Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    altezza schermo proiezione


    Esiste una altezza consigliata per la base dello schermo videoproiezione?
    Cioè per una persona seduta, vedere una base che parte da 120cm in su ad una distanza di 4m va bene?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dipende se hai il divano alto 120cm

    Scherzi a parte, sarebbe meglio avere l'ipotetico centro dello schermo quasi all'altezza degli occhi.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    sarebbe meglio avere l'ipotetico centro dello schermo quasi all'altezza degli occhi.
    E' vero.Come è vero che è quasi impossibile farlo.Gli studi ergonomici più recenti evidenziano che per non affaticare la muscolatura oculare e cervicale l 'angolo di visione verticale debba essere,a distanza di visione costante, il più chiuso possibile ;il che coincide con gli occhi all'altezza del centro dello schermo. Un divano dalla seduta normale cioè tra 40 e 50 cm dal pavimento,porterà in un uomo di statura tra 170 e 180 cm
    l'altezza degli occhi tra 90 e 110 cm dal suolo.Calcolando che un 16:9 con 200 cm di base ha l'altezza di 113 cm,per avere il centro all'altezza degli occhi il margine inferiore del telo dovrebbe essere tra(90-57) 33 e (110-57) 53 cm dal pavimento.Se poi si valuta un 240x135 si va quasi a pavimento.Sfido chiunque a trovare schermi con drop cosi' lunghi od in alternativa a convincere mogli,concubine,madri e,perchè no,se stessi a deturpare una parete piantandogli nel bel mezzo un rullo; nè tantomeno stanno meglio i seguaci dello schermo a cornice fissa,esposto in tal guisa a traumatismi di ogni genere.Alla fine si dovrà accettare un un compromesso ricordando che più basso sta meno il collo soffrirà.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Aggiungo una cosa...
    Molto dipende anche dall'inclinazione della schiena nella seduta.
    E' chiaro che se si sta "sdraiati" il punto di visione ideale si sposta un pò più in alto.
    Ultima modifica di Alyosha; 22-05-2007 alle 16:18
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Proporrei un seggiolone tipo arbitro di tennis per la visione,oppure un bello spettacolo in piedi,del genere "tutto esaurito".
    Ultima modifica di GIANGI67; 22-05-2007 alle 15:57
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Proporrei un seggiolone tipo arbitro di tennis per la visione
    Ma solo se vedi Sky Sport HD
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da Zwirner
    ...Sfido chiunque a trovare schermi con drop cosi' lunghi od in alternativa a convincere mogli,concubine,madri ...
    Beh, io sono tra i pochi fortunati allora....non che non mi sia costato!

    Ahimè ho dovuto scavare un fosso in cortile per avere una sala dedicata, parete completamente a mia disposizione 5,40x2,20!

    In fase di lavoro ho rischiato più volte il divorzio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •