Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Constatato che questo argomento sembra presentare problematiche di un certo livello, provo ad indicare alcune linee guida, di base, non mi illudo di poter esaurire una argomento così complesso in poche righe.

    Sia io che altri hanno indicato alcuni marchi, li ripeto: Vimar, bTicino, Gewiss che sono marchi diffusissimi, reperibili in molti centri commerciali, in rete, presso vari negozi on-line, non da ultimo i fornitori di materiale elettrico presenti su tutto il territorio da decine di anni, gli installatori non è che ordinano da Amazon.

    Magari i citati marchi fanno realizzare in Cina i prodotti di categoria economica, ma almeno ci mettono la faccia ed un minimo di controllo lo eseguiranno.

    Quali caratteristiche? Non sono tante: per prima cosa la potenza, tenendo presente che quella indicata è riferita al massimo sopportabile da tutta la ciabatta, ovvero se la stessa è indicata per 1200 W e ci sono 4 prese sarà il caso di non superare i 400 W di assorbimento per ogni presa, anche se se ne utilizza una sola.

    La spina collegata al cavo di alimentazione sarà per forza di cose adeguata all'assorbimento massimo idem il cavo di alimentazione (esistono normative in merito).

    Evitate quelle con interruttori vari.

    Possibilmente evitate le prese "multipasso" poichè potrebbero avere tolleranze nell'innesto maggiori rispetto ad una presa per un solo standard; sapete a priori quali spine ha la vostra installazione, regolatevi di conseguenza, se in seguito acquistate un apparecchio con spina diversa, tagliatela e metteteci una spina che corrisponda alla presa sulla ciabatta, non usate adattatori.

    Per quanto riguarda il cablaggio interno personalmente non mi farei particolari problemi, solitamente, per questione di costi e automazione della produzione il collegamento tra le prese è fatto tramite "binari" metallici, rispetto ad usare del normale cavo non cambia nulla, quella che conta è la sezione del conduttore non la sua forma (rettangolare o rotonda), conta anche molto poco il materiale dei conduttori, rame o ottone che sia, si tratta di una ventina di cm.

    Se poi vi interessano anche protezioni varie allora il discorso si allarga, ma sull'argomento "condizionatori di rete" sul forum ci sono già moltissime discussioni che prendono in esame tutti i possibili disturbi e problematiche con relative soluzioni.

    Per finire, se vi sentite intrepidi e sapete spellare un cavo elettrico ecco un consiglio:

    esistono in commercio delle scatole portafrutti, componibili, da 1-2-3-4-6-8-12-16 (dipende dal produttore, ma sono tutte uguali) in cui si possono inserire i singoli frutti, quindi mescolare anche schuko, italiane, multipasso, a volontà e poi si possono cablare all'interno, persino a stella (o in parallelo, vedete voi), mettere il cavo della lunghezza che vi serve e la spina che ritenete più opportuna.

    Qui vedete un esempio a 4+4 posti della bTicino, ma si trovano anche dei soliti altri produttori, si trovano anche da Leroy Merlin e simili:

    https://catalogo.bticino.it/BTI-25408-IT

    se guardate nel catalogo troverete anche le altre dimensioni misure e dati tecnici.

    Se ci mettete dentro anche 3 varistori avrete persino una ciabatta top, con protezione dalle sovratensioni.

    Io ne ho realizzare recentemente un paio usando lo spazio per 4 frutti per l'elettronica, coprendo l'apertura con gli appositi tasti ciechi per realizzare delle prese telecomandate singolarmente.

    Credo che con queste info non ci sia molto altro da dire.
    Ultima modifica di Nordata; 19-11-2019 alle 18:35
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ross820

    Il punto è che ti avevo fatto osservare come sarebbe meglio dare una occhiata a quanto si scrive onde evitare strafalcioni e simili.

    Tu hai risposto, facendo notare persino che avevi riletto e tutto era a posto, però dimostrando di non avere riletto affatto poichè c'era un altro errore ancora più ridicolo ("cercare l'affetto in una corsia....").

    Lo so benissimo che sono tutti errori causati dall'uso dei correttori e simili, ma proprio perchè ti si era fatto notare che sarebbe il caso di controllare quanto si scrive che la tua puntualizzazione era del tutto fuori luogo, nonchè errata.

    Non ero ironico, ma è veramente frustrante come ora non si riescano scrivere 2 righe senza riempirle di errori (e non curarsene).

    Quanto al frequentare il forum sei libero di fare come meglio ritieni opportuno, se decidi di frequentarlo sei però pregato di farlo nei termini e limiti del nostro regolamento (esiste persino un articolo che riguarda lo scrivere in italiano evitando di bistrattarlo).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Ross820 Visualizza messaggio
    Alla luce di quanto scrivi non capisco se sei offensivo o cosa, e in secondo luogo il t9 avrà modificato altro che volevo scrivere, perché il termine era inteso come attenzione e figuriamoci se avessi scritto affetto, da te tra l’altro evidenziato, bah io ti ringrazio per le risposte che mi hai dato Però su questo ultimo sei caduto un ok nel ridico..........[CUT]
    Non ti arrabbiare, si vede che frequenti il Forum da poco. I consigli di Nordata andrebbero sempre seguiti, a prescindere che te li dia con carineria o saccenza, la vita del moderatore, immagino, sia complessa, ci sta fare battutine. Bada bene a me non me ne viene nulla e poco mi importa difendere o appoggiare qualcuno, ma lui le cose le sa, e molte.

    Detto questo, i consigli li hai avuti, anche oltremodo, ora scegli tu.
    Faccio un solo appunto, addirittura per la tua incolumità:

    Da questo Thread che hai creato, si evince che non hai abbastanza conoscenza e dimistichezza in questo settore, dato che hai chiesto un consulto su prodotti semplicissimi. Non intraprendere DA SOLO la strada dell'autocostruzione, che per carità, sarebbe la scelta migliore come suggerito da Nordata, ma fallo solo se sei coadiuvato da un elettricista, non ti avventurare da solo, la 230 fa male come potrai immaginare.

    Opta per uno dei prodotti elencati sopra e vivi in pace.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Non ti arrabbiare, si vede che frequenti il Forum da poco. I consigli di Nordata andrebbero sempre seguiti, a prescindere che te li dia con carineria o saccenza, la vita del moderatore, immagino, sia complessa, ci sta fare battutine. Bada bene a me non me ne viene nulla e poco mi importa difendere o appoggiare qualcuno, ma lui le cose le sa, e molt..........[CUT]
    Ringrazio tutti e sopratutto infatti come detto in precedenza ho ringraziato Nordata per il suo appunto, complimentandomi anche per le sue doti tecniche notando la sua conoscenza a riguardo, però ripeto e non vorrei sembrare ripetitivo che comunque sulla mia incompetenza a riguardo e sulla mia assenza di conoscenza su questo genere di argomenti e di lavori sembra essere stata passata sul personale, per un errore di battitura che ripeto ho letto, però inteso per aver rivisto quello che ho scritto ci ho dato una lettura tra l’altro se lo devo specificare tra l’altro veloce e da uno smartphone (non vuole essere una giustifica in alcun modo questa) però ci può stare che si sbagli no? Sbagliano i giornalisti che poi vengono pubblicati spesso articoli con qualche errore di battitura no? Mi sbaglio forse? Non mi voglio appellare in alcun modo e non voglio trasformare questa mia domanda sul forum che era nata come una richiesta di conoscenza finita nel ramo neurologico a quanto detto e scritto da Nordata, comunque detto ciò credo di essermi dilungato anche troppo e si aver rotto sufficientemente le scatole a qualcuno, comunque ripeto nuovamente grazie a tutti per le risposte ed i consigli che sono stati esaustivi e chiarissimi,

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Constatato che questo argomento sembra presentare problematiche di un certo livello, provo ad indicare alcune linee guida, di base, non mi illudo di poter esaurire una argomento così complesso in poche righe.

    Sia io che altri hanno indicato alcuni marchi, li ripeto: Vimar, bTicino, Gewiss che sono marchi diffusissimi, reperibili in molt..........[CUT]

    https://ibb.co/dfctQZ8
    https://ibb.co/BzmyRyQ
    https://ibb.co/QryWXdh
    https://ibb.co/2NrHwy2
    https://ibb.co/p1rHDFH

    Questa la situazione della presa su cui dovrei collegare ipoteticamente la ciabatta, inoltro le foto giusto per conoscenza 👍👍👍

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Buonasera a tutti, mi allaccio a questa discussione per chiedere consigli su una multipresa.
    La casa dove mi sto trasferendo ha un impianto elettrico vecchio e per quanto in parte lo sto sistemando temo non sia proprio ottimale.

    Dato che dovrò` acquistare una multi presa vorrei qualche consiglio, non spero che la ciabatta mi migliori il suono, ma se può` proteggere il mio impianto o garantire un minimo di stabilita` in più alla corrente non sarebbe male.

    Ho letto di quella realizzata da Nordata e non sembra male, protezione da sovratensioni, e da interferenze emi, circuito anti-rush, varistor ecc...ma visto che lui stesso dice nella discussione, se non ve la sentite, lasciate perdere....dato che ho paura di fare cagate, potete consigliarmene una gia` fatta?

    Mi servirebbero 8 prese e che avesse spina a pipetta, NON shuko.

    Grazie mille in anticipo per le risposte.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Molti ti direbbero la Belkin Isolator, io dal canto mio ho sempre diffidato da 'sta roba. Un conto è la multipresa di Nordata realizzata con tutti i crismi, e quindi ponderatezza, frutti e filtri di buon livello, un conto è comprare un pezzo di plastica da 8 posti con una sottospecie di filtro (occhio al calo di dinamica) e con dentro le piste sottili di ottone.

    Io vivo sereno ancora con una Vimar Pro che è cablata. Niente filtri perché in casa mia non ho il benché minimo disturbo, segno che gli eventuali filtri presenti nell'ampli fanno il loro lavoro, poi ci può comunque stare che la mia sia una corrente anche sporca, ma come detto ascolto benissimo.

    Di certo se dovessi farmi una multipresa impiegherei frutti seri delle marche note, cablaggio a stella con un buon 2.5 mmq (anche 1.5 volendo) e filtri presi da un grossista di materiale elettrico. Ora capirai perché diffido dalle ciabatte di plastica con pseudo filtri che sembrano essere la panacea per molti, non per me.

    Ad ogni modo aspetta altri pareri autorevoli, o ancora meglio leggi sul Forum che tanto se n'è discusso mille volte.
    Io ho smesso di preoccuparmi dell'alimentazione molti anni fa, la voglio più liscia e pulita possibile, senza tasti, salvavita e neanche filtri messi a casaccio.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Aggiungo anche che secondo me la sicurezza te la da innanzitutto un impianto di casa a norma, e quindi con la terra funzionante.
    E poi tornando alla multipresa, se non hai grossi problemi come click, pop, bump eccetera installerei una semplicissima multipresa, io sono un fautore delle Vimar.
    Ultima modifica di Greg64; 20-03-2020 alle 21:27

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Diciamo che non la vorrei filtrata per i problemi di dinamica di cui più volte.
    Vorrei una multipla con cablaggio (a stella mi sembra di aver capito che è meglio) e possibilmente interruttore.
    La vimar pro ha queste caratteristiche?

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Diciamo che non la vorrei filtrata per i problemi di dinamica di cui più volte.
    Vorrei una multipla con cablaggio (a stella mi sembra di aver capito che è meglio) e possibilmente interruttore.
    La vimar pro ha queste caratteristiche?
    Non proprio. La Vimar è comunque economica, dentro è cablata in parallelo, ossia il cavo di rame da 1.5 mmq entra e poi esce da una presa all'altra. Quindi è diversa dalle altre ciabatte che sono cablate con le piste di ottone il più delle volte.

    Considerazione: non ho mai trovato tesi o dimostrazioni che il cablaggio a stella apporti delle migliorie all'atto pratico, mai letto niente di simile. Per come la vedo io, il cablaggio a stella è comunque preferibile laddove uno deve costruirsela la multipresa, in caso contrario di ciabatte commerciali ne esistono poche cablate in quel modo e costano sopra i 100 €. Se devo spendere 100/200 € allora me l'autocostruisco tipo quella di Nordata e tanti altri, inserendo appunto buoni componenti e un filtro decente, oltre che cavo di sezione adeguata.

    Vedi tu cosa cerchi, io con la mia ciabattina da tre posti senza tasti né niente, alimento sinto e sub insieme, mai riscontrati nessunissimo tipo di problema, anche perché da questa Vimar si possono prelevare più di 3 Kw, quindi zero problemi di erogazione di corrente.

    Non so darti comunque i nomi di quelle ciabatte commerciali cablate a stella, non mi ricordo i nomi.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Sinceramente volevo stare dotto i 100 e non vorrei costruirla.
    OK, niente stella, ma nemmeno le pristine in ottone...
    Faccio una ricerca e poi magari vi chiedo opinioni.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Se non vuoi spendere tutti quei soldi, comprensibile, e se non vuoi le piste di ottone, comprensibile anche questo, non vedo altro che la Vimar Pro, sono disponibili da 3 a 5 posti in tutte le salse: bianche nere, tasto bipolare On/OFF, magnetotermico, USB, come le vuoi.

    Le vidi in ferramenta tempo fa, ma come detto optai per la più liscia e pulita. Buona ricerca (anche se secondo me c'è poco da ricercare).

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Che ne pensate della Oehlbach Powersocket 505, per me non sarebbe male con 6 prese e 2 usb... e siamo sui 50 - 60....salendo mi piace la WIREWORLD THE MATRIX 2, con cablaggi interni in rame, schermatura RFI e EMI, ma siamo gia a 140.....
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    La WIREWORLD THE MATRIX 2 è il nome della ciabatta che non mi tornava in mente. Boh io non la comprerei mai a quei soldi (neanche a di meno).

    La Oehlbach Powersocket 505 è il classico bel prodotto bello a vedersi, ma uguale di resa a qualsiasi altra ciabatta in commercio che costa pure meno. Non si evince nemmeno se dentro è cablata col cavo o con le piste.
    Non so che consigliarti, se ti piace prendila tanto è una semplice multipresa, la cosa buona è che è di alluminio, quindi robusta e "filtra" i disturbi elettromagnetici.

    Se su quest'ultimo punto ho detto una cavolata bannatemi pure.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804

    Quindi la Matrix mi sembra di capire che sono soldi buttati....

    L`altra mi piaceva dato che non posso proprio nasconderla del tutto quindi volevo una cosa esteticamente carina, purtroppo come dici tu non si capisce se e` cablata o no....

    Magari filtra gli EMI, ma forse non protegge dalle sovratensioni.....
    Ultima modifica di abe77; 21-03-2020 alle 17:21
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •