Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    75

    [QUOTE=marklevi;5122570]potete mettere un link/immagine del cavo in discussione e/o del connettore, perchè io sinceramente ancora non ho capito...[/QUOTE

    https://photos.app.goo.gl/uqQRnzjRxwkyfWA2A
    Ultima modifica di Reg; 14-02-2021 alle 15:29

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    e allora si è una connessione di potenza/altoparlanti/alto livello, chiamatelo come volete

    Non serve nessuna schermatura. da 3 poli a salire, quello che ci fate quel 4° non interessa.
    basterebbe anche un tripolare da elettricista in pratica.

    Lato amplificatore va la parte spellata in uscite diffusori.
    All'interno del REL ci sarà poi un partitore di resistenze per abbattere il segnale e renderlo come fosse un ingresso RCA
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    e allora si è una connessione di potenza/altoparlanti/alto livello, chiamatelo come volete

    Non serve nessuna schermatura. da 3 poli a salire, quello che ci fate quel 4° non interessa.
    basterebbe anche un tripolare da elettricista in pratica.

    Lato amplificatore va la parte spellata in uscite diffusori.
    All'interno del REL ci sarà poi un partitore..........[CUT]
    Sapresti indicarmi cosa acquistare? Il cavo che ho attualmente ha i tre conduttori molto sottili.
    Potrei comprare anche 3 cavi singoli più una guaina e terminarlo da me.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    se il modello è questo:

    https://rel.net/wp-content/uploads/2...ck_Backweb.jpg

    ripeto quello che ho scritto sopra: sul quel cavo passa una corrente pari quasi a zero perchè dentro c'è una resistenza per abbattere il segnale. I cavi potrebbero essere come dei capelli che va bene lo stesso. L'importante è un minimo di isolamento, visto che arriverà a 15-30V

    Su Amazon non ho trovato nulla. Io andrei al negozio di materiale elettrico col connettore per vedere se nel fermacavo entra un 3x1,5mmq così poi vedi di che colore preferisci la guaina
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    75
    È il modello precedente, t5.
    Pensavo a questo:
    https://www.audioteka.it/audioquest-...-4-bianco.html
    Ma questo punto penso possa andare anche il semplice cavo da elettricista
    Ultima modifica di Reg; 14-02-2021 alle 18:00

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.689
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    e allora si è una connessione di potenza/altoparlanti/alto livello, chiamatelo come volete

    Non serve nessuna schermatura. da 3 poli a salire, quello che ci fate quel 4° non interessa.
    basterebbe anche un tripolare da elettricista in pratica.[CUT]
    Allora ricordavo bene, post 8, almeno per quanto riguarda i sub Rel.

    Mi associo, si fa prima ad andare in un negozio di materiale elettrico e a cercare un tripolare della misura idonea x vedere se entra.
    Altrimenti c’è il rischio di acquistare dei cavi, come l’Audioquest in oggetto, che poi non entrano nel connettore.
    Ultima modifica di fedezappa; 14-02-2021 alle 22:47
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    ma appunto ho chiesto due volte proprio perchè non si capiva bene.

    Potevano mettere anche il secondo negativo, tanto quello Speakon ha 4 poli. Non tutti gli amplificatori li hanno in comune.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    75
    La scorsa settimana ho mandato una mail a Rel e sto aspettando una risposta. Nel frattempo mi sono ordinato un Audioquest Slip 16/4 e un Mogami 2893.
    Prossimo fine settimana cercherò di provarli
    VPR Epson TW5900 Schermo Adeo 16/9 108" - AVR Cambridge Audio 551r - Ampli 2ch. Cyrus One - Lettore BD Cambridge Audio 752 - Frontali Kef XQ2 - Centrale Kef XQ1 - Surround Canton CD 220 - Subwoofer Rel T5 - Cavi Qed/Audioquest/Mogami/Van Den Hul.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    75

    Piccolo aggiornamento: l'audioquest entra perfettamente nei connettori. Ho appena finito di terminare il cavo.
    Ho un solo dubbio in quanto si tratta di un cavo di potenza e ancora non ho capito se per tale connessione è meglio utilizzare un cavo di potenza o di segnale?!
    In rete come spesso accade sui trova di tutto...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •