|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Eccessiva Lunghezza cavo hdmi-dvi
-
13-08-2007, 14:05 #1
Eccessiva Lunghezza cavo hdmi-dvi
Sto provando un Pioneer 696 sfruttando l'uscita hdmi, lo collegherei ad un vpr Barco per cui dovrei usare un cavo HDMI-DVI. Ebbene, finchè uso un cavo da 2 mt tutto bene, funziona perfettamente, quando provo ad usarne uno da 15mt, che sarebbe quello di default e che alla fine dovrei far passare lungo il controsoffitto, niente da fare, non funziona niente e addirittura il Pioneer non lo riconosce e non fa accendere la spia relativa. Specifico che è il secondo cavo da 15mt che provo, il primo me lo sono fatto cambiare perchè pensavo fosse difettato, uno passi ma due mi sembra troppo...
Ora mi chiedo, potrebbe la lunghezza del cavo stesso ad essere eccessiva? Oppure sono propio sfortunato io ad avere beccato 2 cavi difettati?Martino
-
13-08-2007, 14:46 #2
Il problema può dipendere dal VPR (ad esempio per il mia Pana AE500 sul manuale è scritto esplicitamente di non usare cavi più lunghi di 2m per il collegamento su DVI), dal cavo o dal Pioneer...adesso sei a cavallo, eh???
Battute a parte, ho avuto anch'io un problema simile e credo fosse dovuto al lettore (un Samsung BD-P1000), visto che switchando i cavi il risultato era il medesimo. Ho risolto con un cavo più corto (gli altri lettori col cavo più lungo inviavano un segnale che veniva agganciato senza problemi dal VPR).
Dal momento che nel tuo caso non puoi usare cavi più corti, potresti optare per un "amplificatore" di segnale HDMI (pare che potenzino il segnale fino ad una gittata di 40m), ne ho visti alcuni (e ne ho appena acquistato uno dalla Germania) a prezzo inferiori ai 30 euro, tutto sta a vedere se funzionano...io lo riceverò tra pochi giorni, se sei interessato ti faccio sapere come funziona (per sfruttare in pieno l'audio con codifiche in HD dovrei optare anch'io nel prossimo futuro per un cavo HDMI molto lungo, anche se non così tanto).
Francamente non so che altro dirti...comunque IMHO non credo che dipenda dal cavo, secondo me è proprio un problema di distanza e di conseguente debolezza del segnale, che può dipendere dal lettore (che invia un segnale troppo debole) come dal VPR (che non ha un ingresso abbastanza "sensibile").
Un saluto,
MaxUltima modifica di Duke Fleed; 13-08-2007 alle 14:51
-
13-08-2007, 17:13 #3
Grazie Duke, sei stato preziosissimo!
Ad un semplice amplificatore di segnale non avevo proprio pensato.
Hai un link, anche via mp, per caso da fornirmi? Così il servizio informazioni è completo!
Grazie ancoraMartino
-
13-08-2007, 17:27 #4
Prego!
Ora provvedo, i dettagli in PM!