|
|
Risultati da 61 a 75 di 100
Discussione: Quale schermo per dlp
-
21-03-2006, 12:18 #61
urka! Con lo spostemento (giusto) in AV Club m'ero perso tutti questi sviluppi!
Intanto ho mandato un MP a cesano per avere altre info sui grigi a metraggio, poi a questo punto mi sembra che devo prendere un bel po' di altre informazioni prima di sostituire il mio bianco Peroni con un grey.
Intanto: non ricordo i valori del mio Mitsu HC3000, che continuerei naturalmente ad utilizzare in ECO mode, con la possibile di variare la luminosità grazie all'utilissimo IRIS. Attendo i vostri pareri.
Rob
-
21-03-2006, 22:36 #62
Originariamente scritto da Omnimedia
Originariamente scritto da Omnimedia
D'altra parte, esponendosi in un forum di discussione di appassionati competenti come questo, dovrà essere disposto ad utilizzare un po' più di diplomazia. Senza considerare che potrebbe comunque arrivare anche più di un consiglio prezioso.
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.itREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
21-03-2006, 22:52 #63
Tornando in argomento, la scelta tra telo "grey", white", "super-grey" e chi ne ha più ne metta, non può fare a meno del rapporto tra lumen, rapporto di tiro, distanza tra lente e telo ed area dello schermo.
Senza considerare comunque che è davvero raro che i dati dichiarati dalle aziende corrispondano veramente alla realtà.
Consiglio inoltre ai nostri member in cerca di uno schermo ideale che esistono davvero moltissime soluzioni e che stiamo preparando una guida piuttosto interessante.
Per quanto riguarda lo "schermo magico" che abbiamo mostrato nel cosro del secondo seminario al Top Audio, si tratta del "Supernova" prodotto da DNP.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-03-2006, 15:28 #64
DNP Supernova..
Emidio puoi darci un'idea del costo in EUR di questo prodotto ???
Sembra molto interessante.. ma ho idea che sia davvero costoso.
Attendo.
Carlo
-
22-03-2006, 17:58 #65
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
OTTIMO.
E sarebbe opportuno che si parlasse anche di quanto sia giusto spendere, secondo il vostro parere personale, per il telo in relazione al costo del proiettore.
Conosciamo marchi di schermi che costano un botto, ma chi ha un vpr entry-level magari farebbe meglio a spendere diversamente i propri denari.
Ale
-
25-03-2006, 22:33 #66
Arrivato ieri pomeriggio il famigerato schermo grey da accoppiare allo z2000 e dvd sony in component p.scan (oppo in arrivo).
Oggi mi armo di buona volonta' e istallo il tutto. Meglio farsi aiutare da un amico perche' da soli e' un po' dura soprattutto per la cornice rigida.
...Lo apro e ...caspita!! e' veramente grigio, non bianco opaco o bianco-sporco, proprio grigiogrigio!!penso chi me l'ha fatto fare...poi tenere fisso a cornice uno schermo bianco puo' anche essere bello..ma grigio!!
Vabbe ormai ci sono...
Visto vicino alla cornice in allumino gia' sembra piu' chiaro...
Altro atroce dubbio: da una parte e' grigio opaco dall'altra grigio lucido...
DA CHE PARTE VA MONTATO???
Dopo rapida prova capisco che la parte giusta e' l'opaca (nelle istruzioni non c'e' scritto nulla).
Bene, e' ora di accendere il vpr...trattengo il respiro e............va da DIO!!!!!
Mi chiedo come sia possibile che quella tela grigio topo si illumini in siffatta maniera, che mi restituisca un bianco che piu' bianco non si puo' e un nero sino ad ora a me sconosciuto!!
Parto con i fantastici4 e la scena di fiamma che scia con l'infermiera e' splendida, l'elicottero di un rosso "metallico" mai visto ed il dettaglio e' ottimo!
Tocca a sky con Parma Inter: la definizione e' pessima (coll. in composito) ma i colori molto pieni e il bianco e' veramente bianchissimo.
Chiaramente l'iris e' su alta luminosita' e la lampada in eco.
Che dire, dopo tutti i idubbi che io per primo avevo espresso sulla scelta, mi ritengo soddisfattissimo della scelta fatta.
Probabilmente solo con teli grigi hai l'impressione che le bande nere del 2.25:1 siano proprio spente cosi' come quelle laterali quando si guarda in 4:3.
Anche il dettaglio sulle basse luci e' ottimo.
A presto per le nuove foto della mia taverna
P.s. prima di frequentarvi mi dichiaravo immune da upgradite, in 2 mesi ho cambiato vpr-telo-dvd player e sto per cambiare amplificazione ....MANNAGGIA AVVOI!!!!!!!!!!!!
AleUltima modifica di Ale10; 25-03-2006 alle 22:44
-
25-03-2006, 23:04 #67
almeno adesso cominciamo ad avere un parere su questi famosi teli grigi.
Originariamente scritto da Ale10
maledetto il giorno che ci hai trovato,
chissa com'è contenta tua moglie!possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
25-03-2006, 23:21 #68
....praticamente ogni 2-3 giorni suona il corriere che porta quando un cavo, quando un pacco grande, quando un palo di tre metri (imballo del telo) etc.
..Ma mia moglie mi lascia fare
per ora
-
26-03-2006, 19:36 #69
Ragazzi a breve posterà la sua esperienza con il telo gray anche Stefano...
Come vi dicevo il telo gray per lo Z2000 è una grande scelta! Alla faccia di chi vi diceva di chiedere la sostituzione della tela!
Ale10 sono contento che tu abbia già potuto provare la bontà di quel tipo di tela.. Ti trovi bene anche in ECO-MODE? Io penso di sì...
CIAO!Omnimedia Group
Professional & Home Entertainment
-
26-03-2006, 20:52 #70
Si, mi trovo bene in eco mode con l'iris su alta luminosita' e bianco evidenziato.
Io proietto in un locale totalmente oscurabile (taverna che vedi in signature) cui per l'occasione ho dipinto tutti i muri dello stesso rosso scuro anticato della parete del camino per avere meno riflessi di luci spurie.
Trovo molto piu' riposante la visione in eco che in full mode.
A presto le foto del locale "rinnovato"
Saluti
Alessandro
p.s. mi sento comunque di ringraziare chi ha espresso il suo parere su questo 3ad che ho aperto... proprio per sentire tante campane!!
-
26-03-2006, 21:40 #71
EhEh..Vuoi proprio il massimo!
Comunque condivido pienamente il tuo parere di fare i complimenti a chi ha partecipato a questo post in modo costruttivo.
Purtroppo non posso dire la stessa cosa di chi consigliava di chiedere la sostituzione del telo, cosa che mi sembra totalemente campata per aria...
Hai ragione sul fatto che lo Z2000 in full mode sia troppo luminoso per un locale totalmente buio!
Ti posso anticipare (come già detto in precedenza) che infatti una delle poche novità dello Z3000 sarà la luminosità minore per un aumento del contrasto!
Buona visione!
P.S. Posta le nuove foto della taverna appena le fai...Sono curioso!Omnimedia Group
Professional & Home Entertainment
-
26-03-2006, 21:46 #72
Volentieri!
-
26-03-2006, 22:32 #73
mi pare di aver capito che alla fine questi teli grigi vanno bene con proiettori che hanno un alta luminosità,
e il discorso mi sembra ovvio,
che la tela grigia abbate la luminosità in eccesso migliorando il contrasto.
non penso però che sia un prodotto che faccia il mio caso visto che il mio vpr non è certo una cima in potenza luminosa.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-03-2006, 08:33 #74
Adeo dichiara dagli 800 AL fino ad un massimo di 3000.
Se il tuo rientra in questo range potresti anche optare per un telo grigio.
Naturalmente se la potenza del tuo vpr è bassa non conviene molto!
SalutiOmnimedia Group
Professional & Home Entertainment
-
27-03-2006, 09:45 #75
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 51
Che tela mi consigliereste per un ht300 plus??