Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    89

    Ecco il mio nuovo schermo


    Dopo un settimana di carteggi, verniciate, fresate ho finalmente termitato il mio nuovo schermo fisso, perfettamente in sintonia con il mobilio della stanza.

    Dimenzioni :circa 90 pollici
    Materiali: Abete, Lasonite Impelliciata bianca opaca, Vernici varie
    Spesa: 20 Euro

    Ecco il risultato
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di filippo; 17-04-2003 alle 15:52

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    89
    Altro particolare

    Ciao
    Fil
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    filippo ha scritto:
    Altro particolare

    Ciao
    Fil
    Molto bello!!!

    Ma aspetta di vedere il mio....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    89
    Ho visto che lo stai costruendo con il mascheramento, ma adesso a me non serve ( ... invidia ... )

    Ciao Fil

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Filippo, molto bello ma un consiglio spassionato non lo evito: potevi fare il bordo nero un pò più largo.
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    89
    LucaV ha scritto:
    Filippo, molto bello ma un consiglio spassionato non lo evito: potevi fare il bordo nero un pò più largo.
    Saluti
    Luca
    Grazie del consiglio, non avresti tutti i torti ma ho dovuto trovare un compromesso tra estetica e funzionalità.
    Prima di verniciarlo ho fatto un po' di prove con del nastro nero, alla fine ho deciso di verniciare solo l'incalanatura interna. Anche
    la cornice chiara è verniciata opaca e dalle prove che ho fatto non riflette luce spuria, certo che tutta nera andrebbe meglio ....


    Buona Pasqua

    Fil

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Ecco il mio nuovo schermo

    filippo ha scritto:
    Dopo un settimana di carteggi, verniciate, fresate ho finalmente termitato il mio nuovo schermo fisso, perfettamente in sintonia con il mobilio della stanza.

    Dimenzioni :circa 90 pollici
    Materiali: Abete, Lasonite Impelliciata bianca opaca, Vernici varie
    Spesa: 20 Euro

    Ecco il risultato
    Hai fatto un bel lavoro! Puoi dare qualche particolare sul metodo costruttivo ?
    thanx e Buona Pasqua

    byezzzz

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    89

    Re: Re: Ecco il mio nuovo schermo

    valebon ha scritto:
    Hai fatto un bel lavoro! Puoi dare qualche particolare sul metodo costruttivo ?
    thanx e Buona Pasqua

    byezzzz
    Cosa ti interessa sapere in particolare? (struttura telaio, vernici usate, prove...)

    Per cominciare la cornice ha più o meno la struttura di un quadro, 4 listelli di abete fresati ed incolati. Nella parte posteriore dei listelli è stato ricavato uno scanso per allogiare il panello di lasonite. Se ti interessa posso postare uno schizzo.

    Byeee

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    cavolo per 20euro devo dire che è veramente bello!
    peccato per la bordatura non nera...ma per quello sei sempre in tempo a cambiare.
    complimenti.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    89
    Andige ha scritto:
    cavolo per 20euro devo dire che è veramente bello!
    peccato per la bordatura non nera...ma per quello sei sempre in tempo a cambiare.
    complimenti.


  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: Re: Ecco il mio nuovo schermo

    filippo ha scritto:
    Cosa ti interessa sapere in particolare? (struttura telaio, vernici usate, prove...)

    Praticamente ... tutto
    Devo farmi uno schermo anch'io e sto decidendo che metodo adottare.
    Grazie!

    byezz

    p.s. non hai fotografato le fasi della costruzione ??

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    89
    Appena ho un po di tempo posterò tutte le fasi e le istruzioni per il montaggio.

    Saluti
    Fil

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    filippo ha scritto:
    Grazie del consiglio, non avresti tutti i torti ma ho dovuto trovare un compromesso tra estetica e funzionalità.
    Prima di verniciarlo ho fatto un po' di prove con del nastro nero, alla fine ho deciso di verniciare solo l'incalanatura interna. Anche
    la cornice chiara è verniciata opaca e dalle prove che ho fatto non riflette luce spuria, certo che tutta nera andrebbe meglio ....


    Buona Pasqua

    Fil
    Anche io per la bordatura sono dovuto scendere a compromessi, per rendere l'impatto estetico meno fastidioso. Del resto dovevo compensare l'obbrobbio delle carrucolette. Comunque facciamo sempre in tempo a rimettere mano al pennello.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    89
    lorenzo419 ha scritto:
    Anche io per la bordatura sono dovuto scendere a compromessi, per rendere l'impatto estetico meno fastidioso. Del resto dovevo compensare l'obbrobbio delle carrucolette. Comunque facciamo sempre in tempo a rimettere mano al pennello.
    Perfettamente d'accordo, sono sempre stato convinto che anche l'occhio vuole la sua parte.
    Lo sappiamo che una stanza insonorizzata tutta nera con uno schermo da 3 metri e un cine9 sopra la testa sarebbe un'atra cosà
    Ultima modifica di filippo; 18-04-2003 alle 10:38

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    filippo ha scritto:
    Perfettamente d'accordo, sono sempre stato convinto che anche l'occhio vuole la sua parte.
    Lo sappiamo che una stanza insonorizzata tutta nera con uno schermo da 3 metri e un cine9 sopra la testa sarebbe un'atra cosà
    La mia stanza è proprio così!!
    C'è solo una piccola insignificante differenza ... ehm ... sigh ... non c'è il Cine 9

    Attendo le foto del montaggio (grazie) e complimenti ancora per lo schermo.

    byezz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •