Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
cirodts ha detto:salve una domanda e importante la qualita del cavo ottico? se si quali sono i migliori grazie.
meglio l'ottico o coax?
morettimi ha detto:Di solito il coassiale può "colorare" il suono aggiungendo qualcosa di suo, l'ottico è + neutro, restituisce quello che esce.
morettimi ha detto:Di solito il coassiale può "colorare" il suono aggiungendo qualcosa di suo, l'ottico è + neutro, restituisce quello che esce.
mixersrl ha detto:mentre se vai direttamente su un buon cavo in fibra di vetro ti rendi conto anche con un modesto impianto di come il suono sia più arioso e definito.
cirodts ha detto:salve una domanda...
Antonio1969 ha detto:....scegliere un cavo di "qualità" dovrebbe essere l'ultimo dei nostri pensieri
iaiopasq ha detto:Ciro, usa il coassiale, basta che sia 75Ohm di impedenza e di qualità decente.
morettimi ha detto:Ma scusate il segnale digitale in uscita dal pickup laser non viene convertito in elettrico poi di nuovo in ottico, vanificando il vantaggio della connessione ottica e rendendo l'elettrico superiore (in questo caso, di un pelo) all'ottico?
Antonio1969 ha detto:io ho l'impressione che, come al solito, ci preoccupiamo della bontà di un cavo di collegamento tralasciando il fatto che magari il nostro impianto A/V è posto in un condominio con pareti che vibrano appena alziamo il volume di un filo, in una stanza/soggiorno dove magari ci sono due o tre vetrine con piatti e bicchieri che "suonano", spesso si tratta di ambienti adattati, non certo camere dove si può ascoltare la purezza del suono, probabilmente abbiamo un impianto mal tarato o forse "non all'altezza" da richiedere un cavo di "qualità", con casse disposte in un angolo immediatamente a ridosso delle pareti, abbiamo spesso catene A/V disomogenee per qualità.
Scusate la mia non vuol essere una polemica e certamente ci sono forumiani che prestano la massima attenzione a tutti i dettagli e dispongono di ambienti dedicati dove sono stati realizzati lavori per il miglioramento dell'acustica...........ma sono sicuro che nella maggior parte dei casi la preoccupazione di scegliere un cavo di "qualità" dovrebbe essere l'ultimo dei nostri pensieri