Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Consiglio (ennesimo) su schermo


    Qual è attualmente il miglior schermo per proiezione con le seguenti caratteristiche:
    - base 160, max 180;
    - bordato;
    - a molla;
    - guadagno 1.2;
    - costo max 200 €.
    Utilizzo con proiettore lcd con matrice d5 (PT-AE900, Z4, TW600 o simili).
    Dai vari post letti un telo con quelle caratteristiche dovrebbe andare bene, si tratta di scegliere ora la marca/modello?
    E' gradito comunque ogni tipo di consiglio. Grazie.

    P.s. quelli a cornice hanno dei vantaggi come qualità di visione?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Uno sponsor del forum vende ciò che cerchi a 129 euro + s.s.

    Se per "cornice" intendi quelli a cornice rigida non credo si abbiano dei vantaggi come qualità di visione rispetto a quelli "arrotolati".


    Fab

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Se non puoi dire il nome dello sponsor, potresti almeno dirmi marca e modello del telo? Esiste qualcosa di meglio rimanendo sotto i 200 €. di prezzo (o poco su)? Grazie.
    Ultima modifica di AB16; 28-06-2006 alle 11:35

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    .......... diffido spesso della roba che costa poco.......
    io ho uno schermo a molla Sopar e dopo 8 mesi sono apparse
    delle onde verticali.

    Non so se dipende dalla marca o se l'equazione
    a molla = onde sicure...... sia giusta.
    Calcola anche che la produzione dei vari costruttori è
    ristretta rispetto al rigido e al motorizzato,
    forse per il problema che inevitabilmente viene fuori con
    il tempo.
    Dei + economici a molla si trovano a - di 200€
    mentre per un motorizzato (non il + economico)
    ci vogliono circa 500 €.

    Sinceramente sono anche io alla ricerca di un nuovo schermo
    che rimanderò a settembre ma sicuramente non sarà a molla.

    Se hai la possibilità logistica e vuoi spender poco
    forse a cornice rigida è la migliore soluzione.

    Spero qualcun altro dica la sua....

    Ciao
    Meteor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •