Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25

    Cavo PC VGA (problemi su risoluzioni alte)


    Salve, spiego il mio problema:

    Ho comprato un cavo schermato vga di 3 metri. Per l'esattezza un cavo XGA (l'ho scoperto dopo)


    Il televisore LDC Sony Bravia 32 pollici V2500

    Praticamente cercando di mettere la risoluzione WXGA (1360x768) il televisore mi da un messaggio: "controllare il cavo, segnale non supportato"

    Perché non va oltre la risoluzione 1024x768 (XGA)?

    I cavetti VGA son limitati? Ci son diversi tipi? Ho anche visto che manca un pin nei connettori del cavo

    Aggiungo che l'uscita del portatile è dvi e devo uusare un adattadore dvi->vga
    Ultima modifica di Alexandroid; 05-07-2007 alle 23:05

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Il cavo non può essere vga, xga, wxga e altre amene sigle, questi son solo modi abbreviati e nebulosi di identificare delle risoluzioni.
    Il cavo al massimo può avere una ristretta banda passante che non gli permette di raggiungere tale risoluzione.
    IMHO comunque non è colpa del cavo, ma del display. Sicuro che sia in grado di accettare la risoluzione che tu gli vuoi inviare sull'ingresso RGBHV?
    E' 1366x768 la matrice del pannello? Hai provato i refresh a 50 e 60 Hz?
    Hai provato lo stesso cavo con un display da pc? Se riesci a pilotare un display da pc, magari hai un crt in giro, a 1280x1024@60Hz o 1024x768@75Hz allora non è il cavo il problema.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25
    Ovvio che è 1366x768 la matrice, con tanto di supporto ufficiale nel manuale (tabella risoluzioni).

    arriva massimo a 1024x768 che visualizza correttamente le risoluzioni con più punti in orizzontale li visualliza male fino ad arrivare alla 1360 o qualcosa in meno che non visualizza per niente.

    Ora visto che fulla tutti i punti in verticale (768) non capisco perché non deve visualizzare tutti i punti in orizzontale!
    E' un LCD HD ready quindi in teoria ci arriva.
    Sul thread del televisore le persone non avevano avuto problemi con la vga.

  4. #4
    iaiopasq Guest
    A questo punto direi che la bada passante del cavo è piuttosto ridotta, quindi prova a comprare un cavo vga più performante, oppure perchè non usare direttamente il dvi? Hai due porte hdmi, prendi un cavo dvi>hdmi e risolvi, no?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25

    l'avessi pagato 2 euro il cavo ci sta pure, ma 8 euro per un cavo vga e che poi debba anche essere limitato mi fa rosicare. Ad ogni modo il televisore dice "risoluzione non supportata" non "segnale non supportato". Il che mi fa rodere... forse è la sorgente il problema, il portatile che non "trasmette" bene il segnale e forse non alla frequenza richiesta. Eppure la scheda video è una X700 mobile... sarà... proverò con un altro cavo e un altro convertitore dvi che recupererò da questo computer fisso... però intanto se qualcuno ha idee o soluzioni che me le faccia sapere!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •