|
|
Risultati da 46 a 60 di 93
Discussione: Acquistato schermo Maxivideo.
-
08-02-2006, 17:21 #46
Per segnalare disservizi, utilizzate il forum dedicato e seguite le regole.
Thanks
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.itREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-02-2006, 21:54 #47
Originariamente scritto da CalabrOne
La scatola elettrica
Tra il cassonetto e il soffitto ci sono circa 7 mm, e tra la staffa e il cassonetto 20 mm+ 3mm circa di staffa, quindi il cassonetto dista dalla parete 23 mm +/-.Ultima modifica di monster; 08-02-2006 alle 22:10
-
08-02-2006, 22:40 #48
Originariamente scritto da monster
Gentilissimo.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
09-02-2006, 09:26 #49
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 39
Originariamente inviato da monster
Tra il cassonetto e il soffitto ci sono circa 7 mm, e tra la staffa e il cassonetto 20 mm+ 3mm circa di staffa, quindi il cassonetto dista dalla parete 23 mm +/-.
Il mio problema è il seguente:
ho un controsoffitto alto 94 mm e dalle indicazioni il cassonetto dovrebbe essere 104 mm di altezza + lo spazio occupato dalla staffa.
Se però usassi delle staffe diverse e le fissassi alle viti che ci sono alle due estremità del cassonetto, potrei "attaccare" il cassonetto al soffitto!
Avrei pensato inoltre, per recuperare ulteriori mm, di tagliare le "sedi" predisposte per il fissaggio delle staffe originali in modo di avvicinarmi ancor di più al soffitto ma non sò come sono fatte e se la cosa è fattibile.
Ecco perchè ti chiedo questa cortesia.
Naturalmente capisco che non riuscirai ad infilare la macchina fotografica nella fessura e non pretendo certo che smonti il cassonetto per fare la foto; mi basterebbe riuscire ad intravedere qualcosa di più!
grazie, Maurizio.
-
09-02-2006, 09:42 #50
Originariamente scritto da canplarche
Allora perche', per montaggio in controsoffitto, non considerare i modelli motorizzati senza cassonetto?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-02-2006, 10:17 #51
Originariamente scritto da canplarche
Anticipatamente ti posso dire che il cassonetto presenta nella parte superiore (lato soffitto) due binari che corrono per tutta la sua lunghezza.
Il cassonetto viene agganciato alla staffa e quindi puo' essere spostato a dx e a sx per eventuali problematiche di installazione, infine viene bloccato il tutto con delle molle di forma ondulata che vengono inserite tra la staffa e il cassonetto.
Ciao Leo
-
09-02-2006, 10:31 #52
Originariamente scritto da canplarche
Le staffe possono poi essere attaccate alla parete e/o al soffitto la cosa importante credo che sia il tipo di vite (con l'ancora o tassello).
Io personalmente ho messo la vite con l'ancora per l'installazione al soffitto fatto di foratoni (credo).
Originariamente scritto da canplarche
Ciao
-
09-02-2006, 10:39 #53
Scusate, ma non avete mai preso in considerazione il FALSE CEILING SCREEN della Screen Line ??? ... http://www.screenline.it/m01.swf
PDF.. http://www.screenline.it/doc/inceiling.pdf
Cheers::.
-
09-02-2006, 11:04 #54
Originariamente scritto da Echelon
Non avendo questo problema la mia mente si rifiutava di capire.
Però cosa dire...Ganzo lo schermo & ganza l'animazione!!
Ho fatto un disegnino molto grezzo tecnicamente parlando (ma con un alto valore artistico) della staffa come preview.
Ultima modifica di monster; 09-02-2006 alle 11:08
-
09-02-2006, 11:26 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
io ti sconsiglio vivamente di modificare le staffe , il cassonetto pesa quasi30Kg e quando sono attaccati al soffitto non sono pochi... c'è gia' stato un episodio di uno schermo che stava per cadere in testa... insomma, l'affare pesa e non poco, meglio attaccarlo per come e' stato progettato...
ciao.
-
09-02-2006, 16:21 #56
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 39
Allora adesso vi spiego.
prima cosa non immaginavo che lo schermo pesasse 30 kg.
infatti quando chiesi il peso all'ing. della maxivideo mi disse che eravamo sui 14 kg.
Infatti se mi confermate questo dato sarà un bel problema fissarlo senza il dubbio che mi tiri giù anche il controsoffitto in gesso!
Torniamo però al problema dell'altezza del cassonetto.
Ammettendo che le viti alle estremità siano abbastanza robuste per sostenere il peso o studiando un diverso sistema per il fissaggio, si potrebbero molare a filo del cassonetto quei due binari predisposti in fabbrica per il fissaggio delle staffe di serie?
Nel caso fosse una cosa possibile di quanti mm diventerebbe l'altezza del cassonetto?
Per echelon:
la soluzione che proponi tu l'avevo già esaminata ma tutto il sistema è molto più profondo dei 94 mm che ho io a disposizione.
Grazie a tutti per la collaborazione.
-
09-02-2006, 16:29 #57
Originariamente scritto da canplarche
A te in fondo basta che la dimensione sia di circa 1 cm in meno...
P.S. Le viti laterali penso che non si possono toccare perche' dovrebbero servire al fissaggio del rullo.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-02-2006, 16:35 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
ovviamente il peso dipende dalle dimensioni...
mi sembra di aver letto che hai preso un tensionato-motorizzato da 203cm
la tabella screenline riporta :
area : 203 x 114
ingombro : 233
peso : 17
quindi il tuo schermo e' sui 17Kg... sono 4Kg ogni tassello, non molto...
-
09-02-2006, 16:51 #59
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 39
Bè il motivo per cui non cerco un'altra marca è perchè ormai ho ordinato il Maxivideo...
Ma comunque prima dell'ordine mi sono dato da fare a cercare qualcosa di più piccolo ma sinceramente non l'ho trovato.
Per quanto riguarda lo schermo che ho in ordine è un 4/3 quindi essendo un 203x156cm penso che pesi di più del 16/9 che è un 203 x114. Inoltre il mio dovrebbe essere costruito con quel materiale telato di 1 mm di spessore ma a questo punto non sò più se sia un bene o un male in fatto di peso.
-
09-02-2006, 16:56 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
il 4:3 lo danno sempre a 17Kg... quello che pesa e' il rullo+mot ed il cassonetto, la tela credo pesi pochi etti...
ciao.