Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125

    Cavo RCA per subwoofer attivo su misura


    Ciao a tutti,
    sto risistemando un piccolo HT dove ho un RX-V671 (con singolo RCA in uscita) da collegare al sub Wharfedale 10.SX (con doppio ingresso RCA left-right) e devo far passare il cavo nei corrugati a muro per circa 7-8 metri.
    Pensavo quindi di prendere un cavo sfuso a cui mettere i connettori RCA a mano ed infine una prolunga Y gia fatta per poter collegare i due connettori sul sub.

    Cercando in rete cavi in matassa mi sono perso fra impedenze, schermature e scopo del singolo cavo....quindi vi chiedo gentilmente se sapete indicarmi un buon cavo adatto allo scopo, che non costi inutilmente troppo (non sono un esperto di audio etc..) che possa garantirmi una buona schermatura passando nel muro.

    Grazie mille in anticip!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non esistono cavi "appositi" per i sub , così come non esistono cavi appositi per i segnali di bassa frequenza se non nelle fantasie del marketing.

    Ti serve semplicemente un banalissimo e comunissimo cavo schermato coassiale (mono), in questo caso non ha alcuna importanza l'impedenza o la frequenza massima di lavoro con relativi valori di attenuazione (entrambe cose indispensabili per i cavi da usare per trasportare i segnali radio/video o, comunque, ad Alta Frequenza, dal MHz in su).

    Puoi chiedere un cavo per uso microfonico (non bilanciato, quindi con un solo conduttore più calza schermata), non troppo piccolo.

    Ti servirà anche una coppia di spine volanti (maschio) RCA.

    Non serve sdoppiare il cavo a "Y", dall'ampli esci dall'uscita LFE e se nel sub manca l'appposito ingresso LFE vai ad uno dei due ingressi di linea del sub, solitamente si usa il Sinistro (è una specie di standard de facto), in questo caso devi solo avere l'avvertenza di kmpostare la frequenza del filtro passa-basso al massimo possibile (solitamente intorno ai 120-150 Hz) e lasciare la Fase a zero, le regolazioni verranno fatte sull'ampli.

    Quando lo posi stai solo attento a non "stirarlo" ed evita pieghe troppo brusche, entrambe cose che possono rovinare la schermatura interna.
    Ultima modifica di Nordata; 18-05-2020 alle 14:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    Ok ma quindi se ho capito bene, potrei anche usare il cavo antenna che ho gia?
    Sarebbe questo: https://www.cavel.it/it/prodotti/1/1/03/DG80
    Ovviamente con i dovuti spinotti RCA.

    Non sapevo di poter collegare solo il canale sinistro, ma proverò! per filtro passa-basso e fase cercherò bene...
    Sul subwoofer ho questi settaggi:


    Grazie ancora!
    Ultima modifica di antisgamo; 18-05-2020 alle 15:03

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un amazon basics di 10,70mt completo di connettori costa 13,60 euro un coassiale per audio della ricable in matassa da 10mt costa 49 euro... io proverei ad aguzzare l'ingegno per trovare un modo per far passare nel corrugato il connettore RCA...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da antisgamo Visualizza messaggio
    ...il cavo antenna che ho gia?...
    La schermatura ha maglie troppo larghe, è difficile da saldare ed è meno flessibile di un cavo audio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    Si hai ragione pace830sky, stavo giusto valutando di prendere un cavo gia pronto di amazonbasics e provare...se dovesse esser impossibile far passare il connettore RCA, pensavo di tagliarlo e rimettere il connettore dopo aver fatto passare il cavo.
    Fattibile?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non avevo scritto "cavo di antenna", ma "cavo microfonico".

    Per quanto riguarda Fase e Frequenza direi che c'è poco "da cercare", metti il controllo della Fase (Phase) a zero (spostato a sinistra) e gira tutto a destra la manopola del filtro (Crossover).

    Se nel corrugato non c'è altro un pin RCA ci dovrebbe passare, magari usa l'apposito lubrificante per aiutare lo scorrimento, al minimo segno di sforzo però ferma tutto e torna indietro, se si incastra a metà sono dolori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125

    Perfetto grazie mille!
    Procedo e vediamo se riesco..
    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •