Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67

    Consiglio gestione cavo hdmi


    Salve gente,
    mi trovo nella seguente situazione, dovrei far passare un cavo hdmi di lunghezza 30 metri da una canalina dello studio a quella del salotto dove c'è la TV.

    Ora il problema in primis è che il cavo, così come è, non entra nella canalina, quindi dovrei poi "crimparlo" io.
    E' fattibile? esistono in commercio cavi non crimpati su cui posso provvedere poi io al crimpaggio? di quali strumenti necessito, crimpatrice immagino, giusto?
    Alternative più semplici? Passare un cavo mini hdmi da un solo lato e poi usare un convertitore mini hdmi to hdmi?
    Ho letto in alternative anche di un extender, in tal caso non avrei problemi di cavo di rete perchè ne ho già a iosa.

    Altra cosa, su distanza così alta, avrei problemi con il 4K HDR 60hz o esiste materiale che riesce a reggere gli ultimi standard?

    La soluzione più "comoda" al momento resta l'extender, (tipo questo? https://www.amazon.it/ESYNiC-Kit-HDM...ct_top?ie=UTF8 però vorrei capire quale prendere e se supporti il 4K HDR 60hz, i cavi già li tengo tirato e sono CAT6A.

    Grazie a tutti per il supporto.
    Ultima modifica di -Mirco-; 26-08-2018 alle 12:20

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda l'autocostruzione dovresti andare nella sezione relativa, troverai discussioni su connettori HDMI innestabili in vari modi, però la cosa non è fattibile per segnali 4K.

    Per quanto riguarda invece la trasmissione di segnali 4K@60 e 4:4:4 direi che 30 m. sono parecchi (già 10 sarebbero fuori dalle specifiche).

    Non credo che quell'extender funzioni con 4K come quello appena indicato, l'unica soluzione sicura, che mi viene in mente, sono i cavi HDMI in fibra ottica, ne trovi diversi anche su Amazon.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67
    Come mai dici che l'extender non funzioni?
    Io avevo letto alcuni commenti nel link del prodotto amazon dove dicono il contrario, in fondo un cavo Cat 6 può reggere velocità alte no?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ci sono commenti favorevoli allora non c'è problema, acquistalo, tanto se non funziona poi lo puoi restituire.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se ci sono commenti favorevoli allora non c'è problema, acquistalo, tanto se non funziona poi lo puoi restituire.
    Ho scritto al venditore, per sicurezza e mi ha detto che regge, l'unico problema è che in 4k 60hz con 4:4:4 arriva a 8 bit e non 10.

    Di conseguenza mi serve una soluzione alternativa purtroppo, il cavo in fibra ottica già assemblato non entra nella canalina, dove ho già invece cavi ethernet cat6
    Ultima modifica di -Mirco-; 28-08-2018 alle 09:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •