Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Schermo motorizzato Screenline e problema onde


    Attraverso il cobuy mi sono accaparrato uno schermo Screenline da 180x101 motorizzato con bordatura nera, ma dopo aver montato il tutto oggi ed averlo finalmente aperto ho notato che sono presenti delle leggere pieghe (o onde) principalmente sulla parte superiore dello schermo.

    Sapete se è possibile rimediare in qualche modo?

    Inoltre volevo chiedere agli esperti se è necessario tenere il telo completamente svolto, poichè anche avendo dato alla ditta le indicazioni su come settare il fine corsa, hanno sbagliato eccedendo di 4-5 cm, il che mi porta a non poter svolgere il telo completamente poichè andrebbe a sbattere su una superficie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Prova a tenerlo aperto per qualche giorno. Se le pieghe non spariscono e sono fastidiose, fattelo cambiare.
    Il fondo corsa lo puoi regolare anche da solo, occhio però che questa operazione può far decadere la garanzia, quindi per il momento non te la consiglio.

    antani

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Prova a tenerlo aperto per qualche giorno. Se le pieghe non spariscono e sono fastidiose, fattelo cambiare.
    Il fondo corsa lo puoi regolare anche da solo, occhio però che questa operazione può far decadere la garanzia, quindi per il momento non te la consiglio.

    antani
    Grazie, proverò la prossima settimana per Pasqua.

    Per il fine corsa: io non intendo cambiarlo, praticamente non faccio completare la discesa del telo utilizzando il pulsante di accensione/spegnimento. E' sbagliato lasciarlo non completamente svolto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    non è un problema se non lo lasci completamente svolto, ma con il telecomando in dotazione non dovresti riuscire a settare l'apertura corretta?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    non è un problema se non lo lasci completamente svolto, ma con il telecomando in dotazione non dovresti riuscire a settare l'apertura corretta?
    Non ho preso anche il telecomando, ma ho semplicemente l'interrutore, cmq anche con questo riesco a interrompere prima la discesa. Grazie della precisazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •