|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
20-10-2025, 20:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 25
Auricolari wireless - film/giochi/musica - notebook/smartphone - 150€
Ciao a tutti!
Purtroppo sopporto solo due tipi di cuffie: circumaurale e in-ear per cui solo per una questione di comodità nel trasporto sto valutando le seconde.
L'utilizzo che ne farei sarebbe in film in casa, videolezioni in biblioteca e giochi con il portatile; musica (spotify premium) con lo smartphone (Google pixel 8).
Per cui penso sia meglio che abbiano il microfono incorporato.
Non ho una grande esperienza audiofila, tutto quello che posso dirvi è che:
- ho avuto delle audio-technica m50x (nel trasloco le ho perse): le ho trovate molto dettagliate senza provare fastidio sugli alti ma leggermente carenti sui bassi. Non so come spiegarvi, è come se il suono non fosse caldo come sperassi.
- utilizzo le galaxy buds+: per andare a correre, ascoltare musica e per le videolezioni. Le trovo però prive di spazialità e dettaglio rispetto alle m50x (ovviamente) quasi come se il suono fosse ovattato.
Quindi le nuove cuffie dovranno necessariamente essere migliori di queste per giustificarne la spesa (budget 150€)
Avete qualche cuffia da consigliarmi?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
-
21-10-2025, 08:47 #2
un paio di cuffie da game con dock USB sono le uniche realmente wireless , tutte le altre sono solo bluetooth quindi audio è sempre compresso.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-10-2025, 12:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 25
Ultima modifica di germa; 21-10-2025 alle 12:40
-
22-10-2025, 19:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 25
Leggendo qua e la sembrerebbe che l'opzione migliore sia una circumaurale aperta (con filo ovviamente) per l'uso con il pc e una in ear bluethoot per l'uso con lo smartphone.
Cosa ne pensate?
Nel caso, considerando che non voglio dover acquistare anche un amplificatore, che cuffia circumaurale mi consigliate?
Grazie




