Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    I cavi terminati con banane e il loro inserimento corretto


    Ciao a tutti,

    prima coppia di cavi terminati con banane che utilizzo, primi dubbi.

    E' normale con un buon mezzo centimetro resti "fuori" dai binding post soprattutto dell'amplificiatore?

    Ha senso "forzare" il più possibile oppure è meglio lasciare le cose così come stanno.

    Non ho idea del loro reale inserimento corretto non avendone mai avute.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ciao. Dalla mia esperienza posso dirti che le banane possono servire laddove si facesse "stacca/riattacca" abbastanza spesso, onde evitare che il cavo in rame si usuri. Dal canto mio le ho usate per un brevissimo periodo e, resomi conto che i cavi li lascio sempre lì dove sono, ho escluso le banane e lascio il rame nudo e crudo inserito da ambo i lati (ampli/diffusori). Comunque no, quando li utilizzavo non mi pare ci fossero avanzamenti o allocazioni "forzate"

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ciao,

    nemmeno io attacco/stacco spesso ma quelle rarissime volte che lo faccio è assolutamente vantaggioso poterlo fare in un lampo.

    In ogni caso a me avanza spazio, c'è poco da fare, sia lato ampli sia lato speakers.

    Fosse solo lato ampli mi preoccuperei ma dato che la cosa è ambo le parti… o sono io che non voglio forzare troppo ma dovrei oppure è la normalità.

    Insomma… necessito più esperienze che mi dicano qual è la strada giusta, di certo a te non avanzava niente in che mi fa pensare di non essere nel "giusto" per ora.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che si possa forzare più di tanto, la banana o entra o non entra, se entra e si ferma ad un certo punto vuol dire che la profondità del foro di innesto è quella.

    Puoi benissimo fare una semplice prova: prendi uno stuzzicadenti, infilalo nella boccola dell'ampli e vedi quanto è profonda (fai un segnetto con una biro) poi accostalo alla banana e vedi quanto la tessa può entrare.

    Quanto al quando usarle o meno dipende dai gusti personali.

    Nella mia installazione utilizzo le banane, di buona fattura ovviamente (che non vuol dire audiofile ) e credo di averle inserite e tolte solo in occasione del cambio di installazione, la prima volta dopo circa una decina di anni, ora nella nuova sono installate da 3.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390

    RiseFall anche nel mio caso rimangono quei 4-5 mm al di fuori di alcuni morsetti, in altri invece solo 1-2mm di scoperto... giustamente come dice Nordata non forzare che rischi solo di piegare qualcosa o rovinare la placcatura dei morsetti/banane (se sono placcate)

    Nordata mi puoi dire quali banane usi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •