• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio (ennesimo) su schermo

  • Autore discussione Autore discussione AB16
  • Data d'inizio Data d'inizio

AB16

New member
Qual è attualmente il miglior schermo per proiezione con le seguenti caratteristiche:
- base 160, max 180;
- bordato;
- a molla;
- guadagno 1.2;
- costo max 200 €.
Utilizzo con proiettore lcd con matrice d5 (PT-AE900, Z4, TW600 o simili).
Dai vari post letti un telo con quelle caratteristiche dovrebbe andare bene, si tratta di scegliere ora la marca/modello?
E' gradito comunque ogni tipo di consiglio. Grazie.

P.s. quelli a cornice hanno dei vantaggi come qualità di visione?
 
Uno sponsor del forum vende ciò che cerchi a 129 euro + s.s.

Se per "cornice" intendi quelli a cornice rigida non credo si abbiano dei vantaggi come qualità di visione rispetto a quelli "arrotolati".


Fab
 
Se non puoi dire il nome dello sponsor, potresti almeno dirmi marca e modello del telo? Esiste qualcosa di meglio rimanendo sotto i 200 €. di prezzo (o poco su)? Grazie.
 
Ultima modifica:
.......... diffido spesso della roba che costa poco.......
io ho uno schermo a molla Sopar e dopo 8 mesi sono apparse
delle onde verticali.

Non so se dipende dalla marca o se l'equazione
a molla = onde sicure...... sia giusta.
Calcola anche che la produzione dei vari costruttori è
ristretta rispetto al rigido e al motorizzato,
forse per il problema che inevitabilmente viene fuori con
il tempo.
Dei + economici a molla si trovano a - di 200€
mentre per un motorizzato (non il + economico)
ci vogliono circa 500 €.

Sinceramente sono anche io alla ricerca di un nuovo schermo
che rimanderò a settembre ma sicuramente non sarà a molla.

Se hai la possibilità logistica e vuoi spender poco
forse a cornice rigida è la migliore soluzione.

Spero qualcun altro dica la sua....;)

Ciao
Meteor
 
Top