Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Certo che a leggere qui mi sento fortunato: io ho cambiato solo un telo ( ) perché presentava delle pieghe, mentre quello che ho ora ha solo un po di orecchie, ma assolutamente accettabili (sono fuori dell'area di proiezione):


    Ciao

    antani

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    antani ha scritto:
    Certo che a leggere qui mi sento fortunato: io ho cambiato solo un telo ( ) perché presentava delle pieghe, mentre quello che ho ora ha solo un po di orecchie, ma assolutamente accettabili (sono fuori dell'area di proiezione):


    antani
    Questa è la vera soluzione. Infatti l'ulitmo telo che mi sono fatto mandare l'ho preso di 250 così l'area dove proietto è perfettamente planare
    mandi
    Paolo

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    Paolo UD ha scritto:
    Questa è la vera soluzione. Infatti l'ulitmo telo che mi sono fatto mandare l'ho preso di 250 così l'area dove proietto è perfettamente planare
    mandi
    Paolo
    io vorrei ordinarmi un telo da 300 cm di base, ma chi si arrischia? cmq a vedere i casi più sfigati, forse mi devo accontantare anch'io...

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    amplidown ha scritto:
    io vorrei ordinarmi un telo da 300 cm di base, ma chi si arrischia? cmq a vedere i casi più sfigati, forse mi devo accontantare anch'io...
    Alla fine la cosa più importante è che non ci siano pieghe.
    La cosa strana che ho notato è che nelle installazioni simili a quelle di antani le orecchie sembrano inevitabili, mentre in quelle dove il telo scende a filo di una parete, il fenomeno è notevolmente ridotto e, in alcuni casi, assente.
    mandi
    Paolo

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Paolo UD ha scritto:
    Alla fine la cosa più importante è che non ci siano pieghe.
    La cosa strana che ho notato è che nelle installazioni simili a quelle di antani le orecchie sembrano inevitabili, mentre in quelle dove il telo scende a filo di una parete, il fenomeno è notevolmente ridotto e, in alcuni casi, assente.
    mandi
    Paolo
    Mmmh, non vedo come possa influire, visto anche che le orecchie non si formano con l'uso ma ci sono fin dall'inizio. Sicuramente incidono larghezza e altezza dello schermo (il mio è 250 di base per di più con drop di 80). Probabilmente sono almeno in parte inevitabili, anche per questo è conveniente orientarsi almeno verso uno schermo bordato.
    Bisogna però distinguere fra orecchie (accettabili se su schermo bordato) e vere e proprie pieghe, che invece sono solitamente dovute a un non corretto montaggio o saldatura dello schermo. Su queste pieghe nemmeno la tensionatura può essere sufficiente.

    antani

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    pure io ho un sopar Nemo 16:9 di cira 230cm di base, ed il mio problema oltre al fatto che mi fa le orecchie (ma essendo bordato da poco fastdio) è che credo che non sia esattamente 16:9. infatti mi restano sempre 2 centimetri sopra e 2 sotto (circa).

    quancuno di voi ha lo stesso problema?

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    71
    Mi e' venuta una idea per risolvere il problema delle orecchie,
    Secondo voi e' possibile mettere delle barre schacciate su entrambi i lati (possibilmente nere ) dello schermo e fermarle posteriormente con delle calamite.
    Ci possono essere delle controindicazioni ?

    Alberto

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    questo e' quello che consiglia la screenline per rimuovere le pieghe dai suoi schermi... si tratta di aprire il contrappeso e tirare un po' di piu' il telo.

    11. Come posso eliminare le pieghe dalla superficie di produzione?
    Per gli schermi motorizzati è possibile ovviare a questo problema aumentando la tensione orizzontale della superficie di proiezione in coincidenza del contrappeso. Per compiere tale operazione è necessario svitare le guide che fissano la superficie di proiezione al contrappeso stesso e stendere maggiormente la superficie in senso laterale/orizzontale; procedere, infine, al nuovo fissaggio delle guide.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    @ALBERTO

    Se il telo è riavvolgibile la vedo dura (la sbarra che non si avvolge, intendo)
    Se invece è fisso non dovrebbe avere il problema delle orecchie.

    Ale
    Ultima modifica di alex_co_99; 26-01-2006 alle 11:38
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka
    questo e' quello che consiglia la screenline per rimuovere le pieghe dai suoi schermi... si tratta di aprire il contrappeso e tirare un po' di piu' il telo.
    Ma si parla di pieghe sul lato orizzontale o di orecchie sui lati verticali ?

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    71
    Io intendo proprio i teli che si riavolgono non motorizzati, la procedura di mettere le due aste con delle calamite dietro dorebbe essere abbastanza veloce (ed e' possibile toglierle al momento della risalita dello schermo).

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    71

    ovviamente delle orecchie laterali.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •