|
|
Risultati da 31 a 45 di 584
Discussione: HDFury Universal DVI/HDMI (HDCP) to RGB Converter
-
26-07-2007, 18:27 #31
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Grazie della dritta:
Originariamente scritto da fvalenzi
secondo te, avendo io l'Ophit, mi potrei rivolgere all' HD "liscio", oppure occorre proprio l'HD+?
L'HDCP lo risolverei in uscita con l'Ophit, ma non so se l'Iscan elaborerebbe comunque il segnale in ingresso...
-
26-07-2007, 21:22 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
no in realtà è quella di Moome che, in quanto di rilascio un po' vecchiotto non è appunto compatibile con la PS3. Se fosse quella di John non ci sarebbero problemi....
Originariamente scritto da robygiovi
SalutiPJ 2 x Sony D50 1 x Sony G70 ampli Pioneer VSX908 Yamaha RXV450 DVD Pioneer 717 656 SDI 733 Sansui XV3070 Amstrad xxx Yamakawa 285VGA DVDO HD+ SDI Chario Constellation Yamaha NS320 HTPC in disuso SAT Aston Simba
-
26-07-2007, 21:34 #33beh! l'HD con il 420... mo' esageri...
Originariamente scritto da cinemaniaco
e probabilmente hai pure le TAC4...
il 720p e il 1080i, il 420 li aggancia ma non mi sembra il caso di farlo andare a quelle risoluzioni, che ne dici?
ciao
Gianni
p.s. sei sicuro che agganci il comp progr?Ultima modifica di giapao; 26-07-2007 alle 22:12
giapao at yahoo punto com
-
27-07-2007, 08:53 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Lissone(MB)
- Messaggi
- 180
ah ecco ,mi sembrava strano che la John's DVI e la Fury ,praticamente,non avessero le stesse prestazioni.Grazie.
Originariamente scritto da fvalenzi
SalutiVPR:JVC NZ8+player Oppo 203+processore Lumagen pro
Amplificazione: pre Anthem AVM70+Finali TonewinnerAD7300pa+AD 5100
Diffusori:Infinity Renaissance 90(R+L) 80(c) /Monitor audio/ canton Sub:Audium
Schermo:Screennit 2.35:1 (270x115) Calibrazione:Chromapure
TV:Pana 65HZ1000/JZ48+Pana UB9000/UB450+sinto A/VDenon 1700H DAB+canton serie CD
-
14-08-2007, 15:47 #35Ciao
Originariamente scritto da giapao
..quando si parla di 420 sei sempre presente..
grazie.
si ho le TAC 4
Ti premetto che non sono informatissimo. Ho letto solo sul manuale e mi sto leggendo pagine e pagine di questo forum...
Su foglio aggiunto del manuale dice: COMPONENT PROGRESSIVE INPUT 15-32 & 38Khz capability.
Dovremmo (x un pelo) star dentro (credo)
Devo rinunciare ?
...dimmi la tua mi fido molto del tuo parere.
Grazie.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
14-08-2007, 17:01 #36
720p@50Hz dovrebbe avere 37,5Khz come frequenza orizzontale, almeno così mi dice il barco quando setto questa frequenza, per cui dovresti starci dentro no?
Martino
-
14-08-2007, 18:09 #37
..si, infatti è lo stesso calcolo che avevo fatto io però così facendo faccio lavorare il proiettore al limite e non saprei come si comporta
il 420 è un'onestissima macchina ma non vorrei spingerla troppo oltre.
Per questo motivo (avendo giapao il mio stesso CRT) volevo sapere cosa ne pensasse.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
16-08-2007, 09:08 #38Provato anche io con un Pioneer 696 ieri sera, finalmente. Confermo lo stesso problema, a 576p perfetto, a 720p lo shift a sinistra è stato il problema minore e presto sistemato, ma il ridimensionamento quello no, non sono riuscito a porre rimedio, purtroppo raggiungo il limite delll' H size del Barco prima di riempire completamente lo schermo. Poco male se a 60 Hz non ci sarà questo problema. Spero tra poco di provarlo con una PS3, in modo da vedere come si comporta sia il vpr che il "cazzillo", come è stato soprannominato.
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Martino
-
20-08-2007, 04:09 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
Compatibilità Barco Cine 7 - Ophit o HDFury
Salve a tutti, premetto che sono nuovo e un pò "acerbo" , ho bisogno una grande mano, spero che qualcuno si impietosisca...
Spero di avere anche scelto la discussione giusta. ( in caso contrario reindirizzatemi, prego .
Ho un Cine7 che adoro, per riuscire a vederci qualcosa in HD ( ho anche un Panasonic 900 ma mi fa pena con i film ) ho comprato in america l'Ophit che ho provato a casa di un mio amico ( che ha un seleco 420 ) e funziona ! A casa mia , invece, non sono riuscito ancora avedere niente ! Ora, io ho utilizzato lo stesso collegamento VGA- BNC al Barco che utilizzo normalmente per il mio HTPC , ma quando al PC sostituisco l'Ophit collegato a sua volta alla PS3 , il nulla, nero assoluto ! Sono disperato, non so dove sbattere la testa ! Qualche suggerimento ? Grazie !
-
20-08-2007, 12:01 #40Provato ieri con PS3, a 720p@60Hz shifta a sinistra come a 50Hz ma non ridimensiona l'immagine. Sistemato senza nessun problema
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Martino
-
20-08-2007, 12:04 #41Non conosco l'Ophit e la butto li, anche il cine7 ha bisogno di avere i sincronismi negativi sulla porta con i BNC? Se fosse quello la schermata nera è garantita, provato personalmente.
Originariamente scritto da Samuelito69
Martino
-
20-08-2007, 17:03 #42
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Io ho l'Ophit sul Sony, ingresso 5 BNC con sinc negativi, e funziona, anche se con i problemi di shift e size descritti.
Forse l'Ophit americano non è uguale al nostro? Mi pareva di aver letto qualcosa del genere...
-
21-08-2007, 04:16 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
GRAZIE PER L'AIUTO !!
In effetti mi era venuto un dubbio anche a me, non ho capito perchè il mio amico vede benissimo ( a parte che ogni tanto sgancia la frequenza ma quello è colpa dei limiti del seleco )
Vorrei comprare come riprova l'HD fury da Hardstore però mi sembra che esistano 3 tipi di HDfury con 3 colori diversi ma sul negozio di San Marino ce n'è solo uno, sapete il motivo ??
Grazie ancora del supporto, mi sentivo solo e abbandonato !
-
21-08-2007, 04:32 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
Un momento, forse sto dicendo una c..ata ma vedendo la pubblicità di HDFury Advanced Kit ho notato che se il cavo è più lungo di 2 metri è necessario un alimentatore ? .
Io ho il tritubo collegato alla PS3 con un cavo totale di 15m ( HDMI-DVI ) + 5m VGA-BNC.
Può essere questo il problema ?
Ma allora perchè la PS3 collegato con lo stesso cavo ad un Monitor LCD ( quello prestato dal mio PC ) , quindi solo senza l'ultimo cavo VGA-BNC , si vede perfettamente ?
Sono sempre più confuso....
-
21-08-2007, 09:01 #45Dipende dal tipo di entrata del tuo VPR
Originariamente scritto da Samuelito69
La versione liscia è quella con uscita VGA a 15 poli, poi c'è la versione con cavetto VGA--->BNC, utile per moltissimi vpr e poi quella VGA(DB15)--->VGA(DB9) utile ai Barco con la porta 3 che montano una entrata VGA ma con connettore a 9 poli
Lo consigliano perchè l' HDfury preleva l'alimentazione necessaria a funzionare direttamente dal cavo HDMI. Io l'ho acquistato, l'alimentatore, perchè avendo anche io un cavo HDMI lungo 15mt non funzionava niente, mentre durante le prove usando un cavo da 2mt funzionava tutto. In alternativa si può usare uno switch HDMI messo all'inizio del cavo, io ho provato con un Octavia prestatomi, e questo ha risolto il problema.
Originariamente scritto da Samuelito69
Per vedere se il problema nasce dalla lunghezza dei cavi prova ad effettuare un collegamento, volante, con cavi corti, più sono corti meglio è. In questo modo puoi controllare se il problema è questo ed eventualmente eliminarlo dalla lista dei sospetti
Originariamente scritto da Samuelito69
Martino



