|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio cavi per Audiolab 6000
-
25-06-2023, 08:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Consiglio cavi per Audiolab 6000
Buongiorno a tutti,
Al momento ho dei cavi a bassissimo costo, mi sarei convinto a spendere un 200-250€ per i cavi.
Praticamente il collegamento sarebbe tra le kef q700 e Audiolab 6000, la mia voglia di cambiare è dovuta alla poca presenza di bassi, per il resto sono veramente soddisfatto dell’ accoppiata.
Mi sapreste indirizzare verso qualcosa che potrebbe fare al caso mio?
Non vorrei spendere più di 300 e la lunghezza necessaria è di 4m.TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
25-06-2023, 09:34 #2
Ciao, posto che di cavi di potenza in quella fascia di prezzo ne avrò provati negli anni una ventina di modelli (non scherzo), come sei messo a ambiente (metratura) e posizionamento dei diffusori (distanza dalle pareti/toe in)?
Che sorgente utilizzi? Succede sia con musica che HT?
Hai un sub? Se si, lo usi sia con musica che HT?
Perché mi sembra strano che in un ambiente/condizione normale quei diffusori possano suonare asciutti/poveri di bassi…Ultima modifica di fedezappa; 25-06-2023 alle 09:46
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-06-2023, 11:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Ciao, grazie per la risposta
La sala è 4x5mt con forma irregolare e tetto inclinato.
La distanza dalle pareti è di circa 30 cm con diffusori puntati verso il punto d’ascolto.
La stanza non è trattata acusticamente.
Sorgente tidal via Bluetooth.
In modalità 2ch non ho il sub.
In modalità ht uso un Marantz 7010 con Audiolab 6000 con me finale e come subwoofer ho un svs sb1000.
Se ascolto con il setup da ht i bassi sono molto presenti ma perdo i dettagli che ho in modalità 2ch
I modalità 2ch non ho subwoofer.TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
25-06-2023, 14:05 #4
o proverei a schiacciare maggiormente le frontali verso la parete e verso gli angoli, lasciando lo stesso toe-in. Avrai un incremento in gamma bassa e mediobassa dovuta alle riflessioni. Negli ascolti HT userei la modalità small per tutti e 5 i canali e setterei a quel punto il sub aggiustandolo al meglio.
In stereo percepirai maggior pienezza nel suono, a discapito di una minor precisione e di una scena un po’ piu larga ma meno definita. Si tratta di scegliere il male minore.
Proverei anche a verificare non sia il Bluetooth che alteri in modo spiacevole il segnale, ad esempio provando ad ascoltare cd in stereo nel tuo lettore collegato via rca all’audiolab.
Come ultima spiaggia valuterei il doppio collegamento al sub, sia a valle del sintoampli HT che a valle dell’Audiolab, trasformando gli ascolti stereo in ascolti 2.1.
Fammi sapere se hai già fatto prove simili e nel caso cosa ne pensi.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-06-2023, 19:25 #5
Io non penso che un copia di lussuosi cavi possa risolvere, poi se ti fa felice comprarli pure che all'impianto male non fanno.
Piuttosto destinerei 100/200 euro del budget a un streamer tipo WiiM o simile da collegare direttamente al DAC del tuo Audiolab o , se preferisci, al ingresso analogico, il telefono lo usi solo come telecomando. Con il resto del budget comprerei la migliore combinazione di cavi e terminali disponibile.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 25-06-2023 alle 19:26
-
26-06-2023, 11:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
I diffusori sono stati spostati più volte, alla fine la posizione attuale sembrava la migliore, sinceramente però da quando ho inserito audiolab 6000 nella catena non ho provato a spostare i diffusori verso la parete.
Il doppio collegamento lo vorrei evitare piu che altro perché poi dovrei andare a toccare i crossover del subwoofer ad ogni cambio tra ht e 2ch, stavo quasi valutando l’inserimento di un secondo sub dedicato al 2ch, avrei un Kef kube 2 che non sto usando.
Come sorgente avrei anche un Arylic s50 collegato in digitale al 6000 e in analogico al marantz ma non mi pare riesca a superare come qualità il collegamento tra tidal e l’integrato via Bluetooth.
Proverò a spostare i diffusori che è gratis
Chiedevo per i cavi perché a questo punto sono la cosa più entry level di tutta la catena e magari era giusto spenderci due soldi sopra.
Van den hul cs 122 potrebbero andare? Qualcuno li ha testati?TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
26-06-2023, 17:39 #7
Credo di averli provati appena uscirono una ventina di anni fa con ampli assimilabile al tuo. Se non erano loro, era un VDH simile. Sono a bassa capacità, pressoché universali elettricamente. Se non ricordo male l’induttanza non è bassissima.
Non sono male, ma c’è di meglio come sensazione di “articolazione”. Sei interessato all’usato?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
27-06-2023, 17:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Ho messo i diffusori contro la parete, ora testerò le varie modalità per un paio di giorni.
Effettivamente in 2ch sembra più corposo il suono.
Preferivo restare sul nuovo, ma non escludo del tutto l’usato.TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
27-06-2023, 23:02 #9
Dando un’occhiata superficiale a hi-fi shark, trovi a prezzi più contenuti nell’usato coppie di 4 metri di audioquest type 4 e wireworld oasis, terminati monowiring o biwiring. C’è anche uno spezzone di 8 metri di supra rondo da 4x4mmq non terminato, ma valuta attentamente la sezione “esagerata” di quest’ultimo per il collegamento lato ampli. Più caro ma più lungo (5 metri biwiring) l’XLO pro 650.
L’usato garantisce meno perdita nel momento dell’eventuale rivendita, un vantaggio non trascurabile. A volte basta spostare i diffusori e la lunghezza non va più bene, un’eventualità abbastanza frequente.
Sul nuovo, a metraggio e con prezzi più contenuti, ma a mio avviso più performanti del CS122, il supra ply 3.4 e il supra rondo (biwiring in versione 2,5 o 4 mmq).
A un prezzo sul nuovo più alto di quelli citati, ma fortemente scontati, due modelli che se la giocano con l’XLO: lo straight wire octave e il siltech london. Direi tutti e 3 definitivi in qualsiasi impianto, ma le lunghezze sono rispettivamente di 12ft (3.65m) per lo straight wire e 3.5 metri per il siltech, se ti bastano. Quest’ultimo ha il prezzo trattabile (proposta di acquisto).Ultima modifica di fedezappa; 27-06-2023 alle 23:35
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
03-07-2023, 15:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Praticamente sto continuando a spostare i diffusori.
Ieri credo di aver trovato la posizione perfetta. Ora testo in questa posizione se mi convince calibro tutto e poi vedo di prendere i cavi.
Fedezappa grazie per avermi indirizzato, ora studierò quelli che mi convincono di più.TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
07-07-2023, 18:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Riesco a trovare dei:
Qed xt40i
Dynavox high-end
Dynavox perfect sound
Li conoscete? Van bene per sostituire il cavo da ferramenta?TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
07-07-2023, 19:55 #12
Per cavo da ferramenta intendi la piattina rossonera da 0,50/0,75 mmq?
In che senso “riesco a trovare” quelli?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-07-2023, 20:21 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 200
Si quello proprio base, però sarà da 1.5mm2 non 0.75.
Trovare nel senso che sono disponibili subito. accettano la modalità di pagamento che preferisco e rientrano nel budget.TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.
-
07-07-2023, 20:25 #14
Ah ok, visto che non ci sono implicazioni “audiofile” né tecniche, i qed sono molto più conosciuti e apprezzati, di conseguenza rivendibili. I dynavox sono poco considerati.
Basta quello per spostare l’asticella verso i qed.Ultima modifica di fedezappa; 07-07-2023 alle 20:29
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.