|
|
Risultati da 91 a 105 di 584
Discussione: HDFury Universal DVI/HDMI (HDCP) to RGB Converter
-
26-09-2007, 08:14 #91
Ma hai provato ad uscire con risoluzioni @60Hz?
Martino
-
26-09-2007, 20:30 #92
arrivato il cavo hdmi-dvi della bluejeans cable...che dire un cavo OTTIMO!! funziona perfettamente a tutte le risoluzioni e mi permette di usare l'HDfury senza l'alimentatore!
il cavo è lungo 15 metri ma è di uno spessore tale che nn perde niente a questa lunghezza....CONSIGLIATO!!!CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
27-09-2007, 00:25 #93
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
Ho semplicemente inserito un DVD nella PS3, il punto è che non ti fa scegliere un bel niente e nemmeno ti informa sulla frequenza di uscita ( idem per i blu-ray )
Proverò ancora a vedere se il Barco mi dice qualcosa...
Cmq il punto è che dalla console ho scelto sia il 24p in automatico che preferito ma col piffero se cambia qualcosa, vorrei sapere se voi vedete i film sui vostri proiettori CRT a 24p o solo 60i e 50i ??
Più che altro volevo capire se sono io imbecille o altro...
Grazie dell'aiuto !!
-
27-09-2007, 07:38 #94
Ho sollevato la questione della frequenza di visualizzazione, perchè con la PS3 di un mio amico e il mio BD801S non abbiamo avuto nessun problema, sia per la visualizzazione dei DVD che dei BR, anche se oltre il 720p non siamo andati, però ricordo che l'uscita era impostata @60Hz, mentre con un Pioneer 696 impostato a 720p@50Hz avevo gli stessi problemi che stai riferendo tu
Altra domanda: ma sei sicuro di riuscire a visualizzare a 1080p?
Ricordo bene che già con un cine8 veniva messo in dubbio che ci si riesca in modo qualitativamente accettabile, ma con un cine7 sembra non sia possibile, anche perchè qui: http://www.curtpalme.com/Projector_Rankings.shtm viene dato il 1080i come limite massimo per il tuo vpr.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 27-09-2007 alle 07:42
Martino
-
27-09-2007, 14:54 #95
riepilogo problemi
Allora, visto che c'è un poco di confusione nei problemi che possono essere creati da questo "cazzillo" cerco di mettere ordine, anche alla luce delle prove che finalmente sono riuscito a fare oggi in un momento di tranquillità (benedetto chi ha inventato la scuola materna
)
Vpr usato Barco Data 801S, lettori usati Pioneer 696 e PS3 collegati sulla porta 3 del vpr.
576p@50Hz shift a sinistra ma regolabile con i comandi del vpr
720p@50Hz marcato shift a sinistra, regolato ma con valori vicino al fondoscala, compressione orizzontale dell'immagine, anche con l' H size al 100% non sono riuscito a riempire lo schermo
720p@60Hz nessun problema
1080i@50Hz leggero shift a sinistra ma regolabile con i comandi del vpr
Suggerisco agli utenti che hanno problemi differenti, di aggiornare la lista completando le informazioni con la catena video usata, così da creare uno storico dei problemi rilevati in modo da essere d'aiuto a chi leggerà questa discussione.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 27-09-2007 alle 16:48
Martino
-
30-09-2007, 20:39 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
OTTIMA IDEA !
Ho solo un dubbio...
Quando tu scrivi che a 720P 50Hz hai visto questo e a 60 Hz hai visto quello vuoi dire che puoi scegliere la frequenza di uscita della PS3 ?
Come fai ?
Ciao !
-
01-10-2007, 08:03 #97
Guarda , la PS3 non la posseggo, ma ho usato quella di un amico circa un mese fa, ed era già impostata a quella frequenza e risoluzione, il 720@50Hz, invece, l'ho potuto provare dall'uscita del Pioneer 696.
Martino
-
01-10-2007, 09:11 #98
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Sony 1251, skyHDbox, DVI-IFB e Ophit (identico comportamento tra i due):
576p@50Hz: tutto OK
720p@50Hz: marcato shift a sin, stessa identica situazione di Kw.
1080i@50Hz: come sopra.
Provato un Denon dvd con uscita a 720p@60 HZ, tutto OK
Provato ad interporre sulla linea due HDMI switcher, un G&BL ed un Athlona, senza successo.
-
04-10-2007, 20:59 #99
Secondo me dobbiamo rassegnarci all'idea che con i 50 hz qualsiasi cazzillo (HDFury, Dtrovision e mi sembra di aver capito anche l'Ophit) da gli stessi problemi a 720/1080.
Ma in fin dei conti, chissenefrega?
Il mio crt Mitsu con l'hd-dvd a 1080I/60hz faceva "paura" anche se non tarato perfettamente!
Quindi, considerando che i dvd continuero' a vederli con la catena PanaSdi/Lumagen e l'hd con un multilettore BR/HD-DVD a 720P/60Hz attraverso l'HDFury, il problema dei 50 Hz penso proprio che non sussistera'!
O sbaglio?
Ciao a tutti!
Rosario.Ultima modifica di Rosario Giordano; 05-10-2007 alle 18:40
-
05-10-2007, 09:58 #100Provato un Denon dvd con uscita a 720p@60 HZ, tutto OKVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
05-10-2007, 10:53 #101
Originariamente scritto da Rosario Giordano
A breve mi arriva il Toshiba HD-E1, appena lo collego posterò i commenti sull'uscita a 1080i@60Hz.Martino
-
06-10-2007, 00:58 #102
Originariamente scritto da Samuelito69
-
06-10-2007, 09:40 #103
ma per vedere blu ray è meglio 1280x720p a 50hz oppure a 60hz?
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
08-10-2007, 09:03 #104
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Perchè qui si sta a guardare i 30 Euro sul cazzillo piuttosto che sull'Ophit o l'IFB, e poi mi parlate di interporre uno scaler con qualche zero in più...
-
08-10-2007, 13:16 #105
Originariamente scritto da aladar
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60