Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 357
  1. #271
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Semplice, o prendo il telecomando originale oppure solo con l'harmony: non lo fai

    Stefano

  2. #272
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    certo però che è strano....

    Ho notato che i comandi del lettore Bluray possono essere premuti e mantenuti diversi secondi.... proprio come servirebbe per il ricevitore Vimar... possibile che non si possa fare lo stesso???
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  3. #273
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Da quello che ho capito, il problema non è il tenere premuto, ma il premerne 2 simultaneamente.

    Stefano

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Salve ragazzi, a me paicerebbe accendere e spegnere la luce della mia camera tramite telecomando, però leggendo nn ho capito cosa ci vuole e dove va istallato il necessario per far si che il tutto funzioni tramite IR

    Le mie domande sono ma per realizzare una cosa di simile devo fare delle traccie nel muro, modificare l'impianto elettrico esistente, oppure basta aggiungere un kit affianco all'interruttore della stanza?
    poi vorrei accendere e spegnere le ciabatte della tv e del pc tramite telecomando senza ogni volta spegnerla col piede, voi cosa mi consigliate per questa mia esigenza? ah! ma per pilotare le tapparelle tramite telecomando bisogna fare molti cambiamenti? perchè a me ora funziona a mano. grazie mille

  5. #275
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57
    Ciao ragazzi, ero interessato anche io ai ricevitori Vimar 14172 della serie Plana. Ne vorrei mettere 4 in una stanza. Problema: I telecomandi Harmony possono comandarli separatamente ossia ogni ricevitore ha una sua frequenza? Altrimenti come si puo' fare?
    Grazie

  6. #276
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57

    Vimar - Harmony

    Scusate, vorrei acquistare dei ricevitori IR della Vimar 14172.
    Domande: si possono metterene 4 in una scatola che contiene 7 pulsanti? Riesco a programmarli separatamente con il telecomando harmony 900 in modo da attivarli separatamente? Sapete come si installano: sulla retro ci sono 4 morsetti con inciso un 1, L, N e P. La fase (dove passa la corrente vero?) va nella L? e 1 e N in direzione luci?
    Grazie mille.

  7. #277
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da punix
    Wow e' lei!! SE la trovi da acquistare, fammi sapere in PV dove.

    Sara' come quella che ho ora (ciabatta), la programmi "sparando" alla accensione un qualsiasi impulso di un telecomano. Dopodiche' "lei" prendera' quell'impulso come on/off.
    L'ho trovato da S*turn... ma è una FREGATURA!!!!!!!!!!!!

    Il difetto è ancora più grave del modello RF (che si spegne circa ogni 5 minuti!) questo lo fa ogni minuto... cioè premo il tasto del telecomando le luci si accendono e poi dopo un minuto si spegne tutto... a che potrà mai servire un dispositivo del genere?

    Il bello è che uno dovrebbe vederci la TV con sto coso in mezzo... bella roba si spegne una volta al minuto

    20 Euro buttati nella spazzatura

    Che dire state alla larga dai prodotti "Brennesthul" sono pura bratta...

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ho provato evitando di collegarlo alla ciabatta... e l'ho attaccato ad una presa normale... almeno ora si accende e regge e resta accesa il problema è che poi non si spegne!!!

    Lo striminzito manuale di istrizioni (4 paginette) dice che dovrebbe prima andare in standby il TV (e nel mio caso non accade nulla... essendo delle lampadine) e poi sto coso dopo un minuto dovrebbe levare l'alimentazione... invece resta acceso per sempre

    Boh avrò preso un modello difettoso

    Che poi anche se funzionasse... l'attesa di un minuto mi romperebbe le scatole!!!

    Forse ho capito come funziona... lo spegnimento non avviene perché si spegne il tasto apposito del telecomando come sarebbe logico, ma perché il carico è diminuito... se infatti non ho nulla attaccato o spengo la lampada dopo un minuto si spegne!!!
    Temo inoltre che i DIODER richiedano troppa poca corrente per funzionare ed è per questo che si spegne tutto dopo un minuto: per sto coso è come se non ci fosse nulla collegato

    Forse per quello che è stato creato funzionerebbe pure, ma per me è una fregatura...

    L'EASY OFF fa uguale?
    Accidenti, ma è così difficile spegnere delle lampadine con un telecomando? Mi sembra di chiedere la luna... tra 2 mesi siamo nel 2010
    Ultima modifica di fanoI; 18-10-2009 alle 23:04

  9. #279
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Forse per quello che è stato creato funzionerebbe pure, ma per me è una fregatura...
    ciao,
    a questo punto evidentemente il funzionamento è quello... ma allora non capisco cosa sia quella capsula attaccata al filo esterno. Pensavo fosse il ricevitore IR per telecomandarlo...

    ciao
    Gianluca

  10. #280
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Mah in fatti per accenderlo lo usa l'IR... rida la corrente, ma non serve per lo spegnimento... quello mi sa lo riceve l'apparecchio che deve andare in standby poi sto coso... decide dopo un minuto che l'apparecchio è in standby di spegnersi (ovvero togliere la corrente) definitivamente.

    Comunque ho provato a mettere in parallelo ai dioder lo skybox... ebbene sembra non vada lo stesso!

    Skybox acceso... dopo un minuto si spegne
    Tra l'altro manco gli piace (non lo apprende!) il tasto power di quel ridicolo ricevitore...

    Bah e che ci devo attaccare a sto attrezzo per farlo restare acceso?
    Una centrale nucleare?

  11. #281
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Bah e che ci devo attaccare a sto attrezzo per farlo restare acceso?Una centrale nucleare?
    prova con l'intero condominio ;D

    beh, direi che, in sintesi, cercherò qualcos'altro

    ciao
    Gianluca

  12. #282
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Per accendere luci : Vimar 16625 con variatore incorporato

    C'è anche il 16623 per tapparelle oppure un TELO di proiezzione !!! ed il 16622 con rele incorporato

    http://www.vimar.eu/index.php?l=it&m...vent=__default

    Costano un po di più, ma nessun problema di integrazione e sopratutto funzionano

    Chiaramente ci sono anche tutte le altre marche tipo Bticino,.... Provate a chiedere da un grossista di materiale elettrico, loro sanno certamente consigliarvi.

    Stefano

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Per accendere luci : Vimar 16625 con variatore incorporato
    grazie delle indicazioni, il problema è che la serie che ho in casa è della Gewiss (playbus).

    Anche loro hanno oggettini del genere, ma, tra ricevitore e telecomando (che devi comprare, altrimenti non puoi farlo apprendere al telecomando) siamo sui 150€!!!

    Con i vimar su che cifre siamo?

    Il telecomando che ho io (onkyo) ovviamente ha in elenco solo apparecchiature video-hi/fi, so che gli harmony forse hanno anche questi telecomandi, quindi forse si potrebbe evitare l'acquisto dell'originale, ma la spesa è sempre considerevole...

    ciao
    Gianluca

  14. #284
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Io non ho preso il telecomando Vimar, visto che la logitech per gli harmony ha gia i codici nel suo database. Presumo ci siano anche i codici per il gewis, dovresti controllare.
    Poi io in casa non ho vimar, ma in quella scatola tre posti, ho tolto quelli che avevo ed ho messo i vimar, tanto l'estetica si assomigliava.

    Se ben ricordo il 16625 lo pagai circa 70€.

    Stefano

  15. #285
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    il problema è che io non ho l'harmoni, il telecomando dell'onkyo (805) mi soddisfa al 100% e non mi va di comprare l'harmony solo per comandare la luce

    Avevo pernsato anche io a cambiare la placca vicino alle sorgenti con una tutta vimar, però il costo, t.comando compreso, è troppo elevato.

    ciao e grazie!
    Gianluca


Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •