Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    amici miei, lo so che la cosa più semplice è questa... ma altrimenti perchè avrei scatenato le menti più perverse che ci sono in giro?

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ... ma altrimenti perchè avrei scatenato le menti più perverse che ci sono in giro?
    QUesta difinizione mi attizza mica poco !!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Allora... per coloro ai quali la cosa può interessare, provvedo a postare un aggiornamento.

    Ho avuto l'onore di mettere piede nel (mitico) MDL Theater pochi giorni fa, e, dopo essermi ripreso dallo svenimento per l'impatto visivo, e dopo che il padrone di casa mi ha salvato dal tentativo di suicidio a mezzo taglio delle vene dei polsi (avevo realizzato che non potrò arrivare mai a tanto ), ho scambiato qualche opinione con lui...

    Il suo cablaggio è di livello incredibile e, udite udite, ha TUTTI i cavi di potenza verso i diffusori giuntati e applicati su pannelli simili a quelli dei diffusori. Naturalmente sono cavo di alta qualità e le giunture sono realizzate a regola d'arte. Ma... sono giuntati! Andate a vedere il suo sito e le foto sulla incredibile realizzazione...

    Soddisfatto di quanto visto (e impressionato dalla qualità video del suo tritubo da 9" Sony) me ne sono tornato a casetta, convinto almeno su un punto: i cavi si possono giuntare...

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    .... convinto almeno su un punto: i cavi si possono giuntare...
    Tutto si puo' fare .... alla fine tutto suona lo stesso ...
    Io preferisco evitare !

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ehi. amico mio... non mi riferivo mica a te...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ... convinto almeno su un punto: i cavi si possono giuntare...
    Perché avevi dubbi?
    Il punto è perchè dovresti farlo, se puoi evere lo stesso risultato estetico a un costo minore (perché i contatti di qualità costano, e parecchio), con un cavo integro.

    antani

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    Scusate se posto su una discussione di qualche anno fa, ma è il quesito che mio sono posto io in questi giorni.

    Praticamente l'elettricista ha passato i corrugati dei diffusori facendoli terminare raso al muro (senza scatola per intenderci) in questo modo il filo esce diretto dal muro, e leggendo i vostri pareri è meglio, però c'è un problema, se un domani dovessi cambiare il cavo per qualsiasi motivo, mi toccherà rompere il muro intorno al cavo per arrivare al corrugato, e non è molto pratico, specie perchè la pittura scelta è uno spatolato (molto difficile da ritoccare), cosa mi consigliate ? secondo voi è un falso problema dato che i cavi difficilmente verranno toccati ?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Da quanto ho appreso in questo periodo, chiedendo, leggendo ed informandomi, le esperienze sono diverse (come sempre), ed anche i pareri.

    Diciamo che i puristi assoluti non giunterebbero mai nulla, e nemmeno utilizzerebbero uno spinotto (banana, forcella, etc).

    Diciamo che c'è chi giunta i cavi senza problemi, ed anzi consiglia di terminarli in scatole e spinotti (di qualità) a muro, e da lì partire con il tratto finale del cavo.

    Diciamo che c'è anche chi afferma che il cavo spellato e scoperto tende ad ossidarsi con il tempo, e che quindi è meglio se lo si tratta con lo stagno argentato per prevenire il problema (con o senza forcella terminale).

    Insomma, come quasi tutto lo scibile che tratta di HT/HiFi , i pareri variano.


    Personalmente ho adottato una tecnica "mista" : i cavi delle frontali sono diretti, ma terminati con banane di qualità; i cavi dei surround sono invece giuntati e attestati su spinotti a muro.

    Ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Ciao a tutti.
    Riesumo questo vecchio tread perchè vorrei fare una soluzione pulita con attacchi "a muro" delle casse.
    Io ho una scatola dove arrivano tutte le terminazioni delle casse. Ora ho lasciato i fili lunghi, poichè non so quale sarà la posizione definitiva dell'ampli. Vorrei però fare un pannellino fissato al muro con degli spinotti per il collegamento delle casse. Secondo voi le prese+spinotti di tipo speakon sono adatti allo scopo? Ed in ogni caso è preferibile usare un connettore per canale oppure sfruttare i connettori a 4 poli per raggruppare 2 canali su un solo spinotto?
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •