Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6

    telecomando universale oneforall URC 7145


    visto che l'harmony 665 sembra non essere piu' disponibile, ho provato con l'urc 7145 di cui sono molto molto soddisfatto, ma solo dopo giorni e giorni di dura battaglia sono riuscito a configurarlo per TV + 2 STB/BLU in modo che:
    - con al massimo 2 click passo da un dispositivo all'altro;
    - 1 solo click con dispositivo STB/BLU acceso;
    - sul tasto N del TV ho configurato l'ingresso del FireTV Amazon che controllo perfettamente (via HDMI CEC).

    visto che ho trovato poco/niente in rete che mi aiutasse alla scelta, propongo qui le mie positivissime impressioni.

    Pro:
    - assistenza italiana e strepitosa (non a caso e' il primo Pro in elenco)
    - risposta dei tasti, sia tattile che visiva;
    - posizione dei tasti, non penso si possa fare di meglio;
    - macro e attivita';
    - nessun display/retroilluminazione e quindi, immagino, lunga durata batterie;
    - si configura senza alcuna applicazione.
    Contro:
    - si configura senza alcuna applicazione, e quindi solo con codici e procedure;
    - non adatto a chi va di fretta;
    - manuale in tutte le lingue, ma incompleto (l'assistenza rimedia).

    Premetto che le 5 stelle che penso di dare su Amazon, dopo qualche altro giorno di utilizzo, sono una media tra il 10 della mia soddisfazione globale e lo 0 che assegno al manuale d'uso, che fornisce solo una vaga idea di come si possa configurare il telecomando.

    Vediamo, per argomento, l'elenco delle cose, in parte, non scritte sul manuale.

    Dispositivi, si posso configurare in 4 modi:
    1 - simplest, vedi manuale;
    2 - con codice dispositivo xxxx, vedi manuale;
    3 - con apprendimento da altro telecomando di almeno 1 tasto;
    4 - solo con codici MagicKey xxxxx (da chiedere all'assistenza) ed utilizzabili solo da macro.
    NOTE:
    - da manuale posso configurare un solo dispositivo di tipo TV, STB, ecc.
    - con la procedura 992, vedi FAQ, posso copiare un tipo su un altro e quindi avere qualsiasi combinazione di dispositivi (ad esempio 2 TV e 2 STB);
    - un dispositivo di tipo 4 (dispositivo vuoto) non puo' essere selezionato con MODE.

    Tasti (ad esclusione di MAGIC e MODE), possono essere in 6 stati:
    1 - non usato, se clicco non si accende led dispositivo;
    2 - codice iniziale, quello impostato dopo una configurazione iniziale di tipo 1 e 2, NON CANCELLABILE;
    3 - solo codice appreso;
    4 - solo codice MagicKey, NON CANCELLABILE;
    5 - 2 + 3, se clicco manda 3;
    6 - 2 + 4, se clicco manda 4.

    Macro, posso si assegnarle a qualsiasi tasto come dice il manuale, ma il comportamento dipende dal tipo di tasto:
    - se il tasto del dispositivo corrente e' di tipo 1 o 2, allora esegue la macro;
    - altrimenti esegue il comando assegnato al tasto;
    - L'ULTIMO COMANDO DELLA MACRO SELEZIONA IL DISPOSITIVO CORRENTE.
    NOTA: cio' puo' essere molto utile in caso si voglia eseguire la macro solo su alcuni dispositivi.
    NOTA: per configurare un tasto attivita' come macro, ma senza attivita', devo prima cancellare la relativa attivita' (solo se creata in automatico, vedi dopo):
    - configuro TV, STB e/o BLU;
    - clicco il tasto dell'attivita' che voglio cancellare (ora creata in automatico);
    - modifico l'attivita' in tipo 4;
    - faccio un reset con la procedura 980 che cancella tutto tranne i dispositivi;
    - adesso posso configurare tutto il resto, comprese le macro sulle attivita' cancellate.

    Attivita', GUARDA TV e GUARDA FILM:
    - se non configurata, viene creata in automatico (tranne la 4 "Solo TV") quando la clicco e sono presenti i dispositivi necessari;
    - esempio:
    - configuro TV;
    - configuro STB;
    - quando clicco GUARDA TV, tale attivita' sara' creata in automatico;
    - posso modificare il tipo di attivita', ma non posso cancellarla "facilmente" (vedi sopra);
    - posso configurare i 2 tasti attivita' come macro, ma saranno cancellati dalla creazione automatica dell'attivita'.
    NOTA: quando sono in una delle 2 attivita':
    - click sul tasto rosso non fa niente;
    - click prolungato sul tasto rosso, manda il relativo comando a tutti i dispositivi dell'attivita';
    - quindi per accendere/spegnere 1 dispositivo presente nell'attivita' devo:
    - cliccare DISP piu' volte, almeno 2, per selezionare il dispositivo;
    - cliccare il tasto rosso;
    - cliccare il tasto attivita' da cui sono uscito.

    Personalmete ho preferito non usare le attivita', ma:
    - configuro AV del dispositivo da controllare con apprendimento del tasto TV che seleziona il relativo input;
    - configuro una macro su un tasto attivita' che esegue il comando AV e quindi seleziona il suo dispositivo;
    - configuro il blocco volume del TV;
    il risultato e' il seguente:
    - clicco la macro che seleziona l'ingresso TV ed il dispositivo da controllare;
    - clicco il tasto rosso per accendere/segnere il dispositivo, se necessario.

    CONCLUSIONE:
    - con al massimo 2 click passo da un dispositivo all'altro;
    - 1 solo click con dispositivo STB/BLU acceso;
    - sul tasto N del TV ho configurato l'ingresso del FireTV Amazon che controllo perfettamente (via HDMI CEC).
    Ultima modifica di mz54; 18-03-2021 alle 17:47 Motivo: FireTV Amazon

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •