|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cuffia per fulla 2
-
08-09-2019, 16:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Cuffia per fulla 2
Ho intenzione di acquistare un paio di cuffie, dato che le mie vecchie sharkoon (25€) si sono rotte...
Attualmente uso il fulla 2 che vorrei collegare alle cuffie sia sul PC che sul sinto amplificatore Denon x2100w collegando l'uscita pre out del sinto all'ingresso DAC del fulla 2
La cuffia la userei per musica e gaming al pc, e vedere film in TV attraverso il sinto amplificatore.
Non voglio spendere moltissimo, riesco a trovare qualcosa di buono per massimo 150-200 euro?
La cosa che metterei in assoluto al primo posto è la comodità! Quindi credo cuffie circum aurali. Chiuse o aperte non saprei proprio l'importante è che non diano fastidio ad altre persone di notte...
Ho sentito parlare bene delle beyerdinamic altro non saprei...
-
08-09-2019, 17:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Le Beyerdynamic DT 880 Pro, semi-aperte, ottime. Direi che siccome saranno usate con ampli dedicato e sintoampli punterei alla versione da 250 Ohm.
Se vuoi spendere meno anche le 990 Pro vanno bene
-
08-09-2019, 21:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
io avevo queste qui
https://www.discoazul.it/ozone-spark...g-headset.html
so che sono cuffie da poco ma essendo chiuse con il fulla 2 anche a volumi medio bassi si sentiva qualcosa all'esterno... con le aperte o semi aperte credo che si senta molto di più giusto ?
Altra cosa delle DT880 esiste anche la versione edition, che a detta della casa madre sono le stesse della versione pro ma cambia solo l'archetto più morbido... Confermi?Ultima modifica di kondalord; 08-09-2019 alle 22:01
-
09-09-2019, 16:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
sicuramente le Beyer si sentiranno all'esterno, quanto di più rispetto alle tue vecchie cuffie non te lo so dire (bisognerebbe vedere come erano fatti i padiglioni e capire se erano bene isolati..). In ogni caso le semi-aperte non si sentono esageratamente dall'esterno.
Ad esempio, per esperienza diretta, le Superlux HD681 Evo (semi-open) emettono molto meno rispetto alle Audio Technica AD900X (open) dalle quali si riescono a capire molto bene i dialoghi di tracce audio film anche a basso volume (a differenza delle Superlux).
Per quanto riguarda le due versioni della DT880, la versione PRO ha il cavo twistato, mentre la Premium Edition ha il cavo dritto. Il fatto che la PRO abbia una stretta maggiore sulle orecchie può influire il suono in particolare a livello della gamma bassa (verosimilmente può essere un briciolo più accentuata sulla PRO rispetto alla Premium). Direi che i driver sono gli stessi nelle due versioni.
Io avevo provato una DT 880 Pro 250 Ohm pilotandola con un FiiO X3 mkII ed era un ottima cuffia, bilanciata soprattutto sulla gamma bassa che era molto controllata (io prediligo un basso asciutto, che non rimbomba, come quello che sa dare un colpo di pedale di grancassa o una slappata di un basso). Certo ha bisogno di un pò di potenza da un buon ampli, ma con il Fulla 2 sei sicuramente a posto e con il Denon direi anche (ti ho consigliato la versione da 250 Ohm perchè di solito i sintoampli hanno un' uscita cuffie con un'impedenza abbastanza alta quindi è meglio collegare cuffie con impedenza elevata)
-
09-09-2019, 17:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Invece la chiusa DT770pro perché non l'hai menzionata per niente?
-
09-09-2019, 17:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Perchè a livello personale ho sempre preferito le semi-open piuttosto che le chiuse (le trovo più taglienti sugli alti e, escludendo le Mr Speakers Ether C -cuffie da €1700- con un basso più rimbombante).
Sarebbe ottimo se riuscissi ad ascoltarle di persona per farti un'idea di come suonano, tieni conto che le Beyer sono abbastanza semplici da trovare in negozi audio professionale
-
09-09-2019, 18:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Non credo di poterle provare almeno non qui... Al massimo le prendo da Amazon e poi le restituisco se non mi piacciono.
Mentre dalle cuffie chiuse so cosa aspettarmi, quelle che avevo suonavano molto bene con un audio corposo e caldo... Di quelle aperte invece non conosco nulla se non i miei auricolari Philips da 10 euro ahaha
-
10-09-2019, 18:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Per come descrivi il suono che ti piace direi che una prova con le Beyer (che siano chiuse o aperte) è d'obbligo, anche con la modalità della restituzione online, perchè non hanno quella sensazione di "corposità e calore" che di solito nelle cuffie mi viene (personalmente) a significare "rimbombanti" nella parte dei bassi.
-
28-09-2019, 19:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Ho preso queste
DT 880 edition 250ohm
DT 990 pro 250ohm
DT 770 pro 80 ohm
e intanto ho reperito anche uno schiit magni 3
Delle 3 la più comoda è la DT 880, le altre due stringono e mi danno fastidio dopo un pò... e anche come suono la 880 mi piace di più in generale, soprattutto nei dialoghi dei film, ma come isolamento sono allo stesso identico livello, allo stesso volume e con la stessa fonte audio si sente all'esterno cosa sto ascoltando, e idem con patate sento ciò che mi circonda allo stesso modo... non era proprio quello che cercavo.
Per il momento restituirà la DT 990 e 770, terrò ancora la 880 ma voglio provare una chiusa che isoli almeno più delle 3, un negoziante mi ha proposto questa qui:
ESS 252 studio
ma essendo un acquisto fisico non c'è il reso e quindi la possibilità di provarla a casa... qualcuno di voi la conosce?
-
30-09-2019, 06:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
No, mai sentita