Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    schermo con le orecchie


    Sono possessore di uno schermo sopar Nema con area proiettabile 230x1,30.
    Purtroppo, ogni volta che lo apro sono sempre più evidenti delle "orecchie" laterali.
    In pratica, i bordi destro e sinistro sono arcuati in avanti.
    Avete qualche dritta per eliminare o attenuare il fenomeno? P.S. so già che farei bene a cambiare schermo e a prendere un tensionato, ma adesso non è possibile.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ho anch'io questo problema.
    Hai provato a lasciarlo srotolato per un po'?
    Io ho limitato (e bloccato) il problema lasciandolo aperto per qualche giorno ogni tanto....
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Peter ha scritto:
    Ho anch'io questo problema.
    Hai provato a lasciarlo srotolato per un po'?
    Io ho limitato (e bloccato) il problema lasciandolo aperto per qualche giorno ogni tanto....
    Anche il tuo è un sopar ?

    Perchè anche il mio (sopar) presenta lo stesso difetto
    Ora sarebbe interessante capire la causa e se su altre marche il problema si presenta ugualmente.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    alex_co_99 ha scritto:
    Anche il tuo è un sopar ?

    Perchè anche il mio (sopar) presenta lo stesso difetto
    Ora sarebbe interessante capire la causa e se su altre marche il problema si presenta ugualmente.

    Ale
    credo che il problema sia implicito nella tecnologia.
    Ovviamente materiali migliori minimizzano il problema (ma ignoro la bontà dei materiali sopar), ma non credo che ci siano molte soluzioni a riguardo (tensionati a parte).
    Il lasciarlo srotolato per un po' è un possibile rimedio, ma potrebbe alla lunga anche peggirare la situazione, introducendo una deformazione legata al peso della barra.
    Forse un telo spesso con una buona bordatura potrebbe rendere il fenomeno meno presente.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Mauro,
    all'epoca confrontai le specifiche della tela (quelle accessibili) e mi sono sembrate simili per vari assemblatori. Sonop d'accordo con te che per questo tipo di telo il problema sia inevitabile.
    L'unica soluzione rimane uno schermo fisso a cornice....

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    alex_co_99 ha scritto:
    L'unica soluzione rimane uno schermo fisso a cornice....
    questo.... lo so!!!!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    l'effetto visivo è simile ad una parentesi tonda contrapposta al contrario?

    così per intenderci ) (

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    stazzatleta ha scritto:
    l'effetto visivo è simile ad una parentesi tonda contrapposta al contrario?

    così per intenderci ) (
    Esattamente il mio problema. Mi viene da verniciare la deformazione con un colore nero per renderlo dritto

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    mammabella ha scritto:
    Esattamente il mio problema. Mi viene da verniciare la deformazione con un colore nero per renderlo dritto

    Stefano
    questo tipo d'inconveniente è dovuto principalmente all'esiguo spessore della tela, che si stira a lungo andare nella parte centrale, mentre rimane tesa dove è fissata orizzontalmente (sul rullo in alto e sulla barra in basso).

    non è che si possa fare granché, nemmeno lasciarla stesa per un certo periodo di tempo, perchè proprio il peso è la causa principale del difetto.

    per ovviare, si utilizzano tele più spesse oppure cordine tensionatrici ai lati od entrambe le cose per l'optimum.

    certo, un telo fisso a cornice rigida risolve economicamente ogni tipo di deformazione. purtruppo non tutti hanno la possibilità di utilizzarne uno di questo tipo.

  10. #10
    Decibel Guest
    L'effetto di cui si parla e' questo ...



    La foto e', ahime', del mio schermo ... toh ... un Sopar!

    E non ho nemmeno la possibilita' di provare a tenerlo aperto per qualche giorno perche' quella che si vede dietro lo schermo e' la porta d'ingresso della casa.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Anch'io ho un Sopar, ma questo problema l'ho da quando l'ho comprato, non migliora e non peggiora da due anni a questa parte.

    Magari provo a seguire il consiglio di lasciarlo aperto, ma dubito possa funzionare più di tanto e introdurre qualcosa appiccicato alla tela ho paura che produrrebbe una deformazione generale del tutto.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Decibel ha scritto:
    L'effetto di cui si parla e' questo ...


    La foto e', ahime', del mio schermo ... toh ... un Sopar!

    E non ho nemmeno la possibilita' di provare a tenerlo aperto per qualche giorno perche' quella che si vede dietro lo schermo e' la porta d'ingresso della casa.
    Mal comune ....

    Questa è la ragione per cui non invito mai a casa mia gente che veramente si intende di HT.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ecco la foto del mio (maxivideo). L'idea di verniciare secondo vio è fattibile?




    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    il mio è un rialscreen 250x200 pagato 187 euro un anno fa su Ebay, il materiale è semplice pvc (come quello della tovaglia plastificata della tavola in cucina, per intendersi), e le orecchie me le fa da sempre. Non è un problema molto visiibile perchè con 2,5 metri di larghezza si nota appena, cmq c'è.
    Non per fare pubblicità alla Sharp, ma la Metro vicino casa mia ha nella saletta HT uno schermo bordato appeso in demo da esattamente 3 anni (il commesso mi ha detto che è sempre quello, devo fidarmi? se l'hanno cambiato è con uno esattamente uguale, altrimenti mi sarei accorto della differenza), cade perfettamente e non fa nè grinze nè orecchi.
    Unico problema: il costo, sigh
    e poi è con base 180 circa, ho sempre il conforto che magari con la mia larghezza avrebbe fatto lo stesso le orecchie.... :o

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    Azz... mal comune.
    Ho notato, comunque che le orecchie si accentuano a secondo dell'altezza del telo.
    Infatti se lo non lo srotolo completamente ma lascio tredici cm di schermo il difetto si attenua.
    La mia fortuna è che le orecchie, essendo lo schermo bordato, finiscono per interessare solo il bordo.
    Eppure sono certo che qualche rimedio deve esserci.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •