Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Teoricamente esiste una fascia oraria con un voltaggio più alto?


    Ciao ragazzi

    Come da titolo, mi domandavo se esista e quale fosse, un orario in cui c'è maggior flusso di corrente. Lo chiedo in quanto vorrei captare le possibili o ipotetiche differenze nell'ascolto del sintoampli.

    Ho sentito alcuni affermare che questo accada di notte, forse perché alcuni macchinari industriali e relativi motori sono spenti.

    Io vivo in un paese di 60.000 abitanti, su un corso lungo e denso di abitazioni, una normalissima piccola città moderna, come è moderno l'appartamento dove vivo.

    Col Multimetro, molto economico circa 6 € di valore, stamattina leggevo un valore in corrente alternata che oscillava tra i 228 e 236 Volt, stasera mi pare siano meno, 224-228, le differenze numeriche ci sarebbero, ma sono veritiere? Se si, cosa cambierebbe all'atto pratico dell'ascolto, magari i sintoampli avrebbero maggiore erogazione in Watt o non c'entrerebbe niente?

    Un'altra mia domanda sarebbe, se misurassi 220 V in una fascia oraria, e 238 in un'altra, all'ascolto cosa potrei percepire? A prescindrere dalla qualità delle elettroniche?

    Doveroso dire che argomenti simili li ho già letti qui sul Forum, ma se possibile vorrei un parere più specifico al quesito da me posto.
    Ultima modifica di Greg64; 09-10-2019 alle 21:25

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ecco, stamani è più altina rispetto a ieri sera, siamo sui 232 Volt circa.

    Premesse: ovvio che non è una misurazione professionale e attendibile, però serve comunque per capire i livelli; un pò come i fonometri di 40 € per regolare i diffusori a 75 dB, non saranno precisissimi, ma servono per vedere le variazioni e regolare tutto alla stessa soglia.

    Con voltaggio più alto l'ampli o sintoampli erogherà più potenza? Cosa ascolterei, una dinamica maggiore, o nel range di oscillazioni di 7-8 Volt nessun effetto è riscontrabile?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le tecniche per stabilizzare la tensione continua prodotta dallo stadio di alimentazione degli apparecchi sono molto comuni e note da decenni, pur non avendo alcun riscontro in tal senso credo che si possa supporre che in apparecchiature così delicate e complesse non possano non essere applicate dai costruttori.

    Quello che cambia (c'é già stata una precedente discussione) è... la fatturazione! La potenza assorbita da carico un resistivo, e, quindi, da molti dei dispositivi che abbiamo in casa è proporzionale al quadrato della tensione, per cui alzando il voltaggio la società di distribuzione incassa di più.

    C'é anche una polemica su una supposta relazione tra una gestione furbesca del voltaggio ed un minore assorbimento da parte della rete dell' energia prodotta da impianti "rinnovabili", energia che poi il gestore della rete dovrebbe pagare.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-10-2019 alle 09:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Le tecniche per stabilizzare la tensione continua prodotta dallo stadio di alimentazione degli apparecchi sono molto comuni e note da decenni, pur non avendo alcun riscontro in tal senso credo che si possa supporre che in apparecchiature così delicate e complesse non possano non essere applicate dai costruttori.

    Quello che cambia (c'é già stata u..........[CUT]
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •