovvero, non si possono utilizzare i dimmer elettronici con lampadine "speciali".

    Con tale aggettivo sono da intendersi le lampadine a risparmio energetico, i neon e tutte quelle lampade che utilizzano reattori o simili per funzionare.

    I normali dimmer funzionano su carichi resistivi, come il filamento di una lampadina, ma non su carichi induttivi quali sono, appunto i reattori e in generale un qualsiasi avvolgimento.

    In effetti si possono regolare anche tali carichi, basta realizzare opportunamente il circuito del dimmer, ma questo è un altro discorso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    mmmm che bello!!! A chi ho dato in mano il progetto di casa mia? mah...

    nicolasvan stiamo appunto cercando di reperirli ma mi sa che in italia ancora nada...

    cmq raga su un altro forum dove avevo postato prima di inziare questa discussione un utente alla mia domanda di ricerca dei dimmer Z-wave aveva risposto così:"Se vuoi un consiglio, visto che i dimmer per tipologia dovrebbero essere facilmente sostituibili perchè non usi un sistema un pò più intercambiabile!??"
    Secondo voi cosa voleva dire? ***** io nn l'ho capito molto...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2

    Non ho capito...

    se effettivamente l'harmony 895 controlla gli apparecchi anche via RF oltre che via IR...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da balby
    se effettivamente l'harmony 895 controlla gli apparecchi anche via RF oltre che via IR...
    Innanzitutto, ciao e benvenuto sul forum!

    Gli unici apparecchi pilotabili dall'895 (o 1000) tramite RF sono i dispositivi che supportano la tecnologia Z-Wave: questo 3d è stato appositamente creato per approfondire la conoscenza di questo argomento, che effettivamente risulta sconosciuto ai più.

    Qui trovi alcuni link utili per approfondire le tue conoscenze in merito.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da xbrunox
    ecco perchè io voglio cambiare il mio 885 con un 895 così da poter tenere le ante del mobile con le elettroniche sempre chiuso...
    ma questo è sempre possibile con l'895 o con il 1000 oppure devi montare una elettronica che lavori a RF (sinto, DVD, ecc)?
    O cmq ci sono dispositivi che ricevono in RF e comunicano in irdA ai vari lettori?

    Cmq se serve , anche se è un pò OT, ho slide di un seminario di domotica dove qualcosa spiegano.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1

    Dimmer per 220

    Ragazzi,
    dai link forniti da OXO ho visto che nel consorzio Z-Wave è presente anche Merten, un produttore tedesco.

    Se controllate sul sito www.merten.de (c'è anche la versione inglese del sito) trovate la famiglia di prodotti CONNECT che altro non sono che prodotti Z-WAVE standard (questo l'ho scoperto girando su google).

    Potete controllare anche voi su http://www.z-wave.com/modules/iaCM-Z...p?id=232783872

    Se ci fosse compatibilità tra l'Harmony ed i prodotti CONNECT dovremmo aver chiuso il cerchio (se non costano un occhio della testa).

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    Sto vedendo quel sito ma non riesco a trovare un interruttore in particolare che parli di Z-wave e se cerchi la parola z-wave nel motore non restituisce nessun risultato.. ho scaricato anche le brochure in italiano e non se ne parla... Sembrerebbe + un sistema basato sul vecchio metodo.. quello con il sistema bass se non erro che viene utilizzato anke dalla Ticino... Ma poi la corrente in germania ha lo stesso nostro voltaggio? Se qualcuno avesse novità ci faccia sapere.. Cmq per il mio dimmer mi sono quasi deciso a prenderne uno IR ***** ho visto che l'895 che finalmente ho acquistato rende anke le apparecchiature meno sensibili molto sensibili e quindi quella che dovrebbe essere già di suo un apparecchio molto sensibile non dovrebbe avere problemi... Però sono comunque interessato a continuare la mia ricerca sui dispositivi z-wave... chissà magari un giorno quando mi farò casa mia ...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    La corrente elettrica in Germania è come da noi, su questo almeno sono sicuro.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    bene almeno una certezza cavolo cmq bisogna trovare la voce z-wave su quel sito Però potrebbe anche darsi che lo hanno annunciato ma lo stanno sviluppando perchè se non sbaglio l'articolo sul sito risaliva a ieri quindi forse dobbiamo dargli un po di tempo :P Cmq per chi ha la living è una tragedia... bisogna cambiare tutti gli interruttori con relative scatole !! Ma perchè quegli idioti della relco non si danno una svegliata e non si aggiornano!! Maledizione....

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack

    Cmq rimane la domanda... 120 VAC = 120V?
    VAC= volt corrente alternata (cioè come lo intendiamo comunemente)
    VDC= volt corrente continua (e nessuno di noi ha la corrente continua in casa )
    V = volt

    ma l'895 ha il suo commutatore RF -> IR quindi se non lo usi per latre apparecchiature o se il dimmer è vicino a queste hai risolto!

    Comunque (da neo possessore dell'895 trovato ad un prezzo IRRIPETIBILE ) sono interessato anche io a 'sti z-wave, anche se ho paura di costi e problemi di installazione...

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    Anche io sono un neo possessore.. quanto lo hai pagato? Io 238.90 compresa la spedizione Si ma infatti stavo pensando di prenderlo IR però vuoi mettere a trovarne uno z-wave... anche ***** potrei estendero il tutto in tutta casa senza rompere niente.. non è cosa da poco...

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    beh non te lo dico, ma lo faccio per te.... senno' poi rosichi

    al momento pero' il modulo di conversione giace inutilizzato, e tra un po' vorrei usarlo per il sali/scendi dello schermo, ho dubbi su quale interruttore IR usare ma qui vado OT (se qualcuno pero' lo sa...)
    e a quel punto potendo comandare 8 dispositivi con il modulo metto il comando dello schermo vicino all'ampli A/V cosi' quando sento la radio alzo il volume anche dalla stanza accanto o dalla cucina (per la gioia dei vicini )

    e poi in questo stesso modo posso anche utilizzare gli stesso apparecchi (DVD e DVD rec) sul televisore in camera.
    Comunque rimangono fuori le luci... e qui lo Z-Wave... senno come le spengo dalla camera?


    per il prezzo....diciamo la metà..... per essere precisi un po' meno
    ve lo dicevo che era un prezzo IRRIPETIBILE
    Ultima modifica di ZenoAV; 26-10-2007 alle 18:54

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Citazione Originariamente scritto da ZenoAV
    ...per il prezzo....diciamo la metà..... per essere precisi un po' meno ...
    Scusa, puoi segnalarci il ricettatore...?

    Comunque, per quanto riguarda l'interruttore luce IR prova a fare una ricerca sul 3d dell'885.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •