Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Cavo ottico:come pulirlo


    ho risposto un po' da parte per qualche tempo il mio cavo ottico j&bl ,era avvolto a cerchio ed era dentro una bustina di quelle sottili sottili da spesa.
    Giusto per chiedere,non che si sia (credo) "sporcato" "l'occhietto "davanti(passatemi il termine,cioè l'estremita' del connettore)...Ma in genere come trattate l'estremita' del connettore,il punto di contatto cosi' delicato?

    Cioè con un panno molto delicato in cotone ad es., una strisciatina va bene?


    scusate per la domanda,grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che con un panno morbido ed un pochino di alcool non vi siano problemi, importante è non "raschiare" l'estremità della fibra.

    Penso però che, al massimo, si è depositata un pochinio di polvere, il panno di cui sopra leggermente inumidito, anche solo con acqua, dovrebbe risolvere qualsiasi problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io mi soffermerei ad una energica soffiata
    Ciao Nordata sicuro alcool?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io mi fermerei al panno leggermente inumidito con acqua per passare all'eventuale alcool (non il denaturato) nel caso ci fosse dello sporco più tenace, ma credo che sia una eventualità molto remota.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie mille per le pronte risposte be' certo con la cura che in genere gli ripongo (da malato)dubito che ci sia polvere ...Pero' ecco per togliermi il tarlo di non averlo pulito quel tanto prima di connetterlo..percio' ho chiesto...

    Certo altro che raschiare ,infatti c'è quel micro occhio cosi' delicato...brbrbr D'altronde ho chiesto immaginando che il trattamento potesse essere lo stesso di quello per le estremita' dei cavi di potenza (i fili di rame + -)Ovvero (appunto come avevi accennato nordata) del panno inbevuto di alcool...Ma poi come hai puntualizzato,ho capito che in effetti per l'occhietto meglio evitare proprio l'alcool o solventi...



  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tiomeo comunque seriamente parlando, fidati di quanto detto da Nordata, visto che in questa materia sono poco ferrato ed avrei molti dubbi anche io
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Certe cose non le capisco Ordinai dei cavi hdmi dal sito bluejeanscable e anche dei cavi ottici, questi: Optical Digital Audio Cable: Mitsubishi Eska POF

    Mi arriva lo scatolo con dentro una matassa di hdmi bella sigillata in busta, e anche i connettori hanno una protezione davanti.Mentre quei cavi ottici, uniti per mezzo di una striscia di felcro, stanno belli liberi nello scatolo, senza busta, e neanche con quei gommini protettivi sulle punte! niente, Ho tremato al pensiero che le loro "punte" sfrusciassero contro il cartone interno...

    Ecchecavolo?!
    Uno sfogo.
    Ad occhio nudo il "cristallino" sulle punte sembra ok, ci daro' una pulita...Ma una tiratina d'orecchi a chi li ha messi cosi'!
    Ultima modifica di tiomeo; 02-11-2008 alle 10:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •