Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Ad ogni modo per l'audio le prove con strumento, sono si veritiere, ma poi non ci dimentichiamo che l'ambiente d'ascolto fa' la differenza (eccome se la fa').... magari il problema risiedesse solo nei cavi... avremmo risolto il 99% dei problemi nell'audio
    Che l'ambiente di ascolto faccia la differenza è verissimo, ma io non parlavo di fare una prova su cosa suona meglio o peggio che è un valore qualitativo, ma semplicemente un test quantitativo per capire se (almeno a livello squisitamente di dati) fra le due connessioni vi erano differenze reali fra i dati inviati e quelli ricevuti.

    Giusto per provare le varie teorie emerse
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Domanda:
    Ma lo strumeno è Perfetto?
    Risposta:
    No!!
    Vabbè dai nessuno strumento può essere perfetto per una nota legge fisica ma ci da comunque una buona aprossimazione.

    E' chiaro che se, con lo strumento imperfetto, vedendo l'ottico ed il coassiale come due tubi in cui inviamo i dati e li leggiamo dall'altra parte e ci accorgiamo che in tutti i due casi l'errore è trascurabile o uno dei due tubi ha molti più errori dell'altro abbiamo già risposto ad un po' di domande.

    La mia era solo un'idea non certa la soluzione alle problematiche di resa audio
    Ultima modifica di Riker; 05-01-2007 alle 07:38
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #48
    mixersrl Guest
    Giusto e perciò non puoi ridurre l'ascolto a mera analisi strumentale altrimenti avevamo tra le mani le verità assolute già decenni fà con le distorsioni dello 0,00000000000001 e i watts a go go.... per dire delle misure più in voga e comuni.

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52
    ariscusate...me ne vado via subito...ma la domanda banale è la seguente: ma se io ho collegato il decoder sky all'ampli tramite cavo ottico, devo collegare ulteriormente le uscite audio analogiche??


    grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da lacariatide
    ariscusate...me ne vado via subito...ma la domanda banale è la seguente: ma se io ho collegato il decoder sky all'ampli tramite cavo ottico, devo collegare ulteriormente le uscite audio analogiche??
    Se tieni sempre in funzione l'ampli.. no.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52
    thanks!!!

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    grazie mille per le risposte, credo ch prendero un buon coassiale per evitare 2 conversioni dell,ottico.
    ciao

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    grazie mille per le risposte, credo ch prendero un buon coassiale per evitare 2 conversioni dell,ottico.
    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ok... allora..... tornando al mio discorso di là:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=402


    ... raga.... io ho ordinato il nuovo decoder MySkyHD... ma ora ho quello "normale" e l'ho collegato coi classico cavo "rosso/bianco"

    ... il nuovo decoder mi conviene collegarlo con l'ottico o tenerlo col cavo attuale???

    ... lo collegherò all' ampli e la parte "video" la collego tramite HDMI al Pioneer... quindi gestisco separatamente i segnali.

    ... a me han detto che l'ottico è migliore anche se cmq non è che sia una rivoluzione del suono. xò se posso passare da un "cavo doppio" ad un cavo singolo, mi è già un gran vantaggio... se poi la qualità è la stessa o superiore..... va bene lo stesso
    Ultima modifica di ais001; 29-05-2008 alle 00:08
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Cavo HDMI per il video
    Ottico per il segnale Dolby Digital e Stereo
    Rosso/Nero se non ti interessa il Dolby Digital, visto che non è in grado di trasportarlo.

    L'uso dell'ottico ti permette di fare a meno del cavetto analogico rosso/nero
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Signori, scusate, di cosa parla questa discussione?!?
    No perchè si fa fatica a capirlo, soprattutto dopo gli ultimi due messaggi

    Al prossimo OT chiudo la disussione.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... si parla di cavo ottico... infatti la mia richiesta è SUL cavo ottico e sulle prestazioni/qualità che esso apporta

    ... sul fattore "quanto buono deve essere un cavo".... quello è un discorso in secondo piano in quanto è intrinseca la "notorietà" della bontà di certi cavi rispetto ad altri di bassa manifattura.


    ... cmq gli altri topic sono quasi tutti chiusi.... invece di continuarne ad aprire altri simili, è meglio utilizzare quelli esistenti non trovi???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ais001, premesso che con questo tuo commento violi il regolamento del forum, che dopo il messaggio #54 (evidentemente OT perchè non parla assolutamente di "qualità di cavi ottici") il tuo ultimo sembra una vera e propria presa in giro, sei sospeso per 5 giorni.

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Ottico per il segnale Dolby Digital e Stereo
    Rosso/Nero se non ti interessa il Dolby Digital, visto che non è in grado di trasportarlo.

    L'uso dell'ottico ti permette di fare a meno del cavetto analogico rosso/nero
    ma è vero che il doppio coassiale non porta il DD?
    scusate ma sono proprio ignorante in materia e mi sto documentando.

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Ecco, bravo, cerca di non farlo andando ot anche tu.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •