|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Quale multipresa per pre+finale Krell Showcase?
-
01-12-2011, 23:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Quale multipresa per pre+finale Krell Showcase?
Non avendo un grosso budget (max 150€.), quale multipresa consigliate per collegare un pre+finale Krell Showcase + altre 3 elettroniche (lettore+sub+decoder)?
Una tipo la Supra MD06-EU/SP va bene, oppure è preferibile la versione non filtrata MD06-EU Mark II (http://www.jenving.se/m-block.htm).
Grazie. Saluti.
-
02-12-2011, 07:59 #2
Posso consigliarti la MONSTER HTS 1000, la trovi a poco più del tuo budget, 15/20 Euro.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
02-12-2011, 08:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Scusami, dove la trovo a quel prezzo (l'ho vista intorno ai 300 €.)?
Quindi filtrate vanno bene?
-
02-12-2011, 10:38 #4
E perchè dovrebbero andare male filtrate? Comunque ti ho mandato un m.p.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
02-12-2011, 23:00 #5
Potresti guardare qualcosa nel catalogo della italianissima Sistems and Magic. Le ciabatte non filtrate dovrebbero essere alla tua portata.
Possiedo una six. Sono multiprese di pregevole fattura e molto belle anche da vedere. Ti consiglio di dare uno sguardo al sito. Ci trovi tutte le info che ti occorrono
-
02-12-2011, 23:29 #6
Se non si vuole usarne una filtrata credo che allora vada bene una qualsiasi ciabatta, la potenza massima assorbita non credo possa arrivare a più di di 3,5 KW, la normale potenza per usi domestici, per cui non c'è neanche bisogno di ricorrere a quelle di tipo industriale per potenze elevate.
Una soluzione alternativa, se non ci sono impedimenti, può essere quella di installare due prese direttamente nella scatola a muro.
Un'altra può essere quella di costruisi direttamemte una ciabatta acquistando in un Fai da Te una scatola per derivazioni ed installandoci sopra il numero di prese che servono, con il tipo di presa che si desidera, magari anche di diverso tipo, i collegamento interni non richiedono certo conoscenze particolari.
Un tocco in più, aumentado il budget di circa 1 €, sarebbe poi quello di inserirci un varistor, ottenendo così anche la protezione contro le sovratensioni, (le fiancatine di legno pregiato sono optional
).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2011, 06:47 #7
Link, può andare?
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
03-12-2011, 10:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da stefanelli73
Originariamente scritto da nordata
Voi cosa ne pensate?
Grazie.
@ danrobo: tu l'hai provata? Dove si può acquistare in Italia?
-
03-12-2011, 15:24 #9
@AB16
ma guarda il modello precedente, direi quasi identico, lo si trova ovunque mentre questo l'ho trovato in Polonia .... aspetto l'anno 2012 poi vedo se la trovo nei canali più classici .. comunque l'uso del telecomando per pilotare due zone non mi dispiace .. in più copre i mostruosi fili, trasformatorini ecc .. ti farò sapere ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
17-01-2012, 16:16 #10
Originariamente scritto da AB16
WIREWORLD MATRIX (Distributore di alimentazione schermato con 7 prese Schuko, senza cavo)
Non è filtrata proprio per il motivo che hai indicato sopra
Ciao>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
17-01-2012, 16:56 #11
Cosa avrebbe di diverso da una normale ciabatta, visto che non ha alcun filtro e neanche una banalissima protezione contro le sovratensioni?
Capisco che con un costo di soli 119 € spendere 0,5 € per un varistor avrebbe messo in crisi la produzioneperò.....
E' vero, è di metallo, ma si trovano quelle industriali per uso rack (che hanno pure loro le alette di fissaggio) o stand alone a costi inferiori.
Non capisco una cosa: se si ingrandisce l'immagine che "spiega il funzionamento" viene ripetuta più volte la frase "filtraggio del rumore della rete di distribuzione", però la ciabatta viene dichiarata senza filtri ed anche i cavi citati non sono filtrati, cosa mi è sfuggito?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2018, 11:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
Ciao nordata secondo te se collego il krell e l'oppo ad un gruppo di continuità quelli classici da pc a parita di prezzo della ciabatta oltre al blackout non ho protezione anche per i sbalzi di tensione?
Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage
-
03-12-2018, 12:24 #13
Che un gruppo di continuità (UPS) abbia lo stesso prezzo di una ciabatta (intesa come presa multipla) ho qualche dubbio.
Poi bisogna vedere che prestazioni offre l'UPS.
Un conto è tagliare i picchi di tensione improvvisi ed istantanei che si possono presentare sulla rete (basta un varistor da meno di 1 €) un altro è "regolare" la tensione ovvero mantenerne il valore in uscita stabile al variare, in più o in meno, del valore in ingresso, in modo più o meno rapido o costante.
Lo scopo principale di un UPS è quello di mantenere alimentata, per un tempo più o meno lungo, un apparecchiatura in caso di mancanza di regolare alimentazione di rete, dando così il tempo di salvare i dati, sul momento non mi viene in mente un motivo per cui un ampli, sia pure un Krell, abbia dei dati da salvare.
Se poi l'UPS fa anche da stabilizzatore allora va bene, ma bisogna essere sicuri che la tensione di uscita sia veramente sinusoidale, non "pseudo" o "quasi".
Se non si ha la sfortuna di abitare in aperta campagna, dove la tensione può subire sbalzi ed interruzioni frequenti, oppure in un'area industriale, tra fabbriche e manifatture, dove ci possono essere disturbi di natura elettromagnetica e sbalzi continui, direi che non vedo motivi particolari per l'uso di UPS o simili, specialmente di quelli che costano pochi e che non assicurano in uscita una tensione perfettamente sinusoidale e priva di disturbi generati dall'UPS stesso (tutte cose che a un PC, cui sono destinati normalmente, non portano alcun problema).
Se improvvisamente viene a mancare la tensione di rete si spegne tutto, si attende che ritorni e, dopo qualche minuto, per sicurezza, si riaccende tutto quanto.Ultima modifica di Nordata; 03-12-2018 alle 12:26
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-12-2018, 00:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
Ho capito grazie mille
-
04-12-2018, 12:49 #15
Ti quoto, per quanto riguarda i finali.
Pass Labs e Bryston addirittura si raccomandano di NON inserire filtraggi sull'alimentazione per evitare impoverimento del segnale sonoro. Garantiscono che la filtratura prevista nell'apparecchio è più che adeguata a qualsiasi condizione di rete.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue