Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Schermo motorizzato Screenline e problema onde


    Attraverso il cobuy mi sono accaparrato uno schermo Screenline da 180x101 motorizzato con bordatura nera, ma dopo aver montato il tutto oggi ed averlo finalmente aperto ho notato che sono presenti delle leggere pieghe (o onde) principalmente sulla parte superiore dello schermo.

    Sapete se è possibile rimediare in qualche modo?

    Inoltre volevo chiedere agli esperti se è necessario tenere il telo completamente svolto, poichè anche avendo dato alla ditta le indicazioni su come settare il fine corsa, hanno sbagliato eccedendo di 4-5 cm, il che mi porta a non poter svolgere il telo completamente poichè andrebbe a sbattere su una superficie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Prova a tenerlo aperto per qualche giorno. Se le pieghe non spariscono e sono fastidiose, fattelo cambiare.
    Il fondo corsa lo puoi regolare anche da solo, occhio però che questa operazione può far decadere la garanzia, quindi per il momento non te la consiglio.

    antani

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Prova a tenerlo aperto per qualche giorno. Se le pieghe non spariscono e sono fastidiose, fattelo cambiare.
    Il fondo corsa lo puoi regolare anche da solo, occhio però che questa operazione può far decadere la garanzia, quindi per il momento non te la consiglio.

    antani
    Grazie, proverò la prossima settimana per Pasqua.

    Per il fine corsa: io non intendo cambiarlo, praticamente non faccio completare la discesa del telo utilizzando il pulsante di accensione/spegnimento. E' sbagliato lasciarlo non completamente svolto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    non è un problema se non lo lasci completamente svolto, ma con il telecomando in dotazione non dovresti riuscire a settare l'apertura corretta?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    non è un problema se non lo lasci completamente svolto, ma con il telecomando in dotazione non dovresti riuscire a settare l'apertura corretta?
    Non ho preso anche il telecomando, ma ho semplicemente l'interrutore, cmq anche con questo riesco a interrompere prima la discesa. Grazie della precisazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •