Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19

    CAVI SPECIFICI PER COLLEGARE DIFFUSORI??


    ...sto iniziando la realizzazione della mia sala HT e fra i tanti dubbi c'è anche questo : la distanza fra ampli e diffusori sarà 7-8 metri , per il collegamento devo usare dei cavi appositi oppure puo' andar bene anche la "cordina " elettrica sezione 4 mm(i cavi passano nei tubi incassati a muro)???? la perdità di qualità eventualmente è cosa assolutamente minima oppure no...?????grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Lambrettax,
    un cavo elettrico con una sezione di 4mm e' piu' che sufficiente, forse anche troppo... se vai a vedere la realizzazione del Tnt-Star (la trovi qui, un cavo costruito da diversi forumer me compreso) parla di almeno 1,5mmq o superiore ma senza esagerazione.
    Considera che di cavi si e' parlato fino alla nausea (se fai una ricerca in tal senso trovi tonnellate di informazioni), la perdita di qualita' (ammesso che ci sia davvero) sui cavi di potenza e' una cosa sulla quale si parla da tempo ma fino adesso non c'e' stata una risposta definitiva... esattamente tu cosa intendi per cordina elettrica?
    Un normale cavo a due conduttori o cosa?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19
    grazie angelo per la velocità e la cortesia......
    per cordina 4 mmq intendo il cavo unipolare che si utilizza negli impianti elettrici domestici per il 220v.
    ho visto il link che hai allegato. Una domanda : la "calza" funge da schermatura ma non viene collegata a niente......non dovendo far passare nello stesso tubo incassato altri cavi è proprio necessario usare i cavi schermati??
    ...stumento fantastico il forum per imparare....e piu' impari.....piu' ti rendi conto di quanto poco sai !!!!
    grazie.ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    No, non e' necessario usare i cavi schermati, e' consigliabile in quanto hai una protezione maggiore verso eventuali disturbi ma non e' detto che tu debba per forza averli... io, per esempio, ho usato un quadripolare non schermato da 2,5mmq e non ho mai avuto problemi, magari in un ambiente diverso la mancanza di schermatura si fa sentire.
    Se devi ancora acquistare il cavo ti direi di prenderlo comunque schermato (la differenza di costo e' minima), meglio avere una protezione in piu' e non averne bisogno che sentirne la mancanza se dovesse servire!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Se devi ancora acquistare il cavo ti direi di prenderlo comunque schermato (la differenza di costo e' minima), meglio avere una protezione in piu' e non averne bisogno che sentirne la mancanza se dovesse servire!
    Ciao

    Angelo
    Per i più scettici, su Audio Review di dicembre, hanno dimostrato strumentalmente che la schermatura influisce sul suono

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da lambrettax
    ... "cordina " elettrica sezione 4 mm(i cavi passano nei tubi incassati a muro)???? la perdità di qualità eventualmente è cosa assolutamente minima oppure no...?????grazie
    Per sentire differenze apprezzabili devi disporre di un buon impianto e avere "orecchio" allenato, altrimenti sarebbero solo soldi "buttati".
    Direi che se le difficoltà a far passare il cavo all'interno della canalina sono insormontabili, puoi usase del comune cavo elettrico unipolare da dia. 2.5 mm, è più che sufficiente, se in alternativa hai più "spazio" a disposizione puoi seguire le indicazioni di Angelone o ancora acquistare del cavo specifico per diffusori composto da rame a bassissima percentuale d'ossigeno.
    Potresti anche utilizzare del cavo cat5 utilizzato per realizzare reti informatiche, su tnt trovi tutte le indicazioni.

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    ...hanno dimostrato strumentalmente che la schermatura influisce sul suono
    Scusate l'OT, ma... no, ti prego, non anche questo!
    Se ancora ancora posso concederti che possano esserci differenze tra un cavo di potenza e l'altro, non pensare neanche di tentare di convincermi che un orecchio puo' sentire differenze tra un cavo schermato e lo stesso non schermato perche' mi rifiuto anche solo di prendere in considerazione la cosa!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19

    ..grazie antonio...grazie angelo....
    ....a giorni inizio i lavori.....
    ci saranno sicuramente altri dubbi e avrò bisogno del vs. sostegno..
    ciao
    giancarlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •